|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Lei
-
13-11-2014, 16:34 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...lei_index.html
Uno tra i più interessanti autori americani del nostro tempo in una profonda riflessione su amore ed essere. Distribuzione 01 Rai Cinema per BIM/QMedia
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
13-11-2014, 23:05 #2
Ottima recensione.
Concordo su tutti i punti.
Anche quando citi il doppiaggio di "OS 1" da parte della Ramazzotti... sin da subito si capisce che non è una professionista del settore, e infatti sembra stonare. Però poi, non appena la si riascolta, offre davvero una caratterizzazione di Samantha molto particolare, capace di fare innamorare.
A mio avviso è un film è molto intenso, struggente e geniale. Da vedere/vivere assolutamenteDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
13-11-2014, 23:23 #3
Francamente non accorgersi delle magagne di questo bd e del bitrate ridicolo per me non ne fa affatto una ottima recensione.Se fosse stato un disco da 8 mai la Bim lo avrebbe rifatto...su questo non ci piove.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-11-2014, 07:00 #4
Sulla parte squisitamente tecnica si, effettivamente si nota il basso bitrate... (nella recensione se ne fa comunque menzione).
Ultima modifica di Roby7108; 14-11-2014 alle 08:45
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
14-11-2014, 08:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Dai ragazzi, da una rivista/redazione seria come la vostra, che ha un'utenza mediamente evoluta in tema di impiantistica audio-video, mi aspetterei recensioni più solide e analitiche sulla qualità AV dei prodotti. Un blu ray come questo con un bitrate simile e decadimenti qualitativi di tale portata NON può prendere 8 sulla qualità video.
Altrimenti, l'edizione USA dovrebbe prendere come minimo 13.
Persino la BiM (sulla quale non mi pronuncio per evitare sospensioni-denunce-scomuniche papali) ha capito di aver preso un "merdone" inaccettabile e sta rifacendo l'authoring dopo una sollevazione popolare partita dalle pagine del vostro forum!! Voi gli date 8 come qualità video??!
Mah mah e rimah.
Mah, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
14-11-2014, 10:56 #6
Veramente incomprensibile….
Domandina provocatoria: perché mai la Bim dovrebbe rieditare il bd se persino AVM recensisce con un bell'otto (no, dico... otto è indice di promozione a pieni voti) la precedente edizione?
Gli appassionati, che si impegnano, anche in questo stesso Forum, in numerose vertenze/petizioni per la qualità, commossi, ringraziano!…
-
16-11-2014, 15:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 27
Vista l'accesa reazione a quanto da me scritto in merito alla recensione di “LEI” ecco la mia risposta.
Coloro che chiedono l'hardware utilizzato sappiano che porto avanti il mio lavoro con il seguente set: Panasonic VT20 50” 3D 1080p, VPR Epson 2D 1080p EMP-TW 1000, schermo tensionato 274x154 cm 16:9, monitor Samsung 1080p Syncmaster T24B300 + Syncmaster XL2370HD, HTPC con ATI RADEON 3600 e processore AMD A8-6600K, Sony BRAVIA 40” KDL-40EX400, LG 3D 42” LW450A-ZB, Player Sony PS3 + PS4, Sony BDP-S380, LG BD-550, Sony BDP-S550, Yamaha RXV-3800 in configurazione 7.1 con Yamaha Soavo + Subwoofer Jamo SW-2010, centrale Jamo Center 200.
Come anticipato a Emidio non ritengo di dover giustificare NULLA riguardo "LEI", anche perché la 'giustificazione' sta in quello che ho scritto. Unico appunto, come già accaduto in passato, il voto avrebbe dovuto essere 7 1/2 ma dal momento che sul sito, per ora, non si usano mezzi punti ho arrotondato per eccesso.
Apprezzo coloro che commentano positivamente e negativamente criticando il mio operato, sempre che la discussione non scorra per sterili rivoli polemici o peggio ancora insulti gratuiti. Ho la fortuna di collaborare con AVMag da tempo e non ho mai smesso di imparare. I 'danni' a “HER” non mi sono sembrati così macroscopici ma non c'è dubbio che ci siano ampi margini di miglioramento.
Vado in lettura delle recensioni (e commenti altrui) solo DOPO avere pubblicato la mia perché non desidero essere influenzato in alcun modo e se avessi letto PRIMA quanto scritto da altri forse avrei fissato il rating a 7 ma non sarebbe stato giusto perché secondo me troppo basso. NON leggere gli interventi dei forumer presso qualsiasi altro sito o ascoltare il parere di altri colleghi PRIMA di scrivere per me è sacrosanto.
Ho dato un'occhiata all'insurrezione popolare in rete e ho trovato mail di chi sacramentava dicendo a BIM che l'edizione 'resto del mondo' era migliore, non fiumi di reclami a riguardo. Poco importa quanti fossero, anche uno solo, se fondato, conta. Si evince anche dalla mia rece che la release avrebbe dovuto essere superiore ma questo NON significa che quella proposta faccia schifo.
NON sopporto chi nel forum si esprime con toni tipo "merdone" o altro, siamo tutti appassionati e desiderosi di avere il meglio dalle aziende ma questo NON significa considerarmi un venduto dal momento che per quest'opera non ho nemmeno ricevuto il prodotto dalla casa e l'ufficio stampa lo può confermare.
In un periodo di magra come questo cara grazia che si producano BD-25! Si potrebbero fare meglio? Certo! Ma questo non significa che il materiale pubblicato sia TUTTO da buttare via, "scaffale!", "se lo ficchino dove dico io.." e altre amene espressioni del genere non mi piacciono. Emidio lo sa come la penso sui guerrafondai dell'assolutismo audio/video cui va il sangue agli occhi come leggono un parere diverso da quello che hanno maturato su un determinato prodotto. Condividete con noi il vostro pensiero senza alzare forconi al cielo!
A proposito della lunga diatriba relativa al solito audio AC-3 nei blu-ray Warner, perché invece di subire da ANNI certe detestabili politiche di mercato non si preme per una petizione onde evitare il solito AC-3 sui loro BD? Forse perché si immagina che non cambierebbe nulla, forse... Io, che nell'industria e nella produzione ho lavorato per quasi dieci anni, sono andato a chiedere direttamente alle aziende e la risposta è stata semplice: non ci sono i numeri per giustificare tracce lossless in italiano e al giorno d'oggi localizzare solo per il mercato nostrano implica perdite, non guadagni. Non ultimo Donà Delle Rose di 20th Century Fox che mi ha ribadito quanto per lui sia difficile mantenere anche solo il DTS lossy sui blu-ray italiani. Recentemente anche Sony Pictures HE e Walt Disney Studios HE hanno ceduto a tracce in italiano meno eccellenti. In futuro la situazione di mercato potrebbe migliorare a nostro favore, chissà...
Concludo dicendo che a breve contatterò BIM per sapere se è vero che rifaranno l'encoding di “LEI”, in tal caso sarà mia cura presentare una nuova recensione.
-
16-11-2014, 23:45 #8
Ringrazio CineMan per essere intervenuto pubblicamente, nonostante sia una persona molto, molto riservata.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-11-2014, 07:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Ho letto l'intervento di CineMan. Prima di tutto, visto che sono io ad aver utilizzato il termine "merdone" citato nel suo post, preciso per evitare ogni fraintendimento che l'ho utilizzato come sinonimo gergale e rafforzativo di "topica", "cantonata", "figura di m..." ed era riferito esclusivamente alla qualità della release BiM, non certo a lui o alla sua recensione.
Ringrazio anch'io CineMan per il suo intervento interessante, anche se ovviamente discutibile. C'è un punto in particolare su cui sono in profondo disaccordo:
In un periodo di magra come questo cara grazia che si producano BD-25!
Oltre tutto (e su questo sono assolutamente d'accordo con te), affermi di non leggere i commenti e le recensioni altrui per non essere in qualche modo influenzato o condizionato nella tua recensione. Da quella frase, sembra invece che tu sia disposto a concedere un giudizio indulgente per il solo fatto che ci troviamo in una situazione di crisi, e che quindi le case di distribuzione che pubblicano al risparmio vadano in qualche modo capite.
Poi dici anche "si potrebbero fare meglio? Certo!". Beh, di sicuro non è con recensioni che danno 8 in pagella alla qualità video di un blu ray con bitrate medio di 11.000 kbps che saranno invogliate a farlo, anzi saranno semmai confermate sul fatto che un prodotto confezionato al risparmio passi indenne il giudizio dei recensori delle riviste del settore, e quindi si possa e debba continuare al risparmio.
Detto questo, stiamo sulla qualità video del blu ray in oggetto, senza farci prendere da diatribe o preconcetti legati alle difficoltà economiche, ai topic pieni di forconi, al linguaggio di alcuni post.
Per me un voto deve essere sicuramente assegnato in base alla qualità finale percepita, ma anche in base ad un giudizio che tenga comto del materiale di partenza e delle possibilità di realizzazione, nel valutare la qualità visiva finale.
Ora, vista la qualità del master di partenza e visti i risultati ottenuti con encoding non punitivi in altri paesi, per me questo video non potrà maimancopersogno essere fra il 7 e l'8. Semmai fra il 5 e il 6, volendo essere generosi; e solo perché, grazie alla qualità di partenza del master e alla durata non eccessiva del film, alla BiM sono riusciti a non fare troppi danni, nonostante questo trattamento al risparmio.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
17-11-2014, 08:43 #10
Perfettamente d'accordo...
Ringrazio anche io Cineman per l'intervento anche se francamente faccio fatica a capire questa frase...
"...Concludo dicendo che a breve contatterò BIM per sapere se è vero che rifaranno l'encoding di “LEI”..."(il neretto è mio).
Cioè...c'è una mail della Bim mandata ad un utente di altro forum e riportata pure sul thread di "Lei".La riporto integralmente
"Gentile ....,
entro la fine del mese di novembre la nuova versione sarà disponibile nei punti vendita e su bimstore.it
Cordialmente.
Viviana Concas "
Ma questa poi è solo l'ultima mail della Bim...perchè (seppur con gran parsimonia)aveva già scritto ad altri utenti(pure di questo forum)dove comunicavano che avrebbero rifatto l'encodingPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-11-2014, 08:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Mi aggiungo anch'io ai ringraziamenti per l'intervento di Cineman e mi scuso se sono stato poco elegante nel topic dedicato.
Detto questo, vorrei sapere se la visione di Her è stata effettuata con il vpr o con un TV, visto che io con vpr ho notato qualche difetto anche nell'edizione inglese che ha comunque un bitrate generoso.
Inoltre anch'io come Poles non mi trovo assolutamente d'accordo con il giustificare un simile encoding a causa del periodo di magra. Usare un BD25 in luogo di un 50, a mio avviso può essere una scelta di produzione ma a patto che non pregiudichi la cosa più importante contenuta nel BD in questione, ossia il film. Con 25 giga a disposizione io proverei a spremere al massimo l'encoding ed eventualmente inserirei gli extra in SD o su un dvd separato. Alla fine non muore nessuno se gli extra non sono in alta definizione e sono divisi dal BD: i contenuti li guardi lo stesso ed inoltre li puoi anche vedere su comuni lettori dvd.
Se tutti avessimo comprato il BD, avremmo quel bd a metà, così come se non avessimo protestato per Snowpiercer avremmo quel disco con aspect ratio errato. Gli esempi comunque si sprecano.
Le case di distribuzione non hanno ancora imparato che se lavorano bene ab origine guadagnano di più?
Per il resto spero che la BiM (e non solo) cominci a fare uscire in alta definizione più film all'anno e che dia un occhio di riguardo ai processi di encoding.
-
19-11-2014, 15:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Adesso è ufficiale: è uscita (già in vendita sul BiM Store) la "Nuova edizione High Bitrate", con tanto di fascetta azzurra sul fronte copertina ad indicare che si tratta dell'edizione rimasterizzata.
Link: http://www.bimstore.it/Lei/Blu-ray/678/
A volte i forconi servono. Eccome se servono...
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
19-11-2014, 17:32 #13
servono eccome...certo fa sorridere quella scritta"... High Bitrate"
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)