Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.349

    Ovvio per lo streaming hai bisogno di un tot di banda in maniera costante, col download no puoi anche interromperlo e riprenderlo.
    Forse non l'hanno mai proposto perchè non hanno mai trovato un accordo per un apparecchio comune che possa funzionare con i vari eventuali server delle major, ma se vogliono eliminare i supporti fisici non vedo altre soluzioni visto che uno streaming a qualità BD UHD impiegherebbe troppe risorse di rete e ne potrebbero usufruire ben pochi utenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    L'unica è che permettessero il dwnld delle immagini 1:1 dei dischi, in abbonamento o a pagamento per ogni singolo dwnld (in pratica come fanno i vari servizi di videogame come Steam, Origin, Uplay & co.): di certo uno streaming con 70MBps di bitrate video con DV FEL e DA-TrueHD è improponible su streaming per la maggior parte del pubblico....
    Ultima modifica di bradipolpo; 30-01-2024 alle 16:44
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.349
    Si intendevo proprio immagini 1:1 dei BD UHD, li potrebbero vendere come vendono i videogiochi, sono anni che PS e Xbox vanno avanti così. Ti compri il film lo metti di notte a scaricare ed il giorno dopo lo vedi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #49
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Non è che non la vedono, non la conoscono, visto che dice di non comprare dischi da un pezzo....
    Il mondo va avanti...: è un brutto mondo se lo streaming deve sostituire i dischi, e se su un sito come AVM si preferisce lo streaming ai dischi...
    ahahhhah! E certo mai visto un BD. Evidentemente non conosci la mia storia qui sul FORUM. Non ho detto che lo streaming è identico a un BD. Ho detto che ormai esiste streaming di qualità buonissima. E che moltissimi contenuti su BD non li trovi ormai più. Quindi per me non usufruire dello streaming a oggi è senza senso. Comunque su Apple tv + ci sono contenuti che veramente non hanno molto da invidiare a un BD. Audio hd a parte ovviamente... quando sul BD è presente una traccia italiana HD...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Diciamo che basterebbe un hdd da 3/4 tb dove una volta acquistati ci tieni su un bel po' di film, poi seguendo l'esempio delle console, una volta acquistati i titoli restano sempre disponibili sul server e nel caso puoi scaricarli di nuovo. In pratica avresti un Cloud coi tuoi titoli. Secondo me questo è l' unico sistema possibile se si vuole elimi..........[CUT]
    Sarebbe esattamente quello che sogna il vero appassionato che non ama i compromessi.
    Ma chiaramente non puoi offrire la proprietà (download) allo stesso prezzo del noleggio (streaming)

    In percentuale possiamo stimare un 1% di interessati (sul totale) a spendere per 1 acquisto la quota di abbonamento streaming di X mesi?
    Forse sono stato anche ottimista.

    Finchè la grande massa si accontenta, non c'è spazio per altro.

    Poi non sottovaluterei un aspetto.
    Con lo streaming a basso costo non hai problemi di pirateria (a parte condivisioni illecite di account)
    Con il download sul tuo sistema, direi che rip e relativa condivisione illecita sarebbe possibile, sulla carta.
    E le major non credo abbiano interesse a questo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Non se leghi il download dell'immagine 1:1 ad un client/account specifico (o all'hw su cui lo scarichi/vedi), come fanno appunto Steam e soci per i vg: non che così uccidi la pirateria, sia chiaro, ma almeno è un modo per rallentarla. Ovvio poi che il download debba costare più del "noleggio", ma cmnq sempre meno di un disco fisico
    Con lo streaming invece la pirateria c'è eccome, visto il proliferare di file mkv di tutte le serie esclusive dei vari competitor presenti sul mercato
    Ultima modifica di bradipolpo; 03-02-2024 alle 13:34
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.349
    Ovvio che l'acquisto di un titolo costi più del noleggio, ma questo già succede su Amazon e su rakuten dove puoi noleggiare o acquistare un titolo, ma al momento la qualità disponibile anche se teoricamente 4K HDR ha poco a che vedere con la qualità dei supporti fisici.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Visto che per molti parlare di SDK/API e interazione hardware/software è indubbiamente difficile e astratto , vi proto un esempio col DV che ho scoperto proprio oggi.

    La solita domanda "A che mi serve un OS su una TV se basta che compro un stick"

    risposta : perchè con un una sitck vedi un un dolby vision fake... è si proprio FAKE se hai un TV che supporta solo il LLDV.

    quindi a che serve un OS su una TV? bè... banalmente a vedere bene i contenuti?!?



    inoltre ogni dispositivo esegue il done mapping del DV in LLDV in modo diverso che ovviamente non sarà mai come quello di un os integrato nella TV



    Spero che questo sia un esempio abbastanza evidente di come affermare "mi basta un TV che faccia solo da schermo", sia altamente sbagliato e in molti casi creai un sacco di problemi.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Visto che per molti parlare di SDK/API e interazione hardware/software è indubbiamente difficile e astratto , vi proto un esempio col DV che ho scoperto proprio oggi.
    Molto, molto interessante!
    Grazie della condivisione.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Purtroppo è quasi tutto in russo... Ho dovuto deve il video 4 volte per capirci forse la metà... Però è un analisi interessante... Auguri ho io già maldistesta.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    qualche aggionamento sulle funzionalità
    https://www.aftvnews.com/panasonics-...t-tvs/#respond
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #57
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Visto che per molti parlare di SDK/API e interazione hardware/software è indubbiamente difficile e astratto , vi proto un esempio col DV che ho scoperto proprio oggi.

    La solita domanda "A che mi serve un OS su una TV se basta che compro un stick"

    risposta : perchè con un una sitck vedi un un dolby vision fake... è si proprio FAKE se ha..........[CUT]
    Ma infatti mi sa che non tutti hanno visto contenuti DV su Apple tv o Disney plus su un oled che abbia un'ottima gestione del segnale.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ma davvero si sta mettendo in discussione la maggiore qualità offerta dal disco fisico rispetto allo streaming? E' oggettivo, il disco fisico ad oggi offre un bitrate nettamente più alto (seppur non tutti i BD 1080 e UHD siano prodotti con la medesima qualità) rispetto allo streaming, ciò non è minimamente in discussione e chi non compra dischi da anni significa semplicemente che non è interessato alla massima qualità oppure non ha un impianto video e, soprattutto, audio in grado di esaltarla. Lato video la differenza è evidente, non parliamo poi lato audio dove la differenza non solo è evidente ma è addirittura ABISSALE. E questa non è un'opinione, è un fatto.
    Detto questo, sì, certo, il mondo va avanti, questo però non presuppone necessariamente che la direzione sia quella della qualità e in questo caso, almeno per ora, men che meno.
    Ultima modifica di thegladiator; 15-03-2024 alle 08:23
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Un sistema per vedere in streaming/download in qualità uguale al BD o anche superiore (essendo il master dato agli esercenti) esiste già e si chiama kaleidescape.

    Costi per veri abbienti, la classe media non se lo può permettere.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291

    Purtroppo, non sembra sia disponibile in Italia.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •