Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...ogy_index.html

    L'avvincente trilogia curata da Steven Spielberg e Michael Crichton finalmente in alta definizione. Distribuzione curata da Universal

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Beh direi che per circa 30 euro ne vale la pena.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    su amazon sta a 20eu...

    concordo con la recensione,il cofanetto in questione è stato bollato a ciofeca da molti ancor prima di uscire ma per me è anche superiore a quello di ritorno al futuro,che invece era stato parecchio apprezzato...
    < - Free Bird - >

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Bisogna anche tenere in considerazione l'importanza del titolo in questione però. E un 7 a Jurassic Park (ammettendo che si possa davvero dare un 7, io da quel poco che ho visto avrei dato anche meno, ma non amo dare voti numerici) equivale obbiettivamente proprio ad una ciofeca, prezzo o non prezzo.
    Molto triste.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Sono in attesa dell'edizione Uk, ma hanno rimandato la spedizione a dopo il 25 dicembre....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    secondo me la recensione è troppo severa: flessioni nei primi piani o nelle scene a scarsa luminosità non mi pare di averne notate (mi rivedrò la scena citata nell'articolo).
    Anzi, i primi piani mi sembrano uno dei punti di forza di tutti e tre i film, e le scene buie (tutte, e soprattutto quella del T-Rex del primo film) sono impeccabili come profondità e leggibilità dei particolari scuri !

    Concordo con SALVA1: il cofanetto è stato immeritatamente "bocciato" da molti prima ancora di averlo visto.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    concordo anche io anche se ho visionato solo il primo film...critiche fuori luogo su questo cofano...mi aspettavo chissà quali disastri e invece...sorpresa...ottimo bd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Lo spettacolo non manca già dal primo film, che però palesa anche le maggiori flessioni, legate perlopiù a grana nei momenti di maggiore conasto o scarsa luminosità, in special modo primi piani. In tali casi la solidità appare inferiore, con limiti per profondità di campo e precisione in secondo piano, come riscontrabile al capitolo 7, durante il pranzo del team di visitatori
    mi sono rivisto la scena citata e non noto difetti imputabili a cattivo riversamento.

    Tuttalpiù è la scena in sè ad essere molto critica: stanza semibuia con pareti nere, tavolo nero e sedie in pelle nera, proiettori disposti dietro i personaggi, che sparano luce nell'obiettivo della cinepresa (e quindi negli occhi di noi spettatori): non si può pretendere un quadro da "giornata di sole all'aperto" !

    Nonostante questo, il dettaglio è elevato (si vedano i visi, o i particolari della giacca e della cravatta dell'avvocato, o quelli della camicia di Hammond) e contrasto/luminosità sono ben calibrati (si vedano tutte le sfumature dei grigi di Jeff Goldblum, dai capelli, agli occhiali, alle lenti, alla giacca, alla camicia).

    In secondo piano ... non c'è praticamente nulla, solo le immagini dei proiettori sulle pareti.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •