Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...900_index.html

    A Berlino, Panasonic ha presentato una versione definitiva del nuovo AX900, il TV LCD top di gamma con risoluzione nativa 4K e local dimming,che ha sfoderato prestazioni che in alcuni casi superano quelle dell'attuale riferimento tra i TV al plasma: il Panasonic ZT60

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ottimo Emidio, come sempre.
    Ma la domanda mi sorge ironica, perchè mai dovrei spendere più del doppio per avere un lcd con la stessa, da dimostrare sul strada, resa immagine di uno zt60?
    Ah dimenticavo che lo zt60 è un plasma quindi non è 4K e non si può curvare e per questo non è più in produzione .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    La resa statica sembra ottima, ma resta da vedere la risoluzione delle immagini in movimento e/o se manifestano sciee, e gli angoli di visuale. La prima forse con un BFI e una retroilluminazione potentissima per contrastare il calo di luminosità si può pareggiare, ma la seconda la vedo difficile.
    Comunque, fermo restando che è comunque stupefacente, ho due "ma" che nascono dallo stesso seme, ovvero il costo, che per forza di cose è elevatissimo:
    1) I migliori plasma Panasonic/Pioneer ti davano una grande parte di quella resa anche su pannelli non top come lo ZT60, e quindi a costi decisamente inferiori, cosa che un LCD economico attuale non raggiunge. Ipotizzando di applicare la stessa tecnologia dell'AX900 su pannelli più piccoli o serie inferiori, mi immagino che non sarebbero altrettanto economici.
    2) A questo punto, costi elevati per costi elevati, non sarebbe meglio investire direttamente sull'OLED, sia per il produttore che per l'acquirente?
    Ultima modifica di theprov; 05-09-2014 alle 10:09

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Cavalcando l'onda dei 4k i margini di guadagno sugli LCD sono maggiori.
    Ultima modifica di f_carone; 05-09-2014 alle 10:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    A novembre, quando conosceremo il prezzo del nuovo AX900, potremo fare anche le considerazioni sulla convenienza. Ora è prematuro. Anche perché lo ZT60 - se non ho capito male - è in super offerta a circa 2.200 Euro in una blasonata catena:

    http://shopping.avmagazine.it/prezzi...tml?sort=price

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Finalmente , spero che adesso la guerra LCD vs Plasma smetta . Chiunque da oggi dirà che il plasma ha un nero maggiore o che si vede meglio o che è il top e invece gli lcd fanno schifo , sarà immediatamente smentito .

    Oltre all' AX900 di Panasonic, anche le ultime creature di Samsung ( hu7500/8500 ) e Sony ( X9000b ) combattono ad armi pari con i vecchi plasma ed in piu' sono 4K ( vedere i bluray 1080p su questi nuovi TV LCD 4K è qualcosa di straordinario ) .

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Finalmente , spero che adesso la guerra LCD vs Plasma smetta.
    ...anche le ultime creature di Samsung ( hu7500/8500 ) e Sony ( X9000b ) combattono ad armi pari con i vecchi plasma ed in piu' sono 4K ( vedere i bluray 1080p su questi nuovi TV LCD 4K è qualcosa di straordinario ) ...[CUT]
    E si eh, finalmente, se mai accadrà, queste non saranno più sciocchezze .
    Ultima modifica di f_carone; 05-09-2014 alle 10:37
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Emidio, intanto grazie per l'ottima comparativa, foto molto valide (per quanto sia sempre limitante giudicare attraverso delle foto essendoci poi il nostro ''monitoraccio'' in mezzo).

    Premesso quanto sopra, posso dire che dopo attenta analisi di quelle foto la saturazione dei colori in zona near black resta ancora superiore nello ZT imho? E posso dire che in alcune circostanze, per quanto l'algoritmo di local dimming dell'AX900 sia evidentemente MOLTO buono, in quelle foto si evidenza ancora come il controllo ''per pixel'' di un plasma come lo ZT garantisca ancora la qualità migliore in fatto di micro-contrasto (già su immagine statica)?


    ...con buona pace per il nostro amico Mirco:

    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    ...Chiunque da oggi dirà che il plasma ha un nero maggiore o che si vede meglio o che è il top e invece gli lcd fanno schifo , sarà immediatamente smentito...[CUT]
    ...del quale preferisco evitare di commentare l'intervento.
    Ultima modifica di thegladiator; 05-09-2014 alle 12:25
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    A novembre, quando conosceremo il prezzo del nuovo AX900, potremo fare anche le considerazioni sulla convenienza. Ora è prematuro. Anche perché lo ZT60 - se non ho capito male - è in super offerta a circa 2.200 Euro in una blasonata catena:

    http://shopping.avmagazine.it/prezzi...tml?sort=price

    Emidio
    Per me si può iniziare anche ora.
    Di certo non costerà meno dell'AX800, che sta a poco meno di 4000 euro attualmente, da 65 pollici.
    Lo ZT60 da 60" costa 2200 €.
    E per riferimento, gli OLED di LG, da 55" sono scesi abbondantemente sotto i 3000 €.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    ... Chiunque da oggi dirà che il plasma ha un nero maggiore o che si vede meglio o che è il top e invece gli lcd fanno schifo , sarà immediatamente smentito.....[CUT]
    E perché mai? I plasma hanno nativamente un livello del nero nettamente inferiore e una gamma dinamica nettamente superiore. Un plasma ha nativamente ha un rapporto di contrasto che è generalmente di un ordine di grandezza superiore.

    Solo con il local dimming si riesce a superare la migliore tecnologia al plasma. Fino a ieri a prezzi improponibili (Dolby e SIM2, con migliaia di zone) mentre per il settore consumer il numero di zone "dimmabili" discretamente erano molto poche.

    Panasonic ha lavorato in tre direzioni: aumento delle zone del local dimming, sofisticati algoritmi di controllo del local dimming e altrettanto sofisticati algoritmi per il controllo del colore. Tutto questo - ovviamente - avrà un prezzo e sarà probabilmente un po' elevato.

    Alla fine il discorso sarà solo leggermente diverso: ovvero, qual'è il miglior rapporto qualità prezzo. Quello di un plasma tipo il VT60 oppure quello del Panasonic AX900? Peccato che i VT60 e gli ZT60 tra poco non saranno più disponibili.

    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    ... anche le ultime creature di Samsung ( hu7500/8500 ) e Sony ( X9000b ) combattono ad armi pari con i ..........[CUT]
    Non sono d'accordo. Ad "armi pari" non proprio. Alcuni, come i Sony di fascia più alta, si avvicinano molto. Ma la distanza tra un ottimo LCD come un Sony di fascia alta e un plasma come VT50/60 Panasonic - secondo il mio personalissimo parere - è ancora elevata.

    Quasi dimenticavo: il mio personalissimo parere è suffragato da misure oggettive, condotte con strumenti certificati.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 05-09-2014 alle 13:41

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... la saturazione dei colori in zona near black resta ancora superiore nello ZT imho? E posso dire che in alcune circostanze, per quanto l'algoritmo di local dimming dell'AX900 sia evidentemente MOLTO buono, in quelle foto si evidenza ancora come il controllo ''per pixel'' di un plasma come lo ZT garantisca ancora la qualità migliore in fatto di micro-contrasto (già su immagine statica)? ..........[CUT]
    Esatto. Sui colori near-black hai ragione ma non sempre. Il bicchiere di vino nella foto, la zona più scura, in effetti il plasma riusciva a "tenere" la saturazione meglio dell'LCD. Nella seconda foto "blu" invece l'AX900 era leggermente superiore. Sul micro-contrasto il plasma sembra ancora superiore ma su quest'ultimo parametro preferirei verificare con calma.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Bel servizio, suffragato da dati tecnici come l'indicazione della calibrazione!

    Comunque... le immagini erano 4K o 2K?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Io preferisco la visione di un LCD top di gamma o di un oled , il plasma non mi piace per nulla .

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Un conto è una preferenza personale, un altro conto sono valutazioni dettate da misure oggettive.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Esatto. Sui colori near-black hai ragione ma non sempre. Nella seconda foto "blu" invece l'AX900 era leggermente superiore. Sul micro-contrasto il plasma sembra ancora superiore...[CUT]
    mmmm.... ok, ora sono con l'iPhone, andrò ad esplorare meglio "quel blu" quando lunedì sarò davanti al monitor...

    E ovviamente attendo tuoi approfondimenti sul micro-contrasto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •