Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/s...a2a_index.html

    Matteo Franciullo, di Yamaha Italia, ci illustra le principali funzioni e caratteristiche dei tre nuovi sintoampli Yamaha e risponde alle domande sui problemi di compatibilità sui segnali 4K 120 di alcune sorgenti


    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Buon giorno, avrei qualche domanda per Matteo Franciullo:

    l'RX-A2A supporta i formati DSD (64, 128, 256) .DSF? Nel caso sarebbe attraverso USB o anche con WI-FI?

    per chi ha già cablato un sistema 5+1 è possibile ottenere un 7+1 reale utilizzando casse musiccast?

    Per il sistema Musiccast è prevista in futuro una cassa alimentata a batteria?

    Grazie
    Panasonic TX-65GZ-1000E - Panasonic P42-GT30 - Pioneer XV-DV222

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Buon pomeriggio viaggiatore11 e grazie per le domande!

    Rispondo in ordine:

    - l'RX-A2A supporta i formati DSD fino a 11.2 MHz, via USB

    - di base dovresti avere un AVR Yamaha a partire dall'RX-V685 a salire. Il sistema con i diffusori wireless MusicCast funziona solo in modalità 5.1, e dà la possibilità di rendere wireless esclusivamente i canali surround Left e Surround Right. Quindi un 7.1 con i surround back wireless non si può fare, al momento.
    L'unica combinazione 7.1 possibile insieme ai Surr L e Surr R wireless è quella che prevede, in aggiunta, i 2 Front presence cablati: totale appunto 7.1

    - al momento non sono in grado di confermarti nulla su una futura cassa a batteria

    Grazie e spero di esserti stato utile!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Precisazione:
    ho citato RX-V685 perché mi chiedevi del 7.1, ma MusicCast Surround è disponibile dal modello RX-D485 (e RX-V485 che è lo stesso ma senza radio DAB e non più in commercio) in poi (compresi quindi tutti i nuovi arrivati V4, V6, RX-A2A).

    Grazie,
    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.416
    Grazie Emidio Frattaroli per l'oppurtunità di formulare dubbi o domande alla Yamaha Italia, nella persona di Matteo Franciullo.
    Le chiedevo gentilmente se i nuovi AVR in uscita della linea Aventage RX-A4A e superiori, saranno dotati di chip HDMI 2.1 full band 48 Gb/s, o limitati a 40 Gb/s, ed in questo ultimo caso si dovrà aspettare i modelli fine 2021/2022 per coprire la banda completa prevista dalle specifiche HDMI 2.1.
    Grazie.
    Ultima modifica di oceano60; 28-01-2021 alle 12:07

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Matteo Franciu Visualizza messaggio
    Buon pomeriggio viaggiatore11 e grazie per le domande!

    Rispondo in ordine:

    - l'RX-A2A supporta i formati DSD fino a 11.2 MHz, via USB

    - di base dovresti avere un AVR Yamaha a partire dall'RX-V685 a salire. Il sistema con i diffusori wireless MusicCast funziona solo in modalità 5.1, e dà la possibilità di rendere wireless esclusivamente i c..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Matteo Franciu Visualizza messaggio
    Precisazione:
    ho citato RX-V685 perché mi chiedevi del 7.1, ma MusicCast Surround è disponibile dal modello RX-D485 (e RX-V485 che è lo stesso ma senza radio DAB e non più in commercio) in poi (compresi quindi tutti i nuovi arrivati V4, V6, RX-A2A).

    Grazie,
    Matteo
    Grazie mille, è stato esaustivo.
    Cordiai saluti
    Panasonic TX-65GZ-1000E - Panasonic P42-GT30 - Pioneer XV-DV222

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4
    Buongiorno Oceano60 e grazie per la domanda!

    Per i modelli da te indicati è previsto il supporto alle specifiche di banda per HDMI 2.1. Per la conferma di quanto ti sto dicendo (per la banda ad es che mi chiedi) rilasceremo informazioni più dettagliate e ufficiali nei prossimi mesi, per le quali resto comunque a disposizione qui sul forum oppure puoi seguirci sulla pagina Facebook @YamahaHomeAudioItaly piuttosto che alla sezione news del sito https://it.yamaha.com/it/news_events.../product_news/.

    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.416
    Grazie Matteo Franciullo per la gentile risposta, sarà mia cura seguire le sue indicazioni, buon proseguimento.
    Arrivederci.
    Ultima modifica di oceano60; 28-01-2021 alle 12:07

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Buondì, ho preso da qualche giorno il V6A, bell'oggetto ma avrei qualche domanda veloce:
    -Si legge sul sito ufficiale di futuri upgrade per molteplici funzioni audio (Atmos Virtualizer ecc...) e video, quando arriveranno?
    -Ho qualche problemino con i segnali 4k e intermezzi fra 4k e 1080p, mi aggancia e fa passtrought solo a 30Hz come mai?
    -Usando MusicCast e le varie estensioni Tidal, Amazon Music ecc... mi riproduce solo in AAC , solo all'inizio la "prima prova" mi ha interfacciato in FLAC poi più nulla ma non ho cambiato nessuna impostazione... dove posso andare a impostare la qualità di streaming?
    Grazie infinite!
    Cesare
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.416
    Ciao, volevo solo ringraziare Matteo Franciullo di Yamaha Italia, la risposta è arrivata:

    https://www.avmagazine.it/news/sorge...21-_16840.html

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87
    Buongiorno chiedo una informazione ai possessori: ho installato oggi un Yamaha rx-v4a con solo due case a torre per adesso. Non ho ancora fatto la regolazione con la sonda in dotazione, ho ascoltato un po’ in fretta la tv stasera e niente da dire si sente molto bene. Ho impostato nei dsp quello stereo due canali, perché con gli altri non avendo le altre casse mi sembra che perda delle parti di audio. C’è un modo o un dsp che mi simuli le altre casse anche usandone solo due?
    Grazie!!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.416
    Ciao Franz81, prova a formulare la tua domanda nella sezione apposita, forse è piu' facile trovare risposta:

    yamaha-rxv4-o-rxv6

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    4

    Buongiorno Franz81! Per il tuo RX-V4A in caso di un sistema diffusori 3.1 o inferiore, basta selezionare un programma sonoro diverso da "2ch Stereo" e "All-Channell Stereo" e verrà riprodotto automaticamente il campo sonoro surround utilizzando i soli diffusori anteriori. Si tratta del cosiddetto Virtual Cinema DSP.
    Grazie, un saluto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •