Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    ... nella prova con software tradizionale non è menzionato...
    Al contrario!

    Pagina 11:

    ... Con materiale a definizione standard le prestazioni sono ottime sotto molti punti di vista...

    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    ... non si menziona la buona silenziosità del prodotto...
    Un po' distratto oggi, eh?

    Pagina 4:

    ... "Da segnalare anche un ottimo sistema di raffreddamento che rende questo Mitsubishi il proiettore più silenzioso mai provato....

    Grazie per i complimenti!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Chiedo scusa
    si, mi sono proprio sfuggiti
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Forse sono cieco, ma la Zanza proprio non la vedo !!!!!

    @manuel74

    Non puoi paragonare il JVC al Mitsù sono VPR di classi differenti
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    ........

    @manuel74

    Non puoi paragonare il JVC al Mitsù sono VPR di classi differenti
    Certo ... ma IMHO, non si può neppure pagare il doppio l'amount di differenza tra le 2 macchine che in certe situazioni bisogna andarla veramente a cercare
    Indi, IMHO, Il Mitsu rimane il miglior prodotto qualità/prezzo essendo anche superiore ai "fratelli" LCD, specie dopo l'ultimo ritocco di prezzo !
    Un modo, IMHO, per entrare alla grande in HD, senza svenarsi e pentirsene dopo pochi mesi a causa delle fluttuazioni repentine della base dei prezzi

    Highlander

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    In due punti dell'articolo si parla di lens-shift verticale del 50% :
    o vi siete sbagliati o sono cambiate le specifiche (era il 75%) : se è buona la seconda,
    mi sembra di per se' una notizia, e molto importante.
    Ci fate sapere?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Non so dirti di preciso se è il 75% o il 50%, cmq in verticale si ha la possibilità di spostare di parecchio il quadro, al contrario in orizzontale
    è un pochino limitato, per essere precisi il manuale riporta il 75% in verticale.

    ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    x Micio ed elche99:

    avete ragione. Il lens shift verticale è del 75% in entrambe le direzioni. Grazie per la segnalazione

    Emidio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •