Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...010/index.html

    Ad una manciata di giorni di anticipo sulle prime consegne nei punti vendita, Samsung ha presentato alla stampa la nuova gamma di TV a risoluzione Ultra HD 4K con sistema operativo Tizen. Eccellenti e tre nuove serie SUHD con retroilluminazione Quantum Dots, nuovo pannello LCD a 10bit e CPU Octa Core

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    53

    Prezzi folli...per dei Samsung !

    ...il 55" a 3500€ ? Il mio Sony KD-55X8505B allora a 1700€ è un affarone in confronto !

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Potranno aver fatto un ottimo salto di qualità rispetto alla linea passata, ed essere diventate ottime tv, ma non potranno mai competere con gli oled.
    Onestamente se dovessi spendere una cifra molto alta sarebbe sicuramente per una nuova tecnologia e non un aggiornamento a quella classica ormai superata.
    Personalmente credo sia l'anno di Lg con i suoi oled 4k.
    Ultima modifica di hoppio24; 20-03-2015 alle 14:40
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    Potranno aver fatto un ottimo salto di qualità rispetto alla linea passata, ed essere diventate ottime tv, ma non potranno mai competere con gli oled.
    Onestamente se dovessi spendere una cifra molto alta sarebbe sicuramente per una nuova tecnologia e non un aggiornamento a quella classica è passata.
    Personalmente credo sia l'anno di Lg con i suoi o..........[CUT]
    Senza nemmeno scomodare gli Oled che sono infinitamente superiori e sono il futuro, segnalo che nell'articolo si grida quasi al miracolo per il nuovo pannello che "udite udite" permette un rapporto di contrasto di ben 3200:1, beh il mio misero plasma pagato poco più di 1000 euro e vecchio di 2 anni ha un rapporto di contrasto superiore a 27000:1 quasi 10 volte meglio!
    Poi vorrei capire che significa SUHD che cosa c'è di Super rispetto agli altri tv UHD? Una nuova sigla di Samsung per gabbare utenti che pensano che ci sia qualcosa in più?
    Ultima modifica di Plasm-on; 20-03-2015 alle 12:38

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... il mio misero plasma pagato poco più di 1000 euro e vecchio di 2 anni ha un rapporto di contrasto su..........[CUT]
    Eddài, su. Ovvio che i migliori plasma abbiano un vantaggio imbarazzante sul rapporto di contrasto nativo e quindi sulla coerenza della curva del gamma fin dai primissimi step della scala dei grigi. Ed è proprio questo uno dei vantaggi dei PDP che rende le immagini così belle e tridimensionali e le tecnologie OLED e AMOLED fanno ancora meglio. I problemi in qu8esto caso sono due: i PDP non ci sono più, gli OLED sono relegati solo al settore professionale (Sony) e gli AMOLED sono un'esclusiva LG ma - ad oggi - solo a risoluzione full HD poiché per i 4K dovremo aspettare Giugno o forse più.

    Il valore di 3.000:1 di rapporto di contrasto nativo per un display LCD è elevato in assoluto e gli LCD hanno comunque vantaggi rispetto ai plasma. Ne cito giusto due: luminanza più elevata e numero di sfumature inarrivabile, soprattutto per le immagini in movimento.

    La "S" di SUHD è un'ottima operazione di marketing. Stando al sito coreano sta per "Super" ma potrebbe stare anche per "Samsung" o tutto quello che possiamo immaginare. Vi ricordo che Samsung ha fatto credere a milioni di consumatori che i TV LED fossero qualcosa di nuovo rispetto agli LCD... Quindi è ovvio che da Samsung, da questo punto di vista, c'è solo da imparare.

    Tornando alla serie SUHD sulla qualità generale non ho dubbi. CR nativo elevato, 10 bit, quantum dots, potenza di calcolo elevatissima, possibilità di calibrazione entusiasmanti (CMS a sei assi HSV e bilanciamento a 10 punti). Non ho problemi a ricordare un fatto: fino a ieri la qualità dei top di gamma Samsung non mi ha mai entusiasmato. Ora la musica è cambiata. E ne sono felice poiché potrò tornare a care recensioni approfondite sui loro TV con molto entusiasmo.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo con te Emidio, la cosa triste è che appunto invece di andare avanti torniamo indietro con la tecnologia sotto parecchi aspetti ed il bello che ce li fanno anche pagare di più le "novità".

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    si hanno notizie sulla utilizzabilità dei nuovi 4K pollici samsung come monitor per pc ?
    un 48" 4K ha lo stesso dot pinch di un 24" FHD e risulterebbe quindi come 4 24"FHD affiancati.
    un 55" 4K ha lo stesso dot pinch di un 27" FHD e risulterebbe quindi come 4 27"FHD affiancati.

    in particolare:
    Supportano la risoluzione 4K@60hz a 4:4:4 sulla hdmi ?
    E come input lag come sono messi ?
    Si può settare il livello di hdpc in modo da liberare banda sulla hdmi ?

    Grazie
    Ultima modifica di pippolo66; 20-03-2015 alle 17:48
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    si hanno notizie sulla utilizzabilità dei nuovi 4K pollici samsung come monitor per pc ....[CUT]
    Certo che si!

    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    Supportano la risoluzione 4K@60hz a 4:4:4 sulla hdmi .....[CUT]
    Sembra di si:

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue65j...1503154027.htm

    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    E come input lag come sono messi.....[CUT]
    22 ms o meno.

    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    Si può settare il livello di hdpc in modo da liberare banda sulla hdmi.......[CUT]
    Non ne ho idea.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Fantastico
    Il 48JU6400 se avrà uno street price sotto i 1.000 euro potrebbe diventare un best buy a chi necessita un sistema multimonitor.
    Sostituirebbe egregiamente i 3 24" sulla mia scrivania unito ad un software tipo monitor smartcontrol
    Anche se leggendo bene il test solo in game mode si arriva a 22ms ovvero con l'overdrive attivato e questo comporta spesso ghosting e scie. In PC mode, quindi con solo la mappatura 1 a 1 e si spera senza overdrive, si sale a 65ms. C'e' da vederlo dal vivo o in test specifici per capire bene come si comportano.
    Resto sintonizzato.
    Ultima modifica di pippolo66; 21-03-2015 alle 00:58
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Personalmente penso che per giocare o comunque per applicazioni informatiche sia sempre meglio un monitor vero e proprio.
    Ovviamente costano molto di più di una tv di polliciaggio corrispettivo, ma sono decisamente più performanti.
    Oltre questo Samsung per il gaming su console e pc non ha mai brillato per velocità.
    Ultima modifica di hoppio24; 21-03-2015 alle 10:04
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Il vero problema dei monitor informatici 4K e che stanno tutti puntando su dpi molto elevati e non sulle dimensioni.
    Quindi troviamo 4K a 27" o 32" o al massimo 40" e tutti sono ottimi monitor singoli (ad avere una vista aquilina), ma mal si pongono come soluzione alla sostituzione del classico assetto a trliplo monitor.
    Se si vogliono sostituire i classici due o tre monitor FHD che alcuni hanno adesso sulla scrivania con uno solo UHD l'unica è rivolgersi al mondo TV con gli ovvi compromessi.
    Per questo molti come me guardano al mondo TV per sostituire i propri monitor.
    Come dicevo un 48" UHD corrisponde precisamente a 4 24" FHD affiancati con i medesimi dpi e ti permette cosi' di risparmiare spazio sulla scrivania mantenendo le impostazioni a cui sei abituato in ordine a grandezza del testo/icone.
    Stesso discorso con un 55" UHD che corrisponde a 4 27" FHD. Che a prima vista sembrerebbe grande come monitor ma se sei abituato ad avere sulla scrivania 3 27" affiancati alla fine risparmi sempre spazio a parità di dpi
    Il vero problema allo stato attuale dei TV usati come monitor sono la banda sugli gli ingressi (nessuno ha il DP 1.4 e pochi lo HDMI 2.0) e l'elettronica invadente che a volte mortifica e rallenta le performance del pannello.
    Sulla questione HDMI 2.0 basterebbe quello per avere 4K@60hz 4:4:4 ma solo se si può disabilitare lo HDPC 2.2 altrimenti dalle specifiche non c'e' abbastanza banda disponibile e ci si deve accontentere del 4K@30hz 4:4:4 oppure del 4K@60hz 4:4:0 e cosi' diventa davvero limitante.
    Insomma, se samsung o lg facesse un 48" o 55" con tempi di risposta GTG accetabili e hdpc 2.2 disabilitabile sulla hdmi 2 credo che diverrebbe un best buy per molti anche in ambito informatico.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    1

    Samsung non è costoso, bordo galassia s6 telefono poco costoso custodia samsung galaxy s6
    Ultima modifica di Super man; 15-05-2015 alle 10:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •