Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...810/index.html

    Ad Approdo del Re, Viserys Targaryen regna da alcuni anni cercando di mantenere una pace duratura. Ma quando decide che a succedergli dovrà essere sua figlia Rhaenyra, gli equilibri di palazzo iniziano a tentennare fino a scatenare una serie di reazioni imprevedibili e drammatiche.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.259
    Opinione personale, questo pre-quel non ha nulla delle caratteristiche della serie originale. La storia è contorta e spesso mi sembra abbia lacune in alcuni passaggi (non li cito per non fare spoiler), i personaggi non hanno alcuna forte caratterizzazione, non ci sono scene forti ne da un punto di vista della storia ne da un punto di vista scenico (niente o poco sesso e sangue e morti inaspettate di personaggi principali che caratterizzavano il Trono di spade). Dal mio punto di vista, molto annacquato.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.229
    Se ci deve essere sesso "giusto per..." meglio lasciar stare, mi viene in mente quando Ditocorto "istruisce" le sue due "dipendenti" o il sedere di Jon Snow in camera con Daenerys... Credo che all'epoca fu usato anche come "piede di porco" per entrare nell'audience. All'inizio c'era poco interesse per la serie, Martin non aveva la risonanza mondiale che poi acquisterà col tempo. Ricordo proprio il clamore per la quantità di sesso presente.

    Anzi io trovo che abbiano esagerato con assassini immotivati da parte di quel tizio belloccio. Purtroppo la struttura a salti temporali non porta conseguenze. Fortuna che sono finiti.

    La morte alla
    Spoiler:
    fine fine della stagione è stata una sorpresa perchè ormai il peggio sembrava passato


    Ho trovato tutti i personaggi interessanti (tranne il tizio belloccio) e dalle motivazioni abbastanza chiare.
    Ma poi ogni autore deve avere la sua libertà... Cambiano i tempi, le priorità, le richieste della produzione. Una copia carbone delle dinamiche avrebbe fatto scandalo.

    Hanno esagerato nella prima puntata con la retata e coi parti. Roba da farsi sterilizzare se si è donna

    A parte il filtro notte sulla spiaggia, ho trovato una fotografia splendida e lume di candela, buona cgi.

    Se questa è annacquata, Gli Anelli è roba da capestro.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.259
    Gli anelli del potere non l'ho neanche cominciato
    Ma quindi tu un personaggio come Rhaenyra lo trovi interessante quanto la figura di Daenerys? O il personaggio di Viserys che sembra debba morire già dalla prima puntata?
    Ripeto sono opinioni personali, ma ho faticato molto a capirlo e seguirlo, sempre in attesa che succedesse veramente qualcosa
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.229
    però stiamo confrontando 10 episodi di Raenyra contro 70 di Daenerys. Se prendiamo solo 1a stragione per entrambe direi che ci siamo. Dany è solo una ragazzina, "venduta" per un esercito, si innamora del marito che poi crepa per una infezione. E l'evento a sorpresa finale.

    Il problema sono i salti temporali che può portare a sentire dei buchi nei caratteri. Con GOT hai avuto 76 episodi e 8 anni per raccontare solo 4 anni circa di storia, tralasciando la questione qualuitativa delle ultime 2, qui in 10 ep abbiamo 20 anni.
    E ci può stare la tua percezione...

    Le ferite di Viserys
    Spoiler:
    sono in linea col testo, il trono ferisce chi non è degno, come lo rimbotta il fratello. Anzi, peccato abbiano abbandonato la cosa dopo i primi episodi
    .

    Non trovo necessario che "debba succedere qualcosa". O meglio, se ne accadono troppe mi da fastidio
    Ultima modifica di marklevi; 08-11-2022 alle 18:06
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    L'ho trovato troppo incentrato sugli intrighi di corte con poco spazio all'azione. Mi ha destato solo l'ultimo episodio che però ci rimanda ad un seguito che verrà tra un paio di anni.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    ma secondo me non è niente male e la qualità video nonostante lo streaming fantastica...in certe scene scure nemmeno il mio nx9 riusciva a stargli dietro per qualche punto di luminosità....anche lotr gli anelli del potere qualità video super....
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Il mio giudizio su questa nuova serie è per il momento neutro.
    Non mi ha raccontato granchè e forse in certi episodi anche un pò annoiato. Non mi ha interessato più di tanto la lotta fra queste famiglie incestusamente imparentate fra di loro per il controllo di Approdo del Re..
    Una cosa bella del trono di spade fu il complesso intreccio di storie che si era creato, in questo non si è visto ancora nulla.
    In più lo definirei di genere fanta-medioevale più che un fantasy come gli Anelli del Potere. Quattro draghi che scorrazzano in cielo non fanno un fantasy.. e poi le tematiche sono sempre rivolte ad un pubblico più che adulto, con i soliti filler erotici per tenere alta l’audience. Non mi pare che quindi sia confrontabile gran che con gli Anelli del Potere che è tutto un altro genere di produzione.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    L'intreccio complesso del Trono si è creato durante le stagioni, la prima stagione non c'erano duemilamille famiglie, vedrai che sarà così anche questa.

    A me è piaciuta molto, voto altamente positivo.

    La finta notte a 1 lumen (misurato), se lo potevano evitare che era bruttissimo da vedere (Un tranquillo weekend di paura insegna, la notte va girata di notte o al limite al tramonto).
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.229

    la prima battaglia che fu mostrata in GOT fu quella delle Acque Nere.
    Nella prima stagione, quella dove viene catturato Jamie Lannister da Robb Stark è tutta Offscren. Qui abbiamo avuto quella alle Stepstone che da un lato è pur spettacolare nel volo del drago ma dall'altro abbastanza
    Spoiler:
    ridicola nella dinamica, ma come, dopo tre anni vi svegliate di colpo e la risolvete in 5 minuti, Daemon sopravvive a 500 frecce scoccate e il villain viene ucciso offscreen... sembrava avere più importanza quel tizio

    Direi di lasciar un attimo di spazio ai produttori. Si sono piazzati i pedoni sulla scacchiera al momento.
    Ultima modifica di marklevi; 09-11-2022 alle 16:59
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •