|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Anteprima DLP LED Runco Q-750
-
08-04-2010, 13:39 #31
Scusate sbaglio qualcosa
Recommended Peak Drive Current
------------V--I--watt
LED ROSSO-2,6-30-78
LED VERDE-4,9-30-147
LED BLU-----4-30-120
TOTALE watt 345
Reference Drive Current
------------V---I--watt
LED ROSSO-2,6-18-46,8
LED VERDE--4,9-18-88,2
LED BLU------4-18-72
TOTALE watt 207
Ultima modifica di PAOLINO64; 08-04-2010 alle 16:22
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-04-2010, 22:36 #32
Morto Planar, Viva Planar.
Nel senso che, inglobato il marchio dei vpj, si e' preferito inglobare anche la vecchia produzione (8130-8150) nel nuovo-antico marchio Runco.
Sarebbe fantastico vedere il nostro eroe, Runco Q-750, in shoot-out con il concorrente Vivitek, per constatarne la superiorita' delle prestazioni e giustificare, almeno in parte, la notevole differenza di prezzo di listino.
Non credete?
-
20-04-2010, 23:29 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Anche più interessante sarebbe lo street price nostrano... anche perchè in questo caso (forse) indicherebbe che iniziano a vedersi "dal vero" da qualche parte. A Roma, per quanto ne so, sono oggetti misteriosi.
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.