Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...137/index.html

    Il monitor full HD prodotto da Acer fa parte della linea "Predator", è leggermente curvo, ha una diagonale da 27", è basato sulla tecnologia LCD-VA e promette ottime prestazioni video, oltre alla elevata velocità di riposta e funzioni dedicate ai videogiocatori

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Per quello sul mio 34UC89G ho usato CalMAN e Client3
    Senza è praticamente impossibile arrivare a certi risultati solo con la gestione interna del monitor.
    Riguardo il test io ho cambiato la bellezza di 3 Acer Z271BMIPHZX prima di capire che quella serie era fallata sul nascere e che i VA per giocare seriamente nn hanno assolutamente la reattività necessaria ( non che IPS sia un fulmine ma almeno nn ha i problemi di ghosting,smearing ed altro che aveva quel pannello )

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ... i VA per giocare seriamente nn hanno assolutamente la reattività necessaria...[CUT]
    Se è per questo, la "reattività" più alta ce l'hanno i TN. Però i VA sono sicuramente più reattivi degli IPS, oltre ad avere un rapporto di contrasto fino ad 8 volte superiore. Infine, attenzione all'elettronica poiché "ghosting" e "smearing" non sono legate alla tecnologia VA bensì all'overdrive che viene effettuato sul singolo pixel per "accelerare" la commutazione tra i vari stadi di luminosità. Da questo punto di vista, visto che l'overdrive (o underdrive) viene effettuato anche nei monitor IPS e TN, quando si esagera anche su questi ultimi vedrai artefatti del genere.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Sembra un buon compromesso tra qualità/tempo di risposta per il gioco offline. Se si preferisce il gioco online è sicuramente meglio sacrificare la qualità e usare un pannello TN 144Hz.

    Qualche mese fa ho acquistato un Asus VG248QE (TN 144Hz 1ms) e la differenza con il secondo monitor (IPS 60Hz 15ms) è imbarazzante, vale la pena perdere contrasto e fedeltà dei colori imo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Secondo voi la scelta di un VA è consigliabile anche nel caso in cui l'uso del monitor, oltre alla normale produttività/navigazione/lettura, sia la visione di film e video? Sacrificare in parte la fedeltà dei colori e l'angolo di visione di un IPS per avere migliore contrasto ed un nero almeno decente?
    Magari propendendo per un VA quantum dot curvo, che sulla carta dovrebbe colmare in parte il gap rispetto agli IPS.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    Infatti in ambito tv i peggiori risultati lato lcd VA li ho avuti in casa Samsung,dove certe volte causa overdrive uscivano fuori robe del tutto inaccettabili tanto da farmi cambiare tv e marca ( per Samsung era tutto nella norma anche se il tecnico stesso diceva fosse inaccettabile un comportamento così marcato )
    I migliori risultati invece in casa Sony dove nn ho mai scorto nessun problema evidente ne su ZD9 ne sul piccolo XE9005 in camera.
    Lato monitor pc purtroppo tra asus,acer e qualche altro competitor ho visto robe su monitor va dal costo abbastanza importante davvero indecenti.
    Non volendo crederci ho provato con mano ( pannello curvo Samsung ) e sono rimasto scottato ( santa Amazon )
    Ho trovato la pace solo con un IPS visto che TN lato angolo di visione e colori meglio lasciar perdere anche se sono migliorati parecchio.

    @ wercide imho nn vale MAI la pena perdere troppo in fedeltà e angolo di visione ma poi ognuno sceglie per proprio conto.
    Ultima modifica di sanosuke; 28-12-2017 alle 18:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •