Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/2014/index.html

    Sky ha presentato la seconda generazione dei suoi TV Sky Glass. La nuova serie mantiene la tecnologia QLED, LCD con Quantum Dot, ma migliora il local dimming e la sezione audio a 3.1.2 canali con Dolby Atmos. La Smart TV è basata su Sky OS.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Ma se si volesse acquistare uno Sky Glass ed utilizzarlo in casa dove esistono già Sky Q ed i mini, come si integra nell'impianto?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se non è cambiato qualcosa non si integrano, si può invece aggiungere Sky Stream a Sky Glass per coprire altre stanze.
    Di fatto Sky Q è un ecosistema diverso dato che usa il satellite e soprattutto il sistema operativo è differente (e non aggiornabile a Sky OS, da quello che so, dovrebbero cambiare i decoder).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    il primo Sky Glass aveva una qualità video pessima, qui promettono miglioramenti, ma già che si parla di display sempre 60hz nel 2025 ... non la vedo benissimo
    Ultima modifica di sauzer; 16-02-2025 alle 12:41

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Se non è cambiato qualcosa non si integrano, si può invece aggiungere Sky Stream a Sky Glass per coprire altre stanze.
    Di fatto Sky Q è un ecosistema diverso dato che usa il satellite e soprattutto il sistema operativo è differente (e non aggiornabile a Sky OS, da quello che so, dovrebbero cambiare i decoder).
    Capisco, quindi chi ha già un sistema basato su Sky Q, non può integrare lo Sky Glass.

    Grazie Nicola.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Un qualsiasi Samsung serie 7000 da supermercato si vedrà uguale... (se non meglio) e ce ne compri 3!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •