Grazie, come sempre chiarissimo.
Ho costruito una cassa tower alcuni anni fa di cui sono abbastanza soddisfatto. Doppio Seas da 8" in un volume unico di circa 60 litri ed una tromba 18 Sound.
Il carico dei due woofer prevede due condotti, uno frontale posizionato appena sotto il woofer inferiore, ed uno posteriore posizionato tra i due woofer, o meglio, tra i due magneti.
L'anomalia nelle misure NF che mi ritrovo, è che mentre il condotto anteriore mi da la classica campana che sale e scende, il condotto posteriore risulta più come una sella che rimane con spl stabile tra i 30 ed i 60Hz. La ragione potrebbe essere un errore di costruzione o di misura? Il volume ha 5cm di assorbente sulla parete posteriore, di 3 sui lati e in basso è presente una struttura a croce a 10cm dal fondo, per sorreggere 20cm di assorbente per smorzare completamente la stazionaria alto-basso. Dai test fatti ha più effetto che 20cm direttamente sul fondo. Allego un pezzo di misurazione fatto con strumenti amatoriali: Mic Usb Dayton e REW.
esempio-condotti.jpg
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530