Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1924/index.html

    Il produttore coreano ha annunciato la nuova gamma OLED 2024. Le serie top di fascia alta, M4 e G4, dispongono di tecnologia MLA, frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz e nuovi processori Alpha 11. Seguono la C4 a 144 Hz con Apha 9 e la B4 a 120 Hz con il nuovo processore Alpha 8.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.924
    Quindi, in definitiva, la G è una M senza il box wireless
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Se ho ben capito, sui C4 di 48" e 42" è sparito il limite di luminosità che c'erano sui C2 e C3?
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il limite c'è ancora perché è un qualcosa di strettamente fisico: la maggior densità di pixel richiederebbe più energia per ottenere la stessa luminanza.
    Questo però si porterebbe dietro due problemi: maggiori consumi e più calore da dissipare, calore che per le componenti organiche è sempre un male dato che se è eccessivo ne facilita l'invecchiamento (e infatti i TV con dissipatore smaltiscono la ritenzione più rapidamente).
    LG non ci ha spiegato cosa è stato fatto, credo se ne riparlerà più avanti, solitamente fanno una presentazione più tecnica in primavera.
    Quello che credo abbiano fatto è un intervento sull'ABL, li limitatore di luminosità, forse hanno aumentato un po' l'efficienza dei pannelli ed è saltato fuori un margine extra per rendere il limitatore meno stringente.
    Detto in parole più semplici: i 42" e 48" della serie C4 resteranno meno luminosi degli altri tagli più grandi ma promettono di aumentare la luminanza rispetto ai 42" e 48" della serie C3.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Anche per quest'anno solo affinamenti e miglioramenti di una tecnologia proprietaria OLED, senza sconvolgerne la parte essenziale, il cuore, nella proposta LG.
    Le recensioni confermeranno la vera entità di queste migliorie, se solo accessorie o funzionali, e metteranno in luce le soluzioni più o meno efficaci adottate per superare o contenere i limiti mostrati da questi pannelli fino a qui negli anni, in relazione alla (poca) concorrenza dei "cugini" Samsung e Sony, sempre sostanzialmente OLED, per l'offerta alto di gamma.

    Quello per il quale plaudo LG, finalmente, è la netta distinzione fra le serie commerciali, proponendo una line up chiara e definita. Esercizio che fino alla serie x3 non era alla fine così marcata e netta a ben vedere.

    La serie B4 è probabilmente quella che soddisfa il 90% delle esigenze "dell'uomo della strada", e che come costo/qualità/prestazioni rischia finalmente di rendere obsoleta se non proprio irrazionale la scelta di un pannello concorrente basato su tecnologia LCD, con qualunque tipo di retroilluminazione. Direi ottimo e che ci è voluto un pò, ma che adesso non la si percepisce affatto più come la serie"povera" della gamma, sotto tutti i punti di vista. Vedremo a che prezzo la si troverà nei vari punti della GDS oppure on line.

    La serie G4 diventa l'indiscussa TOP di gamma, staccandosi in maniera netta dalla C4 anche per video processing. Il vero limite di questa serie (secondo me) è sempre stato anche il suo pregio sbandierato dal marketing: l'installazione a filo muro. A meno di non poter eseguire lavori in muratura o erigere una contro parete in cartongesso, infatti, era ed è praticamente impossibile appenderla alla parete con tutti i cablaggi a scomparsa e quindi una pulizia installativa totale. Finalmente, e ripeto, finalmente, LG offre anche uno stand da appoggio tavolo (per il nostro mercato probabilmente after market), che sia qualcosa di vero, dignitoso e non solo "di fortuna". In questo modo non rinnega se stessa, ma credo che possa allargare sensibilmente la base di utenza davvero interessata all'acquisto. Una condizone win win.

    La serie M4 è probabilmente la rappresentazione della volontà di distinguersi per architetti o interior designer, quelli che vorrebbero che ogni elettronica o cassa acustica potesse "fluttuare" nello spazio tridimensionale senza cablaggi di sorta (a parte quello di alimentazione elettrica che probabilmente si può occultare in qualche modo). Perdendo una porta HDMI (che potrebbe sempre tornare comoda alla fine, ma verosimilmente meno per questa utenza specifica) si ha questa possibilità a fronte di un costo sensibilmente più elevato rispetto alla serie G con un "vantaggio" in ternini di installazione che credo interessi ad una nicchia della nicchia degl utenti "consapevoli", rispetto a chi appunto si fa arredare casa da un professionista e poco gli interessa di questi aspetti tecnologici. Per noi appassionati ed "impallinati" di tecnologia, qualcosa di verosimilmente dimenticabile.

    La serie C4 quest'anno la vedo in bilico, una sorta di limbo, un top di gamma che non ce l'ha fatta. Avendo superato il problema dell'installazione, chi vuole il massimo si dirige verso la G4, a chi interessa "solo" vedere molto bene senza rinunciare di fatto a prestazioni importanti e senza limitazioni di connettività e processamento, guarda alla B4. Per cui prevedo street prices da subito molto molto aggressivi e fortune alterne quest'anno per quella che è ha sempre rappresentato invece il bilancio perfetto fra costo e prestazioni nella gamma LG.

    In ultima analisi, mi si permetta di sottolineare che è evidente che il large format per LG è un terreno di battaglia commerciale sul quale non intende confrontarsi con la concorrenza cinese. Per il secondo anno di fila il taglio da 97" rimane al palo, probabimente presente in gamma proprio per non dichiarare senza mezzi termini che le proposte TCL, HiSense o quelle che vedremo da quest'anno, sono inarrivabili per costo/prestazioni/diagonale e che "al momento" un OLED da circa 100" non conviene a nessuno, in primis a lei stessa. Personalmente lo ritengo un peccato, perché con il trend di prezzo che hanno avuto negli anni i pannelli a diagonale importante, con la volontà di spingere in un settore particolare (già non più premum in realtà, visti alcuni street price TCL, se non per la oggettiva diffioltà logistica di trasporto ed installazione) verosimilmente già da quest'anno ci si sarebbe potuti avvicinare alla soglia psicologica dei 10.000 euro per un OLED da 97" magari approfittando degli sconti e delle promozioni stagionali. Poi è vero che molto spesso gli appassionati non hanno budget e che l'effetto wow di un display da 100" o quasi è molto molto amplificato dal fatto che in alcuni casi costi meno di 3000 Euro e che quindi forse non c'è proprio mercato per questi super OLED, ma rimane per me un motivo di dispiacere constatare l'addio più o meno sbandierato a questa tipologia di TV nel rispetto della dimensione.

    Di contro, il modello arrotolabile mi sembra un pò scomparso dai radar (e ricordo nelle road maps trapelate in modo più o meno ufficioso che si parlava di evoluzioni ben oltre i 100" previste nel tempo) forse per limiti tecnologici o appunto per impossibilità di fare concorrenza, e le versioni con pannello 8K più un esercizio tecnologico che qualcosa di concreto, da sempre.

    Per la stagione 2024 il top di gamma LG è la G4 da 83" con stand da tavolo (per me).
    Abbiamo un candidato inequivocabile per il premio di miglior TV dell'anno ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Ho comprato da un mese un oled LG 83" C3 in sostituzione di un 65E7V del 2017. La ragione che mi ha spinto ad effettuare l'upgrade è stato il passaggio a uno schermo più grande e mai avrei mandato in soffitta l'ancora ottimo 65 per un tv dalle dimensioni simili.
    E' bello leggere che ogni anno i produttori presentano la propria gamma di prodotti con promesse mirabolanti di miglioramenti grazie all'utilizzo di processori più potenti, poi però acquisti la tv e la prima cosa che ti suggeriscono di fare è disattivare i filtri e gli algoritmi per poter vedere le immagini così come sono state create. L'AI del processore A11 sarà sicuramente meglio di quella dell'A9 ma cosa fa quella dell'A9 io non lo so, perché, dopo il risparmio energetico, è la seconda cosa che ho disattivato. Discorso diverso quello della luminosità, in alcune scene l'impatto in hdr di immagini nettamente più luminose può non essere trascurabile, ma un miglioramento su una finestra al 3% non mi sembra granché e poi una maggiore luminosità anche del 100% non si percepisce come un incremento del doppio ma molto meno. Insomma roba per palati finissimi. Resto quindi dell'idea che l'unico motivo per cambiare la tv anche quest'anno con questa gamma oled, è quello di passare a uno schermo più grande o sostituire un vecchio lcd.
    Ultima modifica di palmlu; 04-01-2024 alle 10:27

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da palmlu Visualizza messaggio
    Resto quindi dell'idea che l'unico motivo per cambiare la tv anche quest'anno con questa gamma oled, è quello di passare a uno schermo più grande o sostituire un vecchio lcd.
    Le TV così come tanti altri oggetti di elettronica di consumo (smartphone in primis) hanno un ciclo di obsolescenza sempre più ridotto, diventando di fatto quasi "usa e getta" perché appunto ogni 12 mesi minimo esce qualcosa di nuovo.
    Risulta fisiologico che tranne per i così detti "majour update" (che hanno cadenze ben più lunghe e strutturate), con ogni modello vengono introdotte migliorie che alcune volte potrebbero essere retroattive (se non implicano HW diverso), o con un impatto percentuale rispetto al precedente che forse (forse) si apprezza con comparazioni side by side e con specifici segnali video.
    Insomma, non starei proprio a farmi il problema.

    Della "precedente generazione", ossia quella attualmente in vendita, penso proprio che il C3 da 83" rappresentasse la scelta più equilibrata ed oculata in termini di prezzo/prestazioni/diagonale e quindi hai fatto più che bene a procedere in tal senso. Lo avrei fatto senz'altro anche io.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347
    Dalla fascia più alta a quella più bassa abbiamo B4, C4, G4 e M4.
    Non dovrebbe essere il contrario?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Corretto, era girata al contrario, grazie per la segnalazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Per la stagione 2024 il top di gamma LG è la G4 da 83" con stand da tavolo (per me).
    Abbiamo un candidato inequivocabile per il premio di miglior TV dell'anno ?
    Concordo, per il 2024 non c'è un OLED tecnologicamente migliore per la dimensione 83". Forse i QD-OLED Samsung potrebbero insidiare il titolo se finalmente si decidono a visualizzare il Dolby Vision. Il dubbio è il prezzo perché, se dal 2025 in poi saranno disponibili gli OLED blu fosforescenti. Come consumi, semplicità di costruzione, prezzi, luminosità e qualità generale mi aspetto notevoli miglioramenti e di veder sparire tutti i TV retroilluminati.
    Ultima modifica di Gildo; 10-01-2024 alle 16:48

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    248
    Quando dovrebbe essere disponibile in Italia il G4?
    Marzo/Aprile?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Visto che anche quest'anno Panasonic non metterà MLA sui 77" e non toglierà quella orribile e anacronistica soundbar, per un G4 77" vi chiedo: supporta una normalissima staffa vesa standard o richiede il supporto a muro speciale di LG?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    3
    Salve a tutti, stavo per acquistare un B3 quando ho letto questa notizia. Se avete esperienza in merito, vale la pena attendere l'uscita del B4 (marzo/aprile?) per un eventuale ribasso dei prezzi? Grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ordinato un 77G4 in arrivo per la prossima settimana . Lo posizionerò su mobile , per fortuna sono riuscito a reperire la base del 77G3 perchè introvabile e quella del G4 è ancora un miraggio.
    Andrà a sostituire un Sony 65A95K del quale ero molto soddifatto e , non nego che se il 77A95L fosse stato più economico non avrei rischiato e avrei preso quello.

    Con LG sicuramente avrò una maggiore luminosità ma perderò in saturazione dei colori . Ho avuto 6 Oled dal 2015 e questo è il mio 4 tv LG . Spero che mi soddisfi quanto l'ultimo 65CX che , quanto a luminosità , mi sembrava anche meglio dell'ultimo Sony A95K.

    Ho letto un gran bene , non mancherò di fare un confronto fatto bene. Il Sony resta con me in casa e verrà spostato in un secondo salone , se trovo il tempo farò video di confronto
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818

    Citazione Originariamente scritto da palmlu Visualizza messaggio
    Ho comprato da un mese un oled LG 83" C3 in sostituzione di un 65E7V del 2017. La ragione che mi ha spinto ad effettuare l'upgrade è stato il passaggio a uno schermo più grande e mai avrei mandato in soffitta l'ancora ottimo 65 per un tv dalle dimensioni simili.
    E' bello leggere che ogni anno i produttori presentano la propria gamma di prodott..........[CUT]
    Quotone integrale.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •