|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Integrato + streamer Denon DCD 900NE
-
17-01-2023, 15:15 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...0ne_index.html
L'amplificatore di fascia media per eccellenza, aggiornato con streamer, DAC di qualità e sezione phono per testine MM ed MC, già insignito di un premio EISA pochi mesi fa, è un prodotto versatile, controllabile da applicazione HEOS ed eroga fino ad 85 watt su carico di 8 ohm
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
18-01-2023, 12:03 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 68
E' davvero ottimo, peccato che...
Caro Frattaroli, ce l'ho da 3 mesi e davvero ne sono "innamorato" perso, anche se non ho una saletta dedicata e le casse sono delle semplici Indiana Line DJ308 quindi ben lontano dalle vostre condizioni di ascolto il salto di qualità rispetto al sintoampli AV Yamaha utilizzato in "stereo" è sato piuttosto evidente.Peccato però,che proprio ieri sera mi abbia abbandonato la sua scheda di rete e quindi ora mi devo sbattere con l'assistenza non proprio comodissima. Ovviamente il giudizio "audio" non cambia ma un (bel) pò di arrabbiatura ( eufemismo) ce l'ho.
-
18-01-2023, 16:15 #3
Ciao Akio!
Mi dispiace per la scheda di rete. Magari tienici al corrente sui tempi di risoluzione del problema.
Per il resto, non conosco le DJ308 ma se il 'DNA' è lo stesso - come credo - dei prodotti più blasonati, sarà sicuramente un diffusore sdall'elevato rapporto Q/P. Magari, quando avrai tempo, potresti visitare uno dei tanti negozi specializzati e fare qualche ascolto dei diffusori che ho menzionato.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-01-2023, 16:44 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 68
Sono da sempre un estimatore di Indiana Line fin dalla fine anni '70 poi ho commesso l'errore madornale di passare ad un impianto AV con mini difussori ( AE100) e sub,smantellando il puro HIFI con casse Indiana Line ( 3xa e QXSD) ma me ne son pentito amaramente...ora ho deciso di usare un doppio impianto uno AV e uno HIFI appunto, con il PMA 900 un "vecchio" lettore CD Sony e forse, se riesco a risolvere problemi logistici, anche un giradischi Technics ( sl 3110) di 40 anni fa che funziona ancora perfettamente, vedremo.Riguardo alle casse è cambiata la proprietà ( non il progettista) e l'estetica ( purtroppo) ma il sound,appena le ho collegate, mi ha riportato alla mia gioventù, solo virtuale purtroppo.
Riguardo al Denon ho contattato il venditore e anche se non comodissimo venerdi lo porterò personalmente per un primo controllo di sicurezza sul problema prima di spedirlo in assistenza vera e propria. Vi farò sapere.
-
22-02-2023, 15:28 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 68
Aggiornamento.
Restituito l'ampli,nessun guasto ma figura barbina e un mese senza per nulla! In pratica bastava un factory reset. Ci sono tre tipi di reset e io me ne ricordavo solo due,solo dopo averlo consegnato a troniteck/ricable, dove l'ho acquistato, per l'invio in assistenza ho avuto un flash e ho riletto A FONDO le istruzioni ma ormai...Per essere uno che rompe le scatole a tutti sul leggere le istruzioni ho fatto proprio una bella figura di....Comunque questa vicenda mi ha dato la possibilità di conoscere personalmente il sig. Sergio Modenesi titolare di Ricable, una persona davvero gentile e disponibile.
Un saluto a tutti voi.
-
28-11-2023, 09:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 1
passaggio da PMA720
Sono un felice possessore di un PMA720 che ho combinato con uno streamed DNP720 e un lettore CD DCD720 tutto collegato a due B&W 603 S2.
Non sono uno con la smania di cambiare componenti ma ultimamente il DCD720 mi sta dando problemi e da qui oltre ovviamente a contattare l'assistenza è salita l'idea di poterlo cambiare, una cosa tira l'altra e mi sono chiesto quanto potrei giovare nel passaggio anche dell'ampli al nuovo 900, c'è tanta differenza?