|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
-
02-04-2025, 17:43 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...en3_index.html
Analisi preliminare con rilevazioni fotometriche di un primo esemplare con tecnologia QD-OLED di Sony, con picco di luminanza di ben 2.000 NIT, gamut che si estende fino ad oltre il 90% del REC BT.2020 e prestazioni che promettono meraviglie
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
02-04-2025, 19:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Beh se davvero ha elwttronica del a95l, il pannello del S95f (dai numeri rilevati dubito però) senza l'orrenda finitura opaca e dovesse avere un prezzo concorrenziale potrebbe essere un top seller.
-
02-04-2025, 21:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Complimenti Emidio per l'ottima analisi preliminare e per aver ottenuto la possibilità esclusiva di poter smanettare col nuovo oled.
Nell'articolo affermi che il nuovo tv ha un picco di 2000 nit ma osservando i grafici di Calman dopo esser passato alla modalità Professionale leggo soli 1620nit che sicuramente scenderanno ancora in D65, numeri che sono esattamente sovrapponibili a quelli del mio A95L appena fuori dalla scatola,quindi immagino che i 2000 nit si riferiscano alla modalità vivida, corretto? Anche A95L misurava 2000 nit in vivid quando era nuovo.
Comfermi che il pannello é lucido e non opaco?
Anche riguardo gli errori di saturazione a bassa luminanza li trovo sovrapponibili al mio esemplare di A95L, cosa che rende le affermazioni di Sony verso i tuoi confronti delle mezze bugie, nel senso che é vero che i grafici non sono perfetti ma gli errori a bassa luminanza che riscontrasti sul tuo esemplare lo scorso anno erano effettivamente esacerbati rispetto a quelli in commercio, altrimenti non si spiega come abbia fatto a vincere gli shootout americani per 2 anni di fila affiancato al monitor BVM-HX3110 di riferimento, primeggiando anche nelle scene a basso APL, soprattutto contro i Woled di LG.
Grazie in anticipo per le tue eventuali risposte,nel caso fossero entrambe positive potrebbero indurmi a pensare che B8 2025 non sia altro che A95L rimarchiato.
-
03-04-2025, 07:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 281
Peccato fanno solamente il formato da 55 e 65 pollici ?
Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA
-
03-04-2025, 07:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 879
Purtroppo si nota sempre la limitazioni di luminosità al 100- 75 e 50 %.
Per quanto sia la migliore tecnologia ha questo limite che si vede eccome a fianco dei migliori mini led con filtro a quantum dot
-
03-04-2025, 10:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.916
ma che pannello monta?
p.s.
SUl sito Sony è già attiva la relativa pagina, con i prezzi
https://www.sony.it/bravia/products/bravia-8m2Ultima modifica di bradipolpo; 03-04-2025 alle 10:33
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-04-2025, 11:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Pannello Samsung qd oled , guardando i vari forum stranieri più informati sembrerebbe il pannello 2025 dell’ s95f.
Prezzi di listino stranamente bassi rispetto all’ A95L
-
03-04-2025, 13:36 #8
Vi confermo che il pannello è la versione 2025, sto ultimando l'articolo con tutta la gamma, troverete tutti i dettagli lì.
-
06-04-2025, 06:48 #9
No. La misura si riferisce solo alla modalità professionale che è molto vicina al D65. Si raggiungono i 2000 NIT in finestra fino al 5% e probabilmente anche al 10% si potrebbe salire ancora di più. Il grafico della luminanza in funzione dell'area si riferisce proprio alla modalità Pro. Con A95L calibrato io picco di luminanza è inferiore, anche all'1%. Vi ricordo che si tratta di un prototipo. Per le misure vere bisogna aspettare un po'.
Nessuno al mondo fa le nostre stesse misure. E nessuno, a quanto pare, usa clip test che vanno a sottolineare questi limiti. Ne riparleremo sicuramente.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-04-2025, 14:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
16-04-2025, 00:26 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
.........
Ultima modifica di pro100gamer; 24-04-2025 alle 16:34 Motivo: ...