|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
-
Ieri, 13:14 #31
Ciao Simone!
Partiamo dal fatto che non rispondo mai a chi mi da' del "lei" perché penso che tra appassionati ci si dia del "tu"... ma poi ti rispondo solo oggi perché solo oggi ho letto il tuo post.
Sono contento principalmente del fatto che tu sia contento, per il fatto che evidentemente le impressioni che ho provato sono condivisibili e verificabili con quei magnifici strumenti che abbiamo che si chiamano occhi.
Passando per il portafoglio, ovviamente: e penso che questo possa essere un modo per non dichiarare morta la videoproiezione. Che forse lo sarà per morte naturale, ma se si riusciranno ad avvicinare persone a questo mondo, magari partendo da prodotti come questo, che abbiamo familiarmente battezzato "cagotto" (con tanto affetto, però!) e che comunque servono a godersi delle serate in famiglia. Certo che anche a me piacerebbe avere il Barco Freya dentro casa (non l'ho mai visto, ma vado sulla fiducia dei Barco che ho valutato), ma manco di parecchi zeri nel budget per potermelo permettere: acciderbolina, che disdetta!
Pertanto, che dirti: andiamo di TopTro e ci sarà sempre spazio per migliorare!
-
Ieri, 15:26 #32
Ciao Andrea .. non ti conosco ma da quanto ho letto sei uno che mi piace .. sia come ti poni .. come scrivi e dall'esperienza che hai .. penso che mi puoi dare una risposta ..
Gravito in un Circolo Fotografico con poche risorse .. che si vuole dotare di proiezione ovviamente di foto prevalentemente .. esempio quando hai ospiti ..
pensi che possa essere un acquisto decente?
Ovviamente se chi leggi mi può dire la sua .. ben venga ogni opinioneAVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb
-
Ieri, 15:54 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.631
Dipende dalle dimensioni dello schermo che vuoi ottenere e dall'illuminazione che c'è, questo proiettorino è poco luminoso, quindi è necessario buio totale e schermo non superiore a 80" per vedere discretamente. Questo vale per tutti i proiettori cinesi simili.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 16:47 #34
le proiezione avvengono normalmente di sera e al buio .. ovviamente di un normalissimo locale .. e 80 " andrebbero benissimo .. visto che ora il tutto viene visualizzato su di un TV datatissimo di 50" nemmeno HD
AVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb
-
Ieri, 19:12 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.631
Dovrebbe andare bene, tuttavia per mia esperienza questi proiettori non hanno lunga vita poiché sono costituiti da una semplice matrice LCD tipo tablet ed un LED per illuminazione posto alle spalle con una semplice lente di gradimento in plastica. Il problema sta nel tipo di matrice non nata per essere sottoposta ad un calore così alto e costante, questo spesso provoca a distanza di qualche mese alla cottura della matrice che inizia manifestandosi con punti neri e nel peggiore dei casi in macchie marroni sull'immagine.
Se potete aumentare un po' il budget, ti consiglio di andare su un modello anche economico ma di un marchio tipo optoma, Epson, Benq, Viewsonic, che sono costruiti in tutt'altro modo e che durano nel tempo. Poi se lo usate un'oretta a settimana magari anche il top Pro vi dura qualche anno.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 19:14 #36
beh mediamente verrà usato 1° volta a settimana per un max di 2 ore .. e non tutte le settimane
AVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb
-
Ieri, 19:41 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.631
Allora potrebbe anche andare, tieni presente però che in caso di guasti puoi solo rivolgerti all'isola ecologica poiché questi prodotti in pratica non hanno assistenza, infatti anche se lo prendi su Amazon, è solo spedito da loro ma venduto da altri, quindi niente garanzia Amazon.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 09:27 #38
Avrei voluto scrivere prima. Per quanto "diversamente giovane", sono ancora "abbastanza nuovo" nel frequentare questo forum, quindi presumo che questo sia il primo tuo articolo che leggo.
Il primo grazie va alla speranza che le tue parole trasmettono: la tua storia personale infonde forza anche nell'affrontare le prove più complesse della vita.
Il secondo grazie, invece, riguarda la nostra passione comune: trovo davvero utile l’idea di avvicinare nuovi appassionati al mondo della videoproiezione partendo da prodotti più accessibili.
Anch’io mi sono avvicinato alla videoproiezione con un piccolo LG, e ora che uso un Epson in ambiente dedicato sogno un JVC.
Avere un parere professionale su questi prodotti di fascia entry-level è, secondo me, molto utile: può aiutare gli appassionati a evitare errori e a non acquistare il prodotto sbagliato.
Peccato che molti marchi storici, non hanno prodotti in questa fascia .
-
Oggi, 12:40 #39
Sono anche appassionato di fotografia... e ti capisco! Come monitor uso un NEC professionale per il controllo colore da 22" (ovviamente calibrato) ed un OLED Panasonic da 55" (ovviamente calibrato).
Le esigenze della fotografia sono diverse da quelle della visione di un film: non necessariamente il livello del nero è sempre presente come elemento caratterizzante, e, come ti ha detto Franco, è buona cosa avere luminosità abbastanza abbondante. Questo però dipende ANCHE dal tipo di foto che vengono proiettate: se sono foto di paesaggio diurne il nero non c'è quasi mai, ma se il grosso è rappresentato da foto notturne, il discorso è ovviamente diverso.
A mio parere usando il "TV datatissimo di 50" nemmeno HD" fate un pessimo servizio agli autori! Ti assicuro che la stessa foto, vista su un monitor da PC non calibrato e sull'OLED appare come altra cosa: completamente!
Io proverei, visto il costo, con il TopTro: ma onestamente non mi spingerei oltre i 65-70" massimo.
Per lo schermo, rispolvero un mio vecchio cavallo di battaglia, ossia questo: https://www.ikea.com/it/it/p/foenste...anco-40538386/
Il bello è che, oltre che costare 23 € è largo 140 cm, ossia poco meno di 65". Dato che è quasi quadrato, dovrete mascherarlo con del nastro o della vernice, ma non credo che questo possa rappresentare un problema.
Ovviamente, per una eccellente fruizione delle foto, dovete salvaguardare una corretta distanza di visione, che sia tale da renderla agevole per tutti ed in grado di apprezzare i particolari. Questo dipende anche dalla sorgente: in una recente mostra di foto all'Ara Pacis la stampa, pur pregevole perché di circa due metri di base, rivelava tutti i difetti del negativo da cui era stata tratta, e si vedevano degli orridi "pallettoni" di grana. In quel caso, "grande NON è bello", perché la foto ne usciva distrutta: sarebbe bastato ambire ad un minore effetto scenografico e limitarsi con le dimensioni. Quindi la dimensione corretta dipende dalla vostra abilità fotografica, da quanti siete a guardarle e da quanto volete un effetto immersivo: in sostanza, siete voi del circolo a dover decidere e non credo esista una regola precisa (come è del tutto vero per la videoproiezione: fino a prova contraria, abbiamo tutti un cervello diverso e nessuno ha ragione per definizione...).
Per quanto riguarda le macchie, sono d'accordo con quanto dice Franco, che è anche la mia esperienza personale: altri TopTro con un form factor più piccolo avevano delle macchie tremende dovute sicuramente al non adeguato smaltimento del calore (oltre che pixel bruciati, ma questo capita anche con macchine serie!): questo è leggermente più grosso, e quindi si può sperare in qualcosa di meglio. Anche perché, francamente, con l'uso che dichiari ne farete, ci vorrà del tempo.
Devo invece dissentire da quanto dice Franco per quanto riguarda Amazon: sarò stato fortunato io, ma con il tipo di acquisto che ho fatto a suo tempo con un precedente 720p da 80 € la sostituzione è avvenuta. Certo, mi hanno mandato quello che volevano loro ("Abbiamo solo questo disponibile": ah bujardi, come si dice a Roma!) e non mi hanno permesso di prendere un modello più performante pagando la differenza, però qualcosa hanno fatto.
Poi, se il tutto non dovesse funzionare, dopo magari un anno vi potreste spingere verso altri lidi: nel frattempo i prezzi saranno scesi...Ultima modifica di Andrea Manuti; Oggi alle 12:41