Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...lto_index.html

    Protagonista del suono (soprattutto nella grande orchestra) rappresenta la bestia nera per ogni impianto di riproduzione, il più delle volte quasi nessuno ha idea di che strumento si tratti e del suono che dovrebbe avere

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Grazie per questi articoli che aspetto e apprezzo tanto.

    Segnalatemi i vostri riferimenti preferiti per la resa delle grandi percussioni orchestrali. Magari in una prossima demo audio li ascolteremo insieme.
    Avendo alle spalle poche esperienze dal vivo troverei interessante delle sessioni demo dove ascoltare con sistemi di riferimento per avere un idea di "cosa e come ascoltare" a casa.

    Mi chiedevo se le registrazioni di kodo o percussioni cinesi possono rientrare tra i dischi interessanti per l’argomento trattato.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    frequento abbastanza l' auditorium di Roma ed ho l'abitudine di riascoltare incisioni relative al concerto cui ho appena partecipato.

    L' attenzione non va quasi per nulla alla sonorità degli strumenti, quanto piuttosto alla diversa esecuzione, specie se dal vivo si sono ascoltati artisti in grado di esprimere una performance appena dignitosa mentre l' incisione facilmente è relativa a grandi e grandissimi esecutori di livello mondiale.

    Altra cosa che colpisce, quanto meno nei concerti per solo e orchestra, è l perfetto bilanciamento dei suoni nell' incisione, con il solista sempre in primo piano, mentre dal vivo un solista non eccellente può anche farsi sopraffare dall' orchestra (credo che sia lo stesso se ad essere "non eccellente" è invece l'orchestra).

    In tutto ciò la natura di "punto esclamativo" della grancassa credo che si percepisca a prescindere dalla reale fedeltà del suono riprodotto rispetto al suono diretto dello strumento, è possibile che un audiofilo si tormenti per una eventuale discrepanza ma sono abbastanza certo che un musicofilo della riproduzione imperfetta della grancassa nell' incisione se ne faccia facilmente una ragione, impegnato come è a bearsi non della sonorità dell' impianto ma del virtuosismo tecnico degli esecutori ed alla capacità di quella specifica interpretazione di parlargli al cuore.

    ===

    Tutto quanto sopra osservo mantenendo il più grande rispetto per chi pretende dal proprio impianto la perfezione - o quanto meno l'eccellenza - in tutto, compresa la riproduzione della grancassa.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-01-2023 alle 19:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •