Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Citazione Originariamente scritto da gorman
    non mi spiego l'insistenza sugli LCD.
    Perchè la vita è un compromesso... Altrimenti tutti gireremmo con la Cayenne.
    Temo che la verità sia solo una: ci sono solo tre aziende che, a livello mondiale, hanno investito seriamente sulla tecnologia plasma. Le altre l'hanno sottovalutata e si sono poi riorientate sull'LCD. Per questo si sente molto più parlare degli LCD.
    Temo di no. In realtà si è cercato sempre di fare spazio per entrambe le due tecnologie, con i Plasma padroni delle grosse diagonali (e grossi portafogli), e gli LCD per il mercato di massa.
    Col tempo però gli LCD han riscontrato sempre più favori in sempre più ambiti, e così quando hanno iniziato a sforare in diagonali fino a prima impensabili, 37" in sù, e ad avere prezzi decisamente abbordabili, i costruttori di Plasma han dato un deciso boost agli investimenti in ricerca e sviluppo, in modo da far rimanere competitivi i loro prodotti.
    Si sono infatti avuti NETTI miglioramenti (in qualità video, durata di vita, eliminazione del burn-in), che hanno portato i Plasma alla rosea situazione attuale.
    Il problema è che ora siamo dinnanzi un vicolo cieco, il trend si è invertito, adesso sono sono gli LCD a beneficiare dei massivi investimenti in prospettiva futura, complici anche i minor costi di produzione che si traducono in maggior margini di guadagno, con i Plasma destinati a un lento decadimento (così come avvenne per i CRT), prima o poi rimpiazzati da tecnologie davvero qualitativamente superiori.
    Anche con i videogiochi, parlo per esperienza personale, non c'è confronto fra un buon plasma e un LCD.
    Questo è decisamente errato, i videogiochi si vedono meglio su un buon LCD. A meno che non giochi a 4m di distanza con una old-gen.
    E lo stampaggio, eventualmente, è temporaneo.
    Il che non necessariamente è accettabile.
    Si cerca la massima qualità video, e poi si chiude un occhio su un'eventuale macroscopico artefatto video che ti accompagna magari per tutta la durata del film in DVD che ti vorresti gustare in compagnia?
    Un controsenso.

    Citazione Originariamente scritto da Andypk
    Quello della longevità degli LCD è un 'altro falso mito che le case produttrici di pannelli LCD, più orientate ad una vendita "consumer" di bassa qualità adottano come argomento di vendita.
    In realtà è molto più facile che si rompa prima la lampada del pannello LCD o qualche pixel difettoso piuttosto che avere seri problemi sui plasma.....
    Il mio monitor LCD ha 6000 ore ed è esattamente come il primo giorno che l'ho acquistato. Chiaramente non è saltato fuori alcun bad pixel (fenomeno che colpisce anche i pannelli Plasma).
    La grande differenza nella longevità, che alla fine come quantità di ore non è più dissimile, è che le lampade di un LCD, volendo, possono esser cambiate; e il pannello ritorna ESATTAMENTE al suo vecchio splendore.
    Col Plasma, NON PUOI IN ALCUN MODO tornare alla qualità originaria.
    Quella dell'esaurimento del gas plasma è una balla colossale i gas non si esauriscono per note proprietà fisiche
    E' vero che la miscela di gas non si esaurisce (è tutto ben chiuso), ma è però vero che perde la sua efficacia, si innescano fenomeni chimici di erosione e di deposito residui sui fosfori, si consumano gli scintillatori, il succo non cambia!. Il pannello Plasma sin dalla sua prima accensione va incontro ad un lento ma inesorabile degrado! Degrado che, oltretutto, colpisce con diverse velocità gli scintillatori (rosso, verde, blu)...
    Recenti studi hanno calcolato (in linea teorica) la potenziale usura dei componenti di pannelli al plasma e la durata degli stessi arrivando nella peggiore delle ipotesi di utilizzo intensissimo ad una durata di oltre 40 anni
    Dovresti fornire riprove di ciò che dici, perchè questo tuo calcolo appare del tutto infondato.
    La durata di un Plasma era di circa 30000 ore (durata al dimezzamento della luminosità, limite critico di fruibilità della TV), ora è tutt'alpiù di 60000 ore (come la maggior parte di LCD). Con semplici calcoli, ammettendo un uso decisamente pesante di 10 ore giornaliere, arriviamo a (8) 16 anni, prima che sia necessario sostituirlo, certamente tanti, ma sicuramente meno dei 40 da te paventati!!!
    Quello dello stampaggio è poi un problema ampiamente superato
    Diminuito, ma sicuramente NON SUPERATO!
    Ad ogni modo anche qui vi sono delle differenze tra marche alcuni plasma non presentano problemi di burn in a prescindere
    Impossibile, la tecnologia tale è, e tale resta. Sarà meno pronunciato su alcuni modelli, ma SICURAMENTE PRESENTE.


    Visto che vedo scorrere un certo (triste) filone di "revisionismo" sui Plasma, direi che è necessario tirare qualche somma. In ordine casuale, ho il dovere morale di citare i punti fondamentali della diatriba:
    a) LCD da 1" a 32" sono L'UNICA scelta. NON ESISTONO Plasma per tali diagonali, né probabilmente esisteranno mai.
    b) LCD hanno ingombri e pesi leggermente inferiori.
    c) LCD su diagonali non esagerate costano meno dei Plasma.
    d) LCD a parità di diagonale avranno sempre una sensibilmente maggior quantità di pixels.
    e) LCD, per i punti sopracitati, sono SUPERIORI per uso PC e con dispositivi next-gen.
    f) LCD possiedono schermi antiriflesso che garantiscono omogeneità di illuminazione, e alla fine la qualità video (colori, profondità dei neri) e sì inferiore, ma non poi così differente dai Plasma.
    g) LCD di buona qualità hanno ormai risolto i problemi di scarsi angoli di visione, quindi anche in questo ambito (storicamente a favore dei Plasma) le differenze sono risibili.
    h) LCD su distanze di visione non elevate sono NETTAMENTE migliori, data non solo la risoluzione maggiore, ma anche la distanza inferiore fra pixels che garantisce maggior uniformità.
    i) LCD hanno i 1080p già sui 32".
    j) LCD non sanno cosa è il burn-in (neppure "temporaneo"), si possono maltrattare come si vuole senza il più piccolo patema d'animo.
    k) LCD generalmente hanno un'aspettativa di vita superiore, seppur la differenza, anche qui, non sia poi così elevata. Invece sicuramente lo è con Plasma di bassa qualità.
    l) LCD e Plasma possono avere entrambi bad pixel, i primi statisticamente in numero maggiore in fase di produzione, i secondi hanno invece l'aggravio della maggior probabilità di svilupparli col tempo.
    m) LCD hanno un tempo di risposta superiore, ma i Plasma come i vecchi CRT adottano l'uso dei fosfori per mantenere l'immagine a schermo, quindi la visione è meno gradevole e riposante rispetto ai primi, afflitta anche dal flickering (i soliti difetti dei vecchi CRT).
    n) LCD scaldano e consumano meno, di un buon 25% a parità di diagonale.
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 03-01-2007 alle 01:51

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Questo è decisamente errato, i videogiochi si vedono meglio su un buon LCD. A meno che non giochi a 4m di distanza con una old-gen.
    Sarà per questo che tutte le persone in redazione da PSM, Nintendo Rivista Ufficiale e Xbox Magazine Ufficiale preferiscono i plasma.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    a,b,c,d....sisi ok....maa
    z) i plasma si vedono meglio




  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da robypeach
    z) i plasma si vedono meglio

    Strano , è stata anche la mia percezione fino ad ora....

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    La grande differenza nella longevità, che alla fine come quantità di ore non è più dissimile, è che le lampade di un LCD, volendo, possono esser cambiate; e il pannello ritorna ESATTAMENTE al suo vecchio splendore.
    Già, poi sarà da vedersi a che prezzo sarà fattibile e quante aziende offriranno effettivamente questo servizio. Tu hai delle informazioni a riguardo?
    La durata di un Plasma era di circa 30000 ore (durata al dimezzamento della luminosità, limite critico di fruibilità della TV), ora è tutt'alpiù di 60000 ore (come la maggior parte di LCD). Con semplici calcoli, ammettendo un uso decisamente pesante di 10 ore giornaliere, arriviamo a (8) 16 anni, prima che sia necessario sostituirlo, certamente tanti, ma sicuramente meno dei 40 da te paventati!!!
    Eh, in effetti immagino che questo forum sia pieno zeppo di persone che hanno tenuto il loro ultimo televisore 16 anni...
    a) LCD da 1" a 32" sono L'UNICA scelta. NON ESISTONO Plasma per tali diagonali, né probabilmente esisteranno mai.
    b) LCD hanno ingombri e pesi leggermente inferiori.
    c) LCD su diagonali non esagerate costano meno dei Plasma.
    Se vuoi un parvenza di home theatre, mi spiace ma delle diagonali sotto i 42" te ne fai assai poco. Il campo sonoro di un buon impianto sarebbe completamente sproporzionato rispetto alle dimenzioni dell'immagine.
    Ingombri e pesi? E che sei? Un mobile per hi-fi che te ne preoccupi? Per quanto riguarda i prezzi, vedo che in realtà dipende quasi tutto dalle offerte del momento.
    d) LCD a parità di diagonale avranno sempre una sensibilmente maggior quantità di pixels.
    Già, peccato che arrivati al 1080p (e i 50" ci sono già) per poterlo apprezzare con schermi da 42" ti dovresti mettere a meno di un metro e settanta di distanza dallo schermo...
    Da tre metri di distanza la diagonale ideale per un segnale 1080p è di oltre 75 pollici...
    e) LCD, per i punti sopracitati, sono SUPERIORI per uso PC e con dispositivi next-gen.
    Hmmm... mi pare proprio di no, anche perché, vedi il prossimo punto. L'eccezione è l'uso del PC come PC e non come HTPC. Ma qui mi pare ci si trovi a parlare di HT non di informatica.
    f) LCD possiedono schermi antiriflesso che garantiscono omogeneità di illuminazione, e alla fine la qualità video (colori, profondità dei neri) e sì inferiore, ma non poi così differente dai Plasma.
    Beh, arrivare alla f per buttare lì che la qualità video è inferiore... se uno investe migliaia di euro per un impianto home theatre lo fa per accontentarsi di una qualità video inferiore? Interessante.
    g) LCD di buona qualità hanno ormai risolto i problemi di scarsi angoli di visione, quindi anche in questo ambito (storicamente a favore dei Plasma) le differenze sono risibili.
    Questo lo dici tu. Anche i migliori, a tutt'oggi, rendono pressoché impossibile una calibrazione di luminosità, contrasto e scala di grigio che valga per persone sedute a più di mezzo metro le une dalle altre. Chiunque può andare in un centro commerciale e cominciare a girare intorno a un LCD. Se volete sostenere che i colori e i neri non cambiano per niente... buon per voi.
    h) LCD su distanze di visione non elevate sono NETTAMENTE migliori, data non solo la risoluzione maggiore, ma anche la distanza inferiore fra pixels che garantisce maggior uniformità.
    Ti riferisci al dot pitch. Forse a un metro di distanza puoi avere ragione. Per me è irrilevante. Se per te conta, va bene così.
    i) LCD hanno i 1080p già sui 32".
    Ottimo. Per apprezzare la risoluzione a 1080 linee orizzontali, su uno schermo di quelle dimensioni, ci si deve mettere a un metro e venti di distanza. Di nuovo, lo trovo sinceramente irrilevante e buono giusto per il marketing.
    j) LCD non sanno cosa è il burn-in (neppure "temporaneo"), si possono maltrattare come si vuole senza il più piccolo patema d'animo.
    Che gli LCD non abbiano il burn-in è pacifico. Così come il fatto che un buon plasma con una funzione di orbiting ti consente di utilizzarlo senza patemi d'animo (come faccio io da più di un anno).
    k) LCD generalmente hanno un'aspettativa di vita superiore, seppur la differenza, anche qui, non sia poi così elevata. Invece sicuramente lo è con Plasma di bassa qualità.
    Di nuovo, se uno viene su AV Magazine e immagina di comprare il plasma 50" da 700 Euro... forse è meglio che si legga per bene il forum. Su modelli qualitativamente validi l'aspettativa di vita è assolutamente comparabile.
    l) LCD e Plasma possono avere entrambi bad pixel, i primi statisticamente in numero maggiore in fase di produzione, i secondi hanno invece l'aggravio della maggior probabilità di svilupparli col tempo.
    Fonti rispetto a questa affermazione? È la prima volta che la sento/leggo.
    m) LCD hanno un tempo di risposta superiore, ma i Plasma come i vecchi CRT adottano l'uso dei fosfori per mantenere l'immagine a schermo, quindi la visione è meno gradevole e riposante rispetto ai primi, afflitta anche dal flickering (i soliti difetti dei vecchi CRT).
    Arrivare a sostenere che un tempo di risposta superiore garantisca una visione più gradevole e riposante, penso che inquadri correttamente l'intero messaggio. La latenza rende l'immagine e i movimenti innaturali, ma non serve che io lo spieghi. C'è tipo l'intera razza umana a sostenere il contrario di quanto affermi... e rispetto al flickering, non è quello delle immagini interlacciate e non è, nuovamente, percettibile a distanze di visione atte a un uso home theatre. I plasma, come gli LCD, mostrano immagini a scansione progressiva.
    n) LCD scaldano e consumano meno, di un buon 25% a parità di diagonale.
    Vero. Il calore non mi preoccupa, il consumo è certamente un vantaggio.
    Ultima modifica di gorman; 03-01-2007 alle 09:16

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1

    Per farla corta

    Sono (ero) un grande apassionato di HiFi, TV, CB, trasmissioni in genere. Quando andavo ad acquistare qualcosa lo facevo con cognizione di causa. Ed ero sempre sicuro di scegliere sempre il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
    Ora non piu'; non sono piu' un tecnico-apassionato al passo coi tempi.
    E per "le cose della vita" e per il lavoro, ho dovuto abbandonare tutto. Ora per non rompermi il cervello e per non perdere mesi interi prima di fare una scelta (come mi capita ora con LCD e/o plasma) comparando, ri-comparando e comparando ancora (nel frattempo cambia anche la tecnologia se non ti sbrighi a scegliere) ora dicevo, per farla corta, mi prendo le classifiche di EISA AWARD e non ci penso piu': scelgo i prodoitti li' premiati. Che dite ? e' un buon comportamento?

    Un caro saluto a tutti. Grazie a chi mi vorra' rispondermi.


    Silvio. "elettrone libero"

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Un'altra "comparativa" : http://www.plasma-lcd-fatti.it/home/
    Un po' di parte, mi sa...

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    prova personale casuale

    cari ragazzi,

    mi sono imbattuto per caso ad Auchan di Bari, durante le feste natalizie...
    in un piccolo corridoio erano montati con lo stesso ingresso due televisori a colpo d'occhio un era molto superiore all'altro(contrasto, colori etc)!!
    guardo:

    pioneer 470
    sony 40W2000

    i pio sembrava "velato" e Sfumato e la mia impressione è stata: qui sono andati avanti!!

    tempo fa postai il risultato del test di what hi-fi a favore di quel sony, e per caso ho avuto la conferma!! il mio benamato pioneer è stato superato!!

    poi a mediaworld di Bari il dipendente zona TV (quello con barba un po' palestrato) sostiene che non possono mandare i demo video sul pio(solo dvd) a causa dello stampaggio.

    sappiamo bene che questi apparecchi non sono tutti uguali quindi bisogn aconfrontare i lmeglio plama con il meglio LCD!!

    Gli LCD stanno facendo passi da gigante (vedi illuminazione a led) ..

    saluti
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    cari ragazzi,

    mi sono imbattuto per caso ad Auchan di Bari, durante le feste natalizie...
    in un piccolo corridoio erano montati con lo stesso ingresso due televisori a colpo d'occhio un era molto superiore all'altro(contrasto, colori etc)!!
    guardo:

    pioneer 470
    sony 40W2000
    Come sempre, c'è chi la pensa in maniera opposta, anche dopo aver sborsato i soldi per entrambi i modelli... http://www.avforums.com/forums/showthread.php?p=3885414

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Citazione Originariamente scritto da elettrone libero
    ora dicevo, per farla corta, mi prendo le classifiche di EISA AWARD e non ci penso piu': scelgo i prodoitti li' premiati. Che dite ? e' un buon comportamento?
    Niente di piu' sbagliato....
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •