Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Denon AVR 3310

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...310_index.html

    Abbiamo testato con piacere questo prodotto che è in grado di offrire buone prestazioni con una dote di funzionalità veramente complete: un prodotto senza compatibilità 3D ma che resta sicuramente valido e che potrebbe garantire al futuro acquirente la possibilità di spuntare un prezzo sicuramente molto vantaggioso

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    Il prodotto non è compatibile con i segnali video 3D e a quanto ci è dato sapere non sarà upgradabile verso tale sistema. E’ un problema? Secondo noi non lo è poiché crediamo saranno disponibili sorgenti con due uscite HDMI, una destinata all’audio e una al video o altrimenti si potrà ricorrere a banali splitter 1.4 compatibili (quando disponibili).
    Non si hanno ancora riscontri sul campo, ma sono convinto che la seconda soluzione, quella dello splitter, non sia praticabile. Quello che mi aspetto è che l'amplificatore, ricevendo un segnale Frame Packing (Blu-ray 3D), rimanga completamente muto.

    Il motivo è che non riesco a immaginare come un chip HDMI 1.3 possa estrarre l'audio da un frame 1920x2205, i cui timings sono completamente diversi da qualunque frame pre HDMI 1.4, con un'altezza più che doppia rispetto a qualunque frame 2D e per giunta senza essere "avvisato" dall'InfoFrame, visto che i nuovi campi che avvisano del Frame Packing sono ubicati in campi riservati e quindi ignorati dai chip 1.3.

    Trattandosi di un acquisto importante, mi sembra doveroso lanciare il warning. Se poi troveranno qualche trucco per rendere il segnale intellegibile, meglio così.

    Nessun problema invece per la prima soluzione (lettore con due uscite o HTPC). Questi lettori inviano sulle due uscite segnali completamente diversi e l'HDMI destinata all'ampli è 1.3.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    ... non riesco a immaginare come un chip HDMI 1.3 possa estrarre l'audio da un frame...

    .... essun problema invece per la prima soluzione (lettore con due uscite o HTPC). Questi lettori inviano sulle due uscite segnali completamente diversi e l'HDMI destinata all'ampli è 1.3...
    E' esatto: il discorso non è semplice ma Silicon Image da una parte e i produttori di accessori per la distribuzione del segnale HDMI dall'altra, dicono che arriveranno sul mercato con una soluzione, poiché se il 3D sfonderà davvero, risolvere questo problema sarà un business piuttosto interessante

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Certo, la soluzione esiste. Basta fare uno splitter che abbia un'uscita con 3D ed una senza con l'audio (con un video qualunque, ad esempio 800x600 che è obbligatorio per qualunque HDMI).

    E' importante anche avvisare tutti che il problema dei "vecchi" ampli non è solo, come si legge spesso, che non saranno in grado di fare il bypass del video 3D, ma che proprio non saranno in grado di estrarre l'audio dal video 3D (a meno di sorprese).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    31
    Sinceramente non confido nel successo del 3D. Mi interesserebbe molto questo sinto ampli se con i nuovi modelli scendesse un poco di prezzo.
    Qual'è un'alternativa Onkyo / Yamaha a questo prodotto (sempre se c'è)?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    36
    Da possessore del 3310 non posso che quotare la bella recensione.
    Devo dire che sono stra-soddisfatto dell'acquisto, una vera bomba!
    Per il 3D non mi preoccupo eccessivamente visto che sono convinto uscira' un bell'accrocchio per splittare l'audio sulla ormai vecchia HDMI 1.3, e' un business troppo interessante perche' non venga sfruttato, soprattutto in un periodo di vacche magre come questo ;-)


  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Gran bella recensione! Da possessore di due Denon 2809 operanti in parallelo non posso che confermare la bontà di questo brand.. soprattutto in questa fascia di prezzo (1200€).

    Ma vi dico di più: chi avrà la possibilità di acquistare e di godere della qualità di questi prodotti si renderà conto di quanto gli stessi tendano a migliorare con l'uso.. in particolare nella modalità due canali Pure Direct (in quanto in multichannel sono già perfetti) tenderanno ad acquistare più "calore" sia sugli strumenti che sulle voci... soprattutto se abbinati (come nel mio caso) ad un buon set di diffusori (magari anche superiori a quanto la fascia del 3310 o chi per esso richieda) e ad un ottimo subwoofer (che, almeno sui miei gioiellini, fa davvero la differenza).

    In ultimo consiglio vivamente di usare l'audissey (cercando di essere precisi durante la procedura) e di agire eventualmente in manual sui risultati ottenuti al fine di ottimizzare al meglio l'intera scena.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    38
    questi integratoni da mille e passa euro non valgono neanche la metà del loro prezzo..la soluzione pre+finale è sempre un'altro livello

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Si ma con un'esborso di € ben differente! Ritengo che i prodotti Denon di questa fascia siano ottimi sia dal punto di vista costruttivo che prestazionale e ne è la riprova la recensione di cui sopra.
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029

    Denon e Onkyo i migliori nelle loro categorie .

    Nel titolo ho già detto tutto .

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    un appunto alla redazione: ma 2 misurine/test su audio e video non era possibile mettrle? onestamente senza misure qualsiasi recensione positiva sa di marchetta.

    tornando IT non sono d'accordo con il 7 al rapporto q/p: la mancanza di uno splitter integrato secondo me è una pecca imperdonabile per un prodotto che costa 1300€...sarà una banalità ma perchè dopo aver speso 1300€ devo spendere altri 100 per uno splitter (ed aumentare ancora il numero di cavi)? uno splitter nel 2010 per un ricevitore da 1300€ è il minimo sindacale. Ah, se a questo si aggiungono i soli 5 input HDMI (roba che si trova su ricevitori da 600€) e l'assenza di un input VGA direi che il 7 è decisamente esagerato.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    ...e: ma 2 misurine/test su audio e video non era possibile mettrle? onestamente senza misure qualsiasi recensione positiva sa di marchetta...
    Onestà per onestà,

    un messaggio del genere senza una contestazione sui fatti, sa di provocazione basata sul nulla. Un'offesa pesante, che per quanto mi riguarda è inaccettabile. Oppure sa di qualcos'altro che preferisco non esplicitare per evitare di essere sospeso (o bannato) dai moderatori.

    In ogni modo voglio mettermi alla prova e resistere alla tentazione di rispondere a tono alla provocazione. Perché lo spazio per i commenti agli articoli su AV Magazine - purtroppo - è senza rete e commenti di questo genere sono da mettere in conto.

    Posso capire se tu avessi scritto qualcosa del tipo "non sono d'accordo con il giudizio di Nicola D'Agostino, perché questo amplificatore io l'ho ascoltato e si sente di merda, ho fatto delle misure e fanno piangere...". E infatti nella seconda parte del tuo messaggio hai fatto una cosa ottima e intelligente: hai contestato il voto sul rapporto Q/P analizzando elementi concreti.

    Quindi ti domando:

    quali tipi di misure avremmo dovuto pubblicare perché il "sapore" di marchetta che pervade il TUO palato possa dissolversi completamente, senza lasciare nessuna traccia?

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    bè, chiamami nostalgico però se sfoglio un numero di audireview degli anni 80 e mi imbatto in una recensione di un amplificatore trovo una pagina di misurazioni...ok, adesso non si usa più però in rete si trova ancora qualche sito che si ostina a mettere 2 numeretti e magari (visto che si testa anche la parte video) uno specchietto rissuntivo sul superamento di un testbed classico (es: vari pulldown).
    Se poi posso permettermi di suggerire qualcosa sarebbe carino avere qualche info in più sul setup utilizzato (al di là di un generico impianto di livello superiore alla classe di appartnenza del Denon) e magari avere qualche informazione anche su setup alternativi (magari più economici) da abbinare alla macchina oggetto della recensione (che potrebbero servire da spunto per misurazioni ambientali di confronto).

    Ah, il mio palato è tutto tranne che fine però mi piace capire perchè un ampli da 500€ dovrebbe valere di meno di uno da 1300€ ...capisco che il modo poteva essere male interpretatro però nella sostanza chiedere un supporto anche numerico in questo senso è oltraggioso? oltretutto nel caso di specie ho parlato in senso generale ("QUALSIASI recensione positiva" ho scritto) e di sensazioni/suggestioni che la mancanza di test pratici posono inevitabilmente suggerire quindi inalberarsi e predersela per una nota messa in apertura di un post che aveva la sua parte principale rappresentata da una critica puntuale mi sembra un po' eccessivo. Se volete la metto giù così: perchè accanto alla bella anlisi tecnica non cercate di rispolverare l'antica prassi dell'abbinare qualche numero in più alle parole? non sarebbe un bel modo di distinguersi dalla massa di pubblicazioni che oggi giorno sempre più spesso riduce tutte le valutazioni prestazionali ad una serie di valutazioni soggettive scritte in bell'italiano che si appoggiano troppo spesso su improbaibili memorie uditive del recensore di turno (improbabili perchè è dimostrato che la memoria uditiva negli esseri umani è piuttosto lacunosa: o le cose le testi fianco a fianco oppure al 99.9% ti ricordi solo le sensazioni). Attenzione, non sto dicendo che QUESTA recensione sia coplita in maniera particolare da questo male oscuro del giornlismo tecnico-musicale (anzi, le competenze che traspaiono da certi passaggi sono altra roba rispetto a quello che si legge sulle riviste d'oggi: complimenti) però sto dicendo che qualcosa in più per avvicinarla a quelle belle recensioni che si leggevano in tempi antichi sulle riviste del settore si potrebbe fare e che una strada possibile è a parer mio cercare di rispolverare qualche vecchia buona abitudine.
    Insomma apprezzo la lunga disamina delle caratteristiche di targa dei vari componenti che costituiscono il ricevitore e l'analisi dell'architettura (che dimostra una competenza che va MOOOOOLTO oltre quello che posso anche lontamente pernsare di valutare in fase di acquisto) però onestamente non ti sembra un po' sbilanciata rispetto a quanto dovrebbe a rigore costituire il succo di una recnsione e cioè farmi capire perchè potendo dovrei preferire spendere 1300€ rispetto a quanto richiesto per un ampli di fascia inferiore?dalla prova capisco che suona bene abbinato a componenti di pregio me meno bene dei prodotti di riferimento più costosi...suppongo che si possa dire lo stesso anche di prodotti inferiori come fascia di prezzo o sbaglio? o ancora perchè questo ampli sarebbe sprecato con componenti di minore qualità rispetto a quelli utilizzati nella prova?

    per carità se ho offeso qualcuno chiedo scusa però leggendo e rileggendo le 2 righe incriminate non mi sembra di essere stato così scortese...evidentemente mi sono sbagliato e chiedo scusa ancora all'autore del pezzo ma rimango un po' basito per essere stato (nemmeno troppo velatamente) catalogato come un troll/disturbatore (con tanto di lamentela per il fatto che interventi del genere sono una sorta di male necessario in assenza di moderazione preventiva) per 2 righe di intervento.
    Lorenzo
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 08-05-2010 alle 00:44

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    ...capisco che il modo poteva essere male interpretatro però nella sostanza chiedere un supporto anche numerico in questo senso è oltraggioso?

    ... predersela per una nota messa in apertura di un post che aveva la sua parte principale rappresentata da una critica puntuale mi sembra un po' eccessivo...

    ... se ho offeso qualcuno chiedo scusa però leggendo e rileggendo le 2 righe incriminate non mi sembra di essere stato così scortese...
    TU hai scritto che questa recensione sa di marchetta. Non credo ci sia da aggiungere altro. Credo sia meglio che io ti risponda in privato poiché, visto che sono ancora inalberato, rischierei di dare il brutto esempio...

    Vorrei solo sottolineare che non hai risposto alla mia domanda: secondo te quali sono le misure che meglio fanno capire la differenza di qualità tra un amplificatore e un altro? Per essere più chiari, se avessimo pubblicato la risposta in frequenza o la potenza in funzione del carico (come in questo articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...-ta-101_5.html), ti saresti accontentato?

    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    ... tutte le valutazioni prestazionali ad una serie di valutazioni soggettive scritte in bell'italiano che si appoggiano troppo spesso su improbaibili memorie uditive del recensore di turno (improbabili perchè è dimostrato che la memoria uditiva negli esseri umani è piuttosto lacunosa:...
    Chi l'ha dimostrato? Meglio: chi ha dimostrato oggettivamente che i recensori di lunga esperienza non capiscono una mazza e che il commento all'ascolto è una stronzata? E che servono solo le misure? E quali misure?

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 08-05-2010 alle 08:46

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Riguardo la potenza...


    i 160w su 6 ohm ci sarebbero tutti...a orecchio?!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •