Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pina 3D

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/612/index.html

    L'intenso, coinvolgente omaggio del maestro Wim Wenders che celebra in 3D il talento senza tempo della coreografa Pina Bausch. Da BIM distribuzione 01 Rai Cinema

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    pensavo fosse un film sulla moglie del ragionier ugo fantozzi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Teatro e 3D: ottimo connubio!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Vista la deriva farcita di "disgusto" e ironia per questo titolo - avviata da qualche saccente buontempone in un vecchio thread - spero che in questa discussione si rimanga civilmente in topic.

    Personalmente ho apprezzato l'iniziativa, peraltro sostenuta da un nome importante come Wenders, sotto molti punti di vista. Ritengo sia la strada giusta per una corretta valorizzazione del 3D anche dal punto di vista culturale, non "segregandolo" ai meri effetti hollywoodiani e mettendolo a disposizione di un media fortemente tradizionale; si creerà un'opportunità di (ri)valutazione anche per gli spettatori meno predisposti alle innovazioni.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •