Il problema dei pannelli wrgb Oled non è il bianco più bluastro (se il TV è settato correttamente o meglio calibrato, visto che sony ad esempio calibra il bianco di proposito tendente all'azzurrino). Ma il gamut più ridotto, proprio perché sulle altissime luci entra in gioco il su pixel bianco che aumenta si la luminosità, ma nel contempo fa diminuire la saturazione e quindi restringe il gamut, mentre sui pannelli Samsung essendo RGB questo non avviene ovviamente. Sono curioso però di vedere come si comportano questi nuovi pannelli LG che pare che con i nuovi substrati abbiano ridotto il gap.
Cmq d'accordo che la concorrenza fa bene a qualsiasi tecnologia, vedi le ultime notizie sull'IA cinese che sta facendo crollare in borsa le aziende hi tech americane.
Ultima modifica di Franco Rossi; 28-01-2025 alle 00:19
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro