|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Plasma vs. LCD da Pick Up HiFi
-
03-12-2006, 18:01 #16
Scusa te ma avet6e letto tutti con cosa è stato fatta la comparativa?????????????
hanno messo a confronto unop sharp LCD HD READY con un PLASMA HD READY se la comparativa fosse stata fatta tra uno SHARP FULL HD e unn PIONEER FULL HD il risultato non sarebbe cambiato e basta dire che gli LCD SONO MIGLIORI tutte le comparative fatte da qui fino negli usa dimostrano il contrario
poi i gusti sono gusti LA SOLA COSA CERTA E' CHE LA MIGLIORE COSA SAREBBE UN BEL VPR FULL HD LI SI CHE VI DO' RAGIONE
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
03-12-2006, 19:43 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 36
Ripremetto che sto dalla parte del plasma.
Ma perchè non proviamo invece a mettere a confronto 2 TV (lcd e plasma) partendo dallo stesso prezzo e stessa dimensione?
Certo che mettere a confronto un televisore da 50" da 8k€ con uno da 42" da 2.5k€ francamente mi sembra altrettanto esagerato che mettere a confronto un full HD con un HD ready.
Certo....se ci limitiamo al puro confronto in termini di qualità di immagine tra 2 full hd è un massacro a favore del plasma, ma se torniamo sulla terra e allarghiamo il punto di vista e analizziamo tutti i parametri che entrano in gioco quando uno deve fare l'acquisto vero e proprio (situazione che alla fine conta veramente per chi produce plasma e lcd) allora forse bisognerebbe considerare anche l'accessibilità di una certa tecnologia.
Anche da questo punto di vista l'LCD è in vantaggio, sia se consideriamo il costo sia se consideriamo la varietà di dimensioni o anche soltamente la dimensione e il costo dalla quale è disponibile il top delle rispettive tecnologie.
-
03-12-2006, 22:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Una sola parola: latenza!
Finchè l'LCD non supererà questo scoglio, non c'è risoluzione, profondità di nero, o gammad i colori che tenga.
Almeno dal mio punto di vista (soggettivo ovviamente) non è verosimile un confronto dove è palese la fatica che l'occhio deve fare con l'LCD per il ritardo di refresh dei pannelli.
Cheers
-
03-12-2006, 22:37 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 6
anche io per quello che ho potuto vedere, preferisco i plasma e visto che si sta avvicinando natale, mi sapete dire se gli LG vanno bene, visto che costano relativamente poco rispetto agli altri ?
-
04-12-2006, 17:38 #20
Spirito Critico
ora non ho tempo di fare una ricontrollatina all'annuncio: ma io mi aspettavo una comparativa tra TOP di GAMMA!!!
Tra l'altro almeno il PDP Pioneer FULL HD c'era!!!
Ma così che comparativa è stata?!!?
QUesto tipo di comparativa lo si può in ogni centro commerciale, appropriandosi, grazie magari ad un commesso disponibile, dei rispettivi telecomandi di due TVC vicini!!
Se proprio si doveva fare una cosa esclusiva, si doveva fare il confronto tra full HD LCD, FULL HD PLASMA, e FULL HD VPR(magari LCD e DLP!).
Ed ovviamente condire il tutto con materiale Software di riferimento da un buon HTPC con materiale FULL HD, a BLu ray disc e HD DVD.
Insomma, bello il negozio(realtà inesistente dalle mie parti), ma tutto il resto, aria che si respira ovunque (perfino a Frosinone), dove starebbe l'esclusività dell'evento?!?!
Non credo che nonostante la presenza di un Mezzo Dio (EmiDio) perciò solo si possa parlare di "evento"....
Ci fosse stato Sasadf con qualche sua opera, purepure...
Vedere il Pioneer 50" full hd messo in disparte, l'HC5000 poggiato su una mensola, la PS3 su un LOEWE (37" 1366x768cioè classica risoluzione AD MINKI@M
), mi sanno effettivamente di NONSENSE!!
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-12-2006, 20:04 #21
Le stesse cose che avete detto voi e ho dette io 4 post fà rutardatari
e comunque se avessero fatto una comparativa anche con un VPR FULL HD il risultato, e quindi la vittoria, sarebbe stato a favore di quest'ultimo, vero SASA'
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
04-12-2006, 20:07 #22
Non c'è dubbio che ad oggi tra le due tecnologie che vanno per la maggiore per la televisione, il plasma non solo offre il migliore rapporto qualità prezzo, ma anche a livello TOP, sicuramente il plasma offre migliori qualità visive e meno effetti collaterali.
L'LCD lo vedo sempre e comunque afflitto da troppi, insuperabili compromessi!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-12-2006, 16:04 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 20
Possibile che nessuno noti un enorme difetto dei plasma? La supeficie dello schermo è riflettente (si può notare anche nel confronto qui riportato!) e questo mi da un fastidio enorme nella visione che non può essere controbilanciato dalle migliori caratteristiche tecniche del plasma. A mio avviso la visione di un LCD è molto più riposante e tutto il resto è secondario.
-
07-12-2006, 18:37 #24
Originariamente scritto da Alb79
Da questo punto di vista mi pare che la prova abbia sicuramente contribuito a confermare quanto ormai tutti noi afecionados del forum sappiamo:
Plasma
pro = naturalezza nei colori
minori artefatti
contro = prezzo più elevato
tendenza allo stampaggio
LCD
pro = definizione maggiore
prezzo competitivo
contro = visione poco naturale (vedi latenza )
artefatti su segnale SD
Personalmente consiglierei LCD per uso con consolle di giochi ed il plasma per film in dvd, tv analogica....
ho detto la mia...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-12-2006, 23:53 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Originariamente scritto da rufus
LCD riposante? dopo dieci minuti con tutte le immagini che perdono di definizione per la latenza gli occhi sono pronti ad impiccarsi...Altro che più riposante...
Cheers
-
10-12-2006, 13:38 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Rufus scusa, ma il problema del riflettente o meno dipende da che rivestimento antiriflesso hanno usato; non è prerogativa di questa o quella tecnologia, tanto è vero che tra i notebook LCD vanno ora di moda quelli lucidi con tutti i difetti del caso quanto a riflessi.....
Non so a me sembra che tutta questa prova dimostra quello che già molti sapevano da tempo: ovvero la superiorità tecnologica nel trattamento dell'immagine da parte della tecnologia plasma.
Da parte mia ho già avuto modo di sperimentare con amici rivenditori di elettronica che i migliori LCD in commercio vedi ad es. Bravia Full Hd 1920x1080 denotano sia pur in misura minore gli stessi difetti evidenziati nella prova.
Quindi perchè stupirsi? e meno male che hanno usato per la comparazione un plasma con pannello a media risoluzione altrimenti la superiorità sarebbe stata ancora più evidente.
Non mi stupisce poi che con Playstation 3 si veda meglio LCD , da sempre con le texture e le animazioni in genere gli LCD vanno meglio, per il semplice motivo che tagliano i colori più nettamente rispetto ai plasma e danno una sensazione di maggior contrasto e dettaglio.....
Però se parliamo di Tv, film e quant'altro uno normalmente utilizza, a mio avviso non ci sono paragoni che tengano.
La gestione delle situazioni di penombra negli LCD senza contare il resto è semplicemente insufficiente!
Andy
-
11-12-2006, 00:52 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Sono dell'idea che il plasma alla lunga ha più difetti che pregi, senz'altro il problema del burn-in, dell'eccessiva complessità (vale la regola del quello che non c'è non si rompe) e del consumo non indifferente. Inoltre i TV al plasma mainstream (diciamo i 42" sotto i 2000 euro) sono davvero scarsi come riproduzione delle sfumature, e si nota subito il dithering e l'appiattimento delle zone scure.
I TV LCD invece sono longevi, consumano poco e anche i pannelli mainstream hanno una buona riproduzione dei colori; quelli più economici probabilmente avranno una scarso tempo di risposta...
-
11-12-2006, 10:21 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Provando a fare una sintesi degli interventi:
- LCD più adatto ad uso prevalente videoludico: rende meglio i contrasti netti dei videogiochi, non ha problemi di stampaggio, è adatto ad un ambiente illuminato, ha un costo più consono ad un uso "meno nobile";
- Plasma più adatto ad un uso prevalentemente filmico o HDTV: miglior livello del nero, migliore resa delle sfumature, niente latenza con il 1080i, adatto ad un ambiente oscurato, costo maggiore ma giustificato dalla resa elevata con i nuovi formati HD.
Spero di non tirami addosso le ire dei sostenitori dii entrambe le tecnologie
Michele
-
11-12-2006, 14:36 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Quello della longevità degli LCD è un 'altro falso mito che le case produttrici di pannelli LCD, più orientate ad una vendita "consumer" di bassa qualità adottano come argomento di vendita.
In realtà è molto più facile che si rompa prima la lampada del pannello LCD o qualche pixel difettoso piuttosto che avere seri problemi sui plasma.....
Quella dell'esaurimento del gas plasma è una balla colossale i gas non si esauriscono per note proprietà fisiche, altro discorso sono eventuali difetti ab origine che possono colpire tutti indistintamente.
Recenti studi hanno calcolato (in linea teorica) la potenziale usura dei componenti di pannelli al plasma e la durata degli stessi arrivando nella peggiore delle ipotesi di utilizzo intensissimo ad una durata di oltre 40 anni
Ditemi Voi se è possibile fatte queste premesse cavalcare presunte superiorità tecnologiche degli LCD sui Plasma, quando è ovvio che su tali distanze temporali evolutive e tecnologiche, è più facile che accadda qualche cosa "di serio" all'osservatore piuttosto che al pannello.
Quello dello stampaggio è poi un problema ampiamente superato a meno che non si voglia essere negligenti in modo superlativo sopratutto nelle fasi di rodaggio.
Ad ogni modo anche qui vi sono delle differenze tra marche alcuni plasma non presentano problemi di burn in a prescindere, e quindi non si può fare di tutta una erba un fascio.
Quanto ai prezzi a me sembra invece che gli LCD per quello che danno sotto il profilo qualità immagine sono veramente cari e non sono d'accordo affatto che plasma sotto i 2000 siano scarsi.
Giusto l'altro giorno in un centro commerciale c'era un bel plasma 37" Pana serie pv60 EH a 1299 euro che è un ottimo schermo!!!
Concordo con quanto detto da Michele, anche se sui difetti degli LCD a livello d'immagine ci sarebbe da scrivere un libro.....ndr sei stato fin troppo magnanimo!!
-
02-01-2007, 14:01 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Ho acquistato più di un anno fa un plasma PHD8 50" dopo aver visto numerosissimi schermi... ancora oggi, quando entro nei vari Saturn/Mediaworld mi pare tanto evidente la superiorità su angolo di visione, latenza, neri, colori... che davvero non mi spiego l'insistenza sugli LCD.
Temo che la verità sia solo una: ci sono solo tre aziende che, a livello mondiale, hanno investito seriamente sulla tecnologia plasma. Le altre l'hanno sottovalutata e si sono poi riorientate sull'LCD. Per questo si sente molto più parlare degli LCD.
Anche con i videogiochi, parlo per esperienza personale, non c'è confronto fra un buon plasma e un LCD. E lo stampaggio, eventualmente, è temporaneo. Il burn-in vero, quello che non va più via, non si verifica nemmeno dopo ore e ore di gioco con lo stesso videogioco. A patto di aver effettuato un adeguato rodaggio per le prime duecento ore (durante le quali i fosfori sono molto più sensibili).