|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: IFA: first look Panasonic AX900
-
07-09-2014, 09:41 #31
se lo spengono bene e' un bel vedere,se lo spengono a fava e' un delirio invece.
E sopratutto preferirei un qualcosa che nn distruggesse completamente il gamma ( di solito i led si comportano molto meglio dei plasma visto che hanno la retro fissa )
Cmq tornando alla 3d lut,se i problemi di questo led potessero essere aggirati o arginati in qualche modo solo con calibrazioni professionali,la sua utilita' e' pari a ZERO.
-
07-09-2014, 10:02 #32
Io ho preso da poche settimane lo ZT60 approfittando del calo di prezzo e sono enormemente soddisfatto ma non posso negare di essere anche molto incuriosito/attratto da questo nuovo AX900, perchè se nelle recensioni si dimostrerà che ha davvero raggiunto lo ZT, e magari anche superato in alcuni aspetti, ed in più offre l'opportunità di poter usufruire di contenuti 4k (carenti per ora ma in futuro?) allora credo che si aprirà uno scenario nuovo davvero interessante.
Io sono un fan del plasma convinto ed entusiasta ma non per questo mi chiudo a riccio e mi rifiuto di vedere le nuove tecnologie bocciandole ancor prima che siano provate per bene; spesso mi sembra che quando si presenta un prodotto che può (sulla carta, almeno) farci accantonare i nostri cari plasma, la maggior parte delle persone si concentrano a trovargli i difetti piuttosto che guardare anche i tanti pregi (che innegabilmente ci sono!).
Credo che alla fine, se nei test con film e video vari, l'AX900 si comporterà bene come con le immagini statiche postate, allora sarà solo una questione di prezzo a pilotare le scelte future di molti di noi e magari la "scusa" che in 4K ora non c'è praticamente niente oppure la speranza che, aspettando ancora un pò (quanto?) arrivino i tanti agognati OLED 4K, dei quali, per ora, non c'è però la minima traccia se non nelle nostre fantasie più proibite!
EDIT: ho visto ora sul sito Panasonic che il prezzo di listino consigliato dell'AX900 da 55" è di €4499,00, quindi presumo che lo street price sarà intorno a 4000, o qualcosina in meno, un pò come accaduto per lo ZT60 appena uscito, con la differenza che si trattava di un 60"!Ultima modifica di darkchris; 07-09-2014 alle 11:02
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
07-09-2014, 17:25 #33
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-09-2014, 17:45 #34
Toh, un LCD che coraggiosamente si confronta con un plasma TOP...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-09-2014, 12:23 #35
Domanda OFF TOPIC
@Emidio: visto che dovresti avere qualche contatto coi vertici Panasonic in terra crucca, hai possibilità di chiedere loro se si faranno dare i nuovi Chip riflessivi EPSON per un loro nuovo VPR, oppure se proseguiranno coi D9 trasmissivi della Epson anche per quest'anno, o se non faranno proprio uscire un bel niente come VPR?
walk on
sasadf
-
11-09-2014, 22:14 #36
Che bello "tornare" su AV e trovare questo articolo di Emidio! Complimentoni, attendiamo nuove prove tecniche su questo AX900!!
Ultima modifica di Aenor; 11-09-2014 alle 22:17
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-09-2014, 22:17 #37
Scusa ma su questo punto (gli altri non li commento poichè non voglio fare flame) devo dissentire.
1)Sono stato in Norvegia 1 mese ed un collega aveva un 4K 55" alla distanza di circa 3 metri e mezzo, convinto che si vedesse "molto meglio" di un FHD. Risoluzione 4K inutile per le ovvie regole che tutti noi dovremmo sapere di optometria.
2) Un amico in IT ha un X9005 65" da 4 metri, idem con patate. Risoluzione 4K inutile per le ovvie regole che tutti noi dovremmo sapere di optometria.
3) i contenuti in 4k sono ancora merce rara e che lo scaler faccia un lavoro "da Dio" è tutto da valutare (cambia da TV a TV).
Cosa voglio dire? Che già un buon 90% delle persone (sono stato larghissimo) vede i FHD a distanze errate, figuriamoci i 4K. Idem il discorso contenuti, ad oggi le trasmissioni HD di qualità si contano una mano ed il flop dei mondiali è la cartina al tornasole di quanto sto dicendo (solo ESPN trametteva a qualità elevata e con frame rate alto), figuriamoci il 4K.Ultima modifica di Aenor; 11-09-2014 alle 22:20
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
16-09-2014, 12:43 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
@Aenor
Quoto interamente.
Il 4K va bene per salotti di monolocali.
Dove hai lo schermo a un metro o poco più.
-
20-09-2014, 00:13 #39
Già mi immagino intere famiglie dove qualcuno spiegherà che per guardare e sfruttare correttamente il 4K bisognerà stare a 1 metro dal Tv mi posso immaginare le faccie sbigottite dei padri di famiglia che diranno alla moglie:
io al centro,tu di lato e i nostri 4 figli li mettiamo 2 sul pavimento e altri 2 sopra il divano così a 1 metro stiamo dentro tutti allo schermo,e magari anche curvo...
-
20-09-2014, 08:25 #40
No... tranquillo, usciranno i divani con la tv integrata...
Senza contare l'angolo di visione degli LCD, problema che con le distanze da 4K si accentua ancor più del solito per ovvie ed insormontabili ragioni geometriche.
Parliamoci chiaro, in normali salotti sarà impossibile gestire le corrette distanze di visione per fruire a pieno del 4K con una disposizione usuale dei mobili e senza ogni volta spostare divano e poltrone.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-09-2014, 10:19 #41
Allora vediamo un pò,ho letto queste pagine con molto interesse,e ho capito che il nuovo AX900 sembra veramente aver raggiunto o "quasi" il ZT60, e questo finalmente non può che farmi piacere.
Poi,secondo me i 4K e lo avevo già scritto sono ancora prematuri e non sono ancora l'unico a dirlo,ma cosa ci vuole per sfruttare sti benedetti pannelli 4K??? ci vogliono segnali e trasmissioni video 4K dove tuttora qui in Italia manco c'è n'è l'ombra, si ok con un buon Tv magari anche con i segnali 1080P sarà anche un bel vedere ma con Tv da 500/700Euro che saranno quelli più venduti in un prossimo futuro come andrà il 4K? apro un ulteriore parentesi,tuttora haimè continuano a girare spesso e vedo spesso esposti ancora a 250/300 euro gli orribili Hd ready,e mi continuo a chiedere quando spariranno dalla faccia della terra.
Poi parliamo anche di questa distanta di visione dove i salotti/soggiorni sono quello che sono,per mantenere una distanza di visione accettabile e dove mediamente le famiglie messe meglio hanno dei 50/55 pollici ditemi come si fa a mettersi a 1 metro per guardare un Tv e parliamo di 4K, ma che succederà poi quando la maggior parte dei programmi che andranno a guardare le famiglia saranno la Rai in SD o Canale 5???
Che facciamo mettiamo le ruote o i binari al salotto per rispettare le varie distanze di visone????
Ma è proprio necessario per godersi un Tv paranoizzare con queste distanze assurde??????? ha già se vuoi metterti a 3 metri dal tuo nuovo Tv e acquistare un 4K bisogna mia cara mogliettina per forza acquistare un 120 pollici e così stiamo dentro tutti senza problemi e andare subito in banca e fare un nuovo mutuo!
Quindi poi la cosa che farà ancor più sorridere è, e cosa succederà quando arriverrano le 8K???? hahahaha qui e meglio che non dico niente, e pensare che con i vechhi e "amati" CRT avevamo il problema opposto che era quello che per non vedere le linee di scansione intelacciate del Pal ci dovevamo allontanare...
Quindi accettiamo questa tecnologia e i suoi passi in avanti senza farsi troppe paranoie,e poi mettiamoci seduti dove vogliamo senza demonizzare distanze di visioni "assurde" e godiamoci e immergiamoci nelle immagini di un buon film.
Intanto per concludere mi complimento con Panasonic che nonostante abbia implementato pannelli IPS (che io odio) con il dimming locale sia riuscita per fortuna ad avere un buon nero e quel brutto effetto "alo" che sui telefonini con tale tecnologia (IPS) si nota spesso,la cosa che mi rattrista e che l'amoled che dovrebbe essere il futuro venga bistrattato continuamente da queste aziende.Ultima modifica di molotino; 20-09-2014 alle 10:23
-
20-09-2014, 10:45 #42
per ora continuo a godermi il mio scarso plasma 65ST60... ;-)
-
20-09-2014, 11:41 #43
Fossero tutti scarse come l'ST60 le tv andremmo a nozze...
Per le distanze: paranoia?? No, guarda, non è questione di paranoia: prendi un 4K da 55-65" (dimensioni maggiori sono di super-nicchia!), mettiti a 3m e del tuo 4K non rimane nemmeno il 2K anche con una acutezza visiva sopra la media. E da qui non si scappa.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-09-2014, 12:31 #44
Si l'ho capito sono daccordo con te che con la matematica non si sfugge,ma quanti è che rispetteranno le distanze di visione?
E tra qualche anno penso che di FullHd rimarrà ben poco e tutta la produzione verrà spostata tra i 4K, e vedrai anche che la maggior parte dei clienti proprio perchè incapace per i più svariati motivi di rispettare alcune regole sul 4K non vedranno nessuna differenza.
-
20-09-2014, 18:59 #45
va benissimo il 4k...tutti i tv 4k.....ma ci rendiamo conto che l'HD (HD?) in italia è arrivato nel 2007 ed a oggi a parte sky che trasmette un discreto HD live(perchè l'on demand hd è una truffa) che altro abbiamo? qualche cosina della rai (un solo canale e trasmettono ancora in 4:3!!!) e qualcosa di mediaset....figuriamoci il 4k!!! poi se uno va di solo BluRay è un'altro discorso...