Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/408/index.html

    20th Century Fox distribuisce in Blu-ray uno dei musical più famosi di sempre, interpretato da Julie Andrews e Christopher Plummer. Un'edizione in alta definizione da non perdere

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    video 8????? no dico ma scherziamo?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    I voti trovano il tempo che trovano. La recensione è comunque più che positiva (e ci mancherebbe altro...).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    i voti lascieranno il tempo che trovano ma se non sono adeguati allora meglio non metterli...questo bd merita minimo 9 1/2 ma propenderei per il 10....altro che 8...i problemi menzionati nella rece io (e altri)non li ho proprio visti....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    A dir la verità 8 è forse un pò stretto, in una scala da 1 a 10, ma io ad esempio un 10 non lo darei mai. Quella dei voti o delle stellette resta pur sempre una cosa soggettiva. L'importante è che venga fatta una valutazione il più possibile oggettiva.
    Comunque nemmeno io ho notato particolari problemi. Ce ne fossero di film come questo...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Quella dei voti o delle stellette resta pur sempre una cosa soggettiva.
    Non sono d'accordo. Il giudizio deve essere oggettivo e basato su dati reali relativi al trasferimento. Poi che il video piaccia o meno al recensore, onestamente poco me ne importa.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Allora mi devo essere spiegato male, è proprio quello che intendevo io. Quello su cui non concordo è il voler ridurre ed inquadrare, alla fine di tutto, un giudizio tramite dei voti, stellette o quel che sia, che implica sempre un qualcosa di soggettivo. La dimostrazione è già tutta in questo thread: Luctul avrebbe dato 10, io forse 9, Av Magazine 8, AF digitale 4 palle e mezzo... (si potrebbe continuare per un pezzo). Chi ha ragione?
    Lasciamo stare i voti e analizziamo come è stato eseguito il trasferimento.
    Ultima modifica di marcocivox; 05-01-2011 alle 18:26
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Scusate la mia ignoranza, ma come si fa a lavorare su di una immagine a 8k? Esistono proiettori o display professionali con tale risoluzione che vanno oltre al prototipo? Oppure si lavora con un display/proiettore 4K inquadrando mezza immagine alla volta?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    8k è la scansione. Il master è a 4k. E i display 4k esistono in ambito pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •