Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Carnage

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...age_index.html

    Polanski porta al cinema una commedia amarissima, tratta da una piece teatrale di Yasmina Reza, sulla difficoltà di comunicare senza scontrarsi tanto presente nella nostra società

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Ho visto questo film. La conferma che quando c'e la qualità nella struttura portante quali sceneggiatura, attori di livello, dialoghi brillanti, cura dei dettagli, etc. anche una stanza per tutto il film, senza gettare milioni per effetti speciali su cui basare il film, può tener incollato lo spettatore alla sedia e immergerlo nella pellicola.
    Con solo quattro attori e due cianfrusaglie, il regista ha creato qualcosa di molto gradevole rendendo ridicole decine e decine di pellicole prodotte aggiungendo tanti zeri in più al budget.
    Come sempre, se hai da raccontare qualcosa, e lo sai fare, non ti servono 'le americanate' !

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Catarsi cinematografica

    Il gusto della catarsi sta tutto nell'illudersi che l'iperbole surreale creatasi sullo schermo, sia confinata solo dall'altra parte dello schermo.
    Poi esci dal cinema, scambi due battute con la tua (probabile) futura moglie e ti accorgi che le ipocrisie, l'iperegocentrismo, l'egoismo ipocrita pervade ciascuno di noi: ed ecco che così dalla commedia, con una piccola riflessione interiore, ciò che esce fuori dalla pellicola è la drammaticità di tutto.
    Siamo nati per tollerare privazioni e prevaricazioni per non sentirci soli, e nei momenti chiave, proprio chi dovrebbe proteggerci da tale paura, ci fa drammaticamente scoprire il contrario...

    walk on
    sasadf

    p.s.dio i film drammatici: mi fanno sentire una chiavica peggio di quello che già sono....cosa ci vado a fare!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Catarsi cinematografica


    Il gusto della catarsi sta tutto nell'illudersi che l'iperbole surreale creatasi sullo schermo, sia confinata solo dall'altra parte dello schermo.
    Poi esci dal cinema, scambi due battute con la tua (probabile) futura moglie e ti accorgi che le ipocrisie, l'iperegocentrismo, l'egoismo ipocrita pervade ciascuno di noi: ed ecco che così dalla commedia, con una piccola riflessione interiore, ciò che esce fuori dalla pellicola è la drammaticità di tutto.
    Siamo nati per tollerare privazioni e prevaricazioni per non sentirci soli, e nei momenti chiave, proprio chi dovrebbe proteggerci da tale paura, ci fa drammaticamente scoprire il contrario...

    walk on
    sasadf

    p.s.dio i film drammatici: mi fanno sentire una chiavica peggio di quello che già sono....cosa ci vado a fare!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •