|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Star Trek: La Serie Classica - Stagione 1
-
22-09-2009, 11:32 #16
Tra l'altro,se la memoria non mi inganna,le voci italiane dei protagonisti(Kirk in primis)sono differenti da quelle che mi ricordo durante le prime visioni tv:c'e' stato un ridoppiaggio?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-09-2009, 12:10 #17
Magnifica la lista di Jimbo.
Grazie mille.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
22-09-2009, 20:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da GIANGI67
-
24-09-2009, 10:35 #19
anch'io ho avuto la sensazione del ridoppiaggio!
-
24-09-2009, 10:39 #20
Comunque tranquilli,le voci della season 2 sono quelle storiche!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-10-2009, 04:28 #21
PORCA ZOZZA
..................mi auguro di NO'
altrimenti: SCAFFALE !!!
(x quanto riguarda il doppiaggio della prima serie)
CIAO da OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
27-10-2009, 10:38 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Anch'io ho avuto la stessa sensazione di voci leggermente diverse (però sulla stagione 2, la stagione 1 devo ancora trovarla). Credo che sia dovuto al lavoro di pulizia audio perchè il timbro mi pare proprio lo stesso (considerate che i doppiatori sono stati due per Kirk, nella serie classica). Cmq quando l'ho visto la prima volta, io e mio fratello ci siamo guardati perchè la voce era in qualche modo "alterata".
-
27-10-2009, 12:12 #23
Io penso che gia' a suo tempo,tanti anni fa,furono utilizzati due doppiatori per Kirk,uno per il primo anno,il secondo per gli altri due.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
27-10-2009, 12:52 #24
In TOS i doppiatori di Kirk sono stati due perché due sono state le società che si sono occupate del doppiaggio della serie originale, la COOP. A.D.C. e la CINITALIA EDIZIONI.
Natale Ciravolo, è stato il primo in ordine cronologico. Voce.
Andrea Lala, il secondo e forse più associato a Shatner perché lo doppiò anche nella serie animata ed in T.J Hoocker. Voce.
Altri doppiatori di Kirk, nei film, sono stati:
Cesare Barbetti (ST IV; V, VII); Romano Ghini (ST I, II, III,) e Mario Cordova (ST VI).
Anche gli altri personaggi hanno avuto più di un cambio.
Qui l'elenco dei doppiatori della serie classica.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-10-2009, 12:58 #25
Infatti,la voce di Kirk a cui resto affezionato e' quella di Ciravolo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-09-2016, 11:39 #26
esce in Germania il 1 dicembre probabilmente pure da noi
Star Trek: The Original Series - The Roddenberry Vault (Limited Edition) Blu-ray
http://www.startrek.com/article/rodd...ut-in-december
youtube;JINWsaK0QM8]https://www.yout...?v=JINWsaK0QM8Ultima modifica di tAldo; 07-09-2016 alle 11:46
-
11-09-2016, 14:00 #27
Ciravolo per me è magnum p.i. sempre e comunque
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
07-07-2017, 14:33 #28
ciao a tutti. Non trovo un therd ufficiale sulla serie classica, esiste ?? se ho sbagliato perdonatemi cancello.
Volevo sapere se avete avuto l'impressione che ci sia stato l'uso dei filtri DNR in queste edizioni ?Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!