|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Kinoserver Kino-2
-
05-06-2018, 15:48 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...o-2_index.html
Il Kino-2 è un server multimediale per la conservazione, gestione, consultazione e condivisione di dati e di contenuti multimediali: un prodotto robusto, costruito con materiali di qualità e ingegnerizzazione intelligente e con potenza più che sufficiente per gestire lo streaming di contenuti 4K HDR.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
05-06-2018, 17:09 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Foligno, Italia
- Messaggi
- 89
Per carità, un computer è solo uno strumento e se ne può fare qualunque uso... ma solo io trovo che il pulsantone "Vai a Transmission" e il riferimento esplicito allo "scaricamento peer-to-peer di file tramite torrent" in questo contesto siano due note un po' stonate?
Pietro Clarici | cinemaclarici.it
-
05-06-2018, 17:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
bell oggettino ma francamente non ho ben capito la differenza tra questo server e un nas qnap che offre tutto quello che è stato elencato...
-
06-06-2018, 12:57 #4Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
06-06-2018, 13:31 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Foligno, Italia
- Messaggi
- 89
Già. Ma sorvolando sulla legittimità, sinceramente non ne capisco il target, alla luce del listino comunicato: da una parte è troppo "artigianale" per un utente non preparato ma con buone capacità di spesa, che può rivolgersi a Kaleidescape o simili e avere un'esperienza d'uso di livello completamente diverso, dall'altra non lo trovo particolarmente attrattivo per il cliente avanzato, che può comprarsi un NAS prosumer oppure costruirsi da zero un server molto più capiente e veloce con molto meno.
Pietro Clarici | cinemaclarici.it
-
09-06-2018, 22:25 #6
Io non ho capito cosa fa di speciale questo mezzo nas a parte rippare i dischi ottici alla modica cifra di quasi 2700euro ivati.
Io ho preso 3 anni fa il Qnap HS-251 a meno di 500euro, ci ho infilato 2 hdd di recupero e da allora fa da centro multimediale, nas e download station in salotto senza tanti sbatti.
E 2200euro mi sono rimasti in tasca./V\
TV: Panasonic OLED 55" GZ2000 - Schermo PC: Eizo IPS 27" FS2735 2K - NAS: Qnap HS-251 - Amazon Fire Tv 2° gen. - Netflix 4K - Amazon Prime Video
Discussione ufficiale Panasonic oled serie GZ - Discussione generica Panasonic oled modelli 2019