Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177

    Il blu-ray di Mother of tears è uscito in Francia distribuito dalla Seven 7
    Le tracce audio presenti sono : inglese e francese (manca l'italiano) e in entrambe i casi la codifica utilizzata è DTS-HD Master Audio
    La qualità -sia audio che video- mi sembra davvero ottima.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Non ho visto il bluray, ma le scelte audio mi lasciano perplesso: due, dico 2 codifiche HD per l'inglese, e un dolby per l'italiano?!? Personalmente non sono d'accordo! Non capisco: lo spazio per l'italiano in codifiche più "nobili" ci sarebbe stato, al limite rinunciando ad una delle codifiche HD inglesi. Va bene fare il confronto tra gli algoritmi, ma non è un disco test. Mi piacerebbe molto avere una spiegazione dalla produzione per questa scelta scellerata.
    Un'ultima considerazione: alcune major, tra le quali warner, come in questo caso mettono sui bluray delle codifiche dolby per lingue come l'italiano. Altre (Fox, Universal) hanno almeno il pudore di mettere il DTS, che è senz'altro meglio. Se proprio non vogliamo mettere l'audio HD (capisco i problemi di spazio e di economie di scala) optiamo almeno per il DTS, please!!!!!!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    Devi vederlo William per esprimere un giudizio autentico e globale toccando, con mano, anche una cattiva qualità video deludente ed indegna di un bluray che si rispetti per quel martellante (continuo) rumore video (cui accennavo) che ti perseguita sin dai titoli di testa in maniera persistente e reiterata in larghissima parte della visione: altro che presente nella pellicola d'origine, per me il transfer è proprio inadeguato.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •