|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Revenant - Redivivo
-
20-01-2016, 23:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...097/index.html
Leonardo DiCaprio si immerge totalmente nel nuovo progetto del regista messicano Iñárritu, trasposizione cinematografica delle vicende di Hugh Glass, uno degli eroi del vecchio West americano
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
21-01-2016, 01:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Se tutto va bene, stasera alle 21 vado a vederlo (qui esce proprio oggi).
Mi aspetto molto, ma so che è un bel film, apprezzato dai critici che seguo.
-
21-01-2016, 11:51 #3
Visto all'Arcadia in sala energia
Dal punto di vista artistico il film mi è piaciuto, anche se personalmente avrei apprezzato un maggior sviluppo della trama ed una riduzione delle scene "oniriche" alla Malick.
Per quanto riguarda le interpretazioni ottimi Di Caprio e soprattutto Hardy (a cui avrei dedicato maggior spazio).
Per la parte tecnica, le immagini lasciano effettivamente a bocca aperta: paesaggi naturali bellissimi e un uso della luce naturale che fa la differenza...
L'audio (italiano) l'ho trovato nella media, con i dialoghi forse un filo troppo distanti (ero seduto in fila 12 al centro ma non è la prima volta che all'Arcadia percepisco questo arretramento del canale centrale...).
Per concludere: film da vedere e (ri)vedere, merita sicuramente il cinema e poi l'home video... speriamo in un'endizione che renda merito all'ottimo comparto tecnico.
-
21-01-2016, 13:18 #4
Ma in sala energia a Melzo è confermato l'utilizzo di DCP 4K??
-
21-01-2016, 15:16 #5
buona parte il film è girato con la Arri Alexa65 (6K) e HDR Dolby Vision oltre che mix audio in Dolby Atmos, quindi se per il Blu-ray utilizzeranno un master 4K e Dolby Atmos per l'inglese la qualità sarà alta, unico porblema è la durata.. se mettono Dolby Atmos e 4 o 5 lingue in Dts anche solo a 768kbs, il bit-rate medio del video sarà un po' basso, senza extra eccetto il commento del regista e degli attori, magari extra tutti a parte su secondo Blu-ray dedicato, si potrebbe avere un bit-rate sopra i 22mbs o poco più in presenza di un unico disco per il territorio europeo, togliendo l'Atmos e limitandosi solo al DTS HD master audio 5.1 per l'inglese
si guadagnerebbe qualcosa in termini di spazio oltre agli extra a parte, nel caso di 4 o 5 lingue Dts lossy sullo stesso disco unico per l'Europa, se dovesse vincere qualche premio importante, Fox potrebbe fare uno sforzo in più..VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
21-01-2016, 17:19 #6
@Stedel
Credo proprio di si, il dettaglio era impressionante. Sony distribuisce la versione DCP 4K, non vedo perchè non dovrebbero usarla in sala energia.
@likiDukemSsj360
Effettivamente la durata potrebbe essere un problema. Sogno una versione splittata su due dischi ed extra a parte ma non accadrà mai...
Il massimo a cui possiamo auspicare è film senza extra su un disco con audio ENG ATMOS e ITA, FR, DE DTS. Tutto il resto su dischi separati.
-
22-01-2016, 08:34 #7
Visto all'Omnia Center di Prato sala 6, le cose che mi sono piaciute sono le scenografie e la regia, il film in generale però l'ho trovato abbastanza noioso, le interpretazioni degli attori principali sono ok, anch'io ho preferito Hardy
Stendo un velo pietoso sulla qualità audio e video di quella sala, nell'ordine li definirei mediocre il primo e pessimo il secondo dove avevo l'impressione di vedere un DVD di qualità infima.
-
24-01-2016, 15:52 #8
Ho visto il film, ottimamente fotografato da Lubezki, sia con proiettore DLP 2K Barco su schermo bianco da 9 metri di base (e da 7 metri di distanza, con CR della sala inferiore a 500:1), sia con LCoS 4K Sony su 10 metri di base e da 8 metri di distanza (CR più che doppio rispetto alla sala con DLP).
Ho trovato il video altalenante, con troppe scene in cui fuoco e dettaglio sono così bassi che si vedevano chiaramente i problemi anche con proiettore 2K. Non solo: nei lunghi (e belli) piani-sequenza con fuochi praticamente perfetti, il movimento di macchina ammazzava ovviamente il dettaglio di tutti gli elementi in primo e secondo piano, lasciando un po' di informazioni solo alle zone d'immagine con elementi molto distanti. Paradossalmente, ho trovato più "affilate" inquadrature molto difficili, come alcune in cui l'unica fonte luminosa è il fuoco ma con MdP ferma o comunque con movimenti lentissimi. Color correction molto bella ma standard. Io avrei calcato la mano nelle scene più "fredde". Bello e rassicurante il "calore" delle scene vicino al fuoco.
L'audio è deludente e non perchè non sia 7.1 oppure Dolby Armos. Ci sono mix Dolby Stereo strepitosi al confronto poichè quello che ho ascoltato in questo film è sconfortante. Non ho idea se l'audio sia nativamente così o se ci sia qualche responsabilità del doppiaggio.
Il film mi è piaciuto ma l'ho trovato a tratti peggio di Interstellar per l'impossibilità di alcune cose che vengono raccontate. Non conosco il romanzo ma la fisiopatologia umana si. Pazienza. La prima scena è spettacolare come anche l'altra fuga del protagonista poco prima della "quasi" citazione di Star Wars per sopravvivere al gelo. Le scene con la camera che corre di fianco al cavallo e che inquadrano in primo piano chi lo cavalca sono pazzesche!
Tom Hardy meglio di Leonardo. Non credo che Leo vincerà l'Oscar. Forse il regista, sicuramente Lubezki.Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 24-01-2016 alle 15:54
-
24-01-2016, 16:00 #9
Anche qui "sospensione dell'incredulità"?!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
24-01-2016, 23:47 #10
il film poteva essere molto più potente, da pugno nello stomaco, e con meno retorica e dejavù nella parte finale, purtroppo il regista non a potuto calcare la mano, per tenere buoni i producer e non beccarsi una valutazione superiore alla R dalla censura americana
Hardy meglio di Di Caprio pur avendo avuto meno spazio, ben fatta la scena dell'orso in alcuni frangenti, vero spettacolo la seppur breve sequenza di fuga a cavallo, la stessa che si vedeva nella scena Clou del Teaser.. che ha alzato l'Hype a milioni di persone che hanno visto il Teaser Trailer l'estate scorsa..
peccato per le numerose sfocature viste su schermo da oltre 20m e VPR 4K, e mancanza di fuoco e di conseguenza spesso non sembrava neppure che fosse 4K, ho dei Blu-ray a casa anche girati su pellicola che sono più costantemente nitidi e co maggiore dettagli a fuoco, l'audio era discreto, il mix frontale in alcune scene non era da buttare, i bassi si facevano sentire solo in parte della colonna sonora e nella scena delle rapide, anche un pelo sbilanciati rispetto al suono degli schizzi d'acqua, poco aggressiva la scena dell'Orso, ci voleva un pizzico di cattiveria in più bel sonoroVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
01-02-2016, 08:20 #11
Visto ieri ieri all'Omnia center di prato. Il film mi è piaciuto molto ma tecnicamente sono rimasto allibito: innanzitutto mi chiedo come si faccia a far pagare 9 euro un biglietto di un cinema per poi offrire un'esperienza audio a tratti VERGOGNOSA. Ero con mia moglie e anche lei ha detto "si sentono meglio i film a casa nostra".
volume bassissimo, canali centrali fiacchi, 0 tridimensionalità, profondità dei bassi assente. Non so se sia colpa della traccia ITA o dell'impianto, ad ogni modo sono rimasto davvero deluso. Lato video ho notato tantissime perdite di dettaglio in scene a basso APL ma ho apprezzato tantissimo i primi piani. Alcune scene mi hanno emozionato tantissimo, complice una fotografia dei luoghi imho eccezionale.
Voto film per me 7.5, audio 3, video 6.5
PS: il telo del cinema era danneggiato e sulle inquadrature chiare si notava benissimo l'ammaccatura.. sempre per tornare al discorso dei 9 euro, queste cose mi lasciano allibito. Considerando l'esborso per due persone (18 euro) preferisco davvero aspettare qualche mese in più e godermi i film in Bluray a casa con il mio plasma.Ultima modifica di Aenor; 01-02-2016 alle 08:21
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
01-02-2016, 11:17 #12
Visto l'altro giorno.
Tralasciando gli aspetti tecnici, già ampiamente documentati negli interventi precedenti, il film non è che mi abbia soddisfatto e dal brusio sentito al termine della proiezione e qualche commento colto la volo, non sono stato il solo.
Assolutamente incredibile in molte sue parti, quasi a sfiorare il ridicolo, un minimo di aderenza alla realtà, se non si vuole fare un film sui supereroi, non guasterebbe.
Che DiCaprio meriti un Oscar mi sembra una grande esagerazione, per 3/4 del film emette solo grugniti e rantoli e nel rimanente poco di più che poche frasi, mimica e tutto il resto sono coperti da barba, baffi e sporcizia.
Abile campagna pubbllicitaria (come per altri film anche recentissimi, che però dà i suoi frutti, visto che riesce a riempire le sale)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2016, 12:00 #13VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
01-02-2016, 12:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
01-02-2016, 12:36 #15
Grazie!
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment