Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Certo. Quando calibri 'manualmente', utilizzando solo il menu del TV/proiettore, le possibilità sono limitate. Del resto, c'è chi limita il controllo del 'miglior compromesso' osservando solo una fetta (quasi sempre SOLO la più luminosa) e chi invece osserva anche più in basso. Volevo solo puntualizzare che esiste la possibilità di osservare anche altre 'fette', con tutti i principali software di calibrazione.

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Assolutamente! Diciamo che con i comandi standard solitamente a disposizione calibriamo "una sola fetta col miglior compromesso" ma possiamo misurare tutta una serie di altri punti "sulle altre fette" del prosciutto. E a volte si trovano delle (s)gradite sorprese...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...ricordo che qualcuno una volta paragonò il gamut a un... ehm... sì, un prosciutto! Di fatto quando procediamo con una calibrazione classica stiamo solo perfezionando una singola fettina del prosciutto tra l'altro molto, molto, molto s..........[CUT]
    Presente... è tutto nella prima pagina della discussione sulla calibrazione avanzata, ho formulato questo imaginifico esempio in uno scambio di PM con Roby7108 prima che iniziasse la discussione. Bei tempi...
    In realtà la "fetta di prosciutto" che nient' altro sarebbe che il solito gamut in rappresentazione x,y quindi CIE 1931/1976 il valore di luminanza sarebbe stato normalizzato con riferimento a diversi specifici valori di stimolus.
    Le calibrazioni manuali riguardanti la colorimetria attuali e passate vengono fatte con riferimento al 100% dello stimolus. All' epoca avevo avanzato anche l' idea che tali valori si sarebbero dovuti controllare anche con riferimento a valori di stimolus inferiori.
    Tuttavia se ci fosse uno specifico set di comandi manuali e di relativi pattern la calibrazione potrebbe trasformarsi in qualcosa da incubo.
    Immagina di effettuare la calibrazione per 9 livelli di stimolus come fai per esempio per la scala dei grigi. La procedura sarebbe lunghissima con il rischio che poi i comandi di un valore vadano ad influenzare altri... già la scelta delle dimensioni e tipologia di pattern si presterebbe a discussioni..

    Insomma, il padrone di casa avrà da ridire ma piuttosto che una tortura del genere ... W le calibrazioni automatiche e sopra ogni cosa W il prosciutto
    Ultima modifica di revenge72; 30-04-2021 alle 17:42
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818


    Comunque io mai ho calibrato al 100% dello stimUlus, sempre al 75%, valore più consono al fine di cercare il famigerato “miglior compromesso”.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    W le calibrazioni automatiche
    Sono d'accordo. O almeno una calibrazione normale... Ho sempre pensato che andar a finire su livelli di complessità del genere non serve a nulla... e che poi tanto l'occhio nemmeno se ne accorge.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @thegladiator
    L' ideale che di solito rende bene sarebbe 75% della saturazione con il 75% dello... stimolus.
    Il post precedente era ovviamente a metà fra il frivolous e il seriuous

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ... il padrone di casa avrà da ridire ma piuttosto che una tortura del genere .....[CUT]
    Al contrario. Soltanto non bisogna dimnticare che da un lato le 3D LUT non sono alla portata di tutti perché mancano hardware e preparazione, dall'altro in molti casi una calibrazione 'manuale' può portare ad ottimi risultati.

    Emidio

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Al contrario. Soltanto non bisogna dimnticare che da un lato le 3D LUT non sono alla portata di tutti perché mancano hardware e preparazione, dall'altro in molti casi una calibrazione 'manuale' può portare ad ottimi risultati.

    Emidio
    Ciao Emidio, hai fatto bellissimi webinar con BenQ sulla calibrazione, sarebbe molto bello li portassi avanti con la calibrazione avanzata, e la 3D LUT. Grazie per la passione che ci stai mettendo, grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •