Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Anche Sony ha ormai rinunciato al PCM in favore del solito fottuto DolbyTrue. E non mi si venga a dire che sono la stessa cosa!
    Infatti. Sono la stessa cosa.

    Il falso mito che siano diversi è perchè, in uno dei rarissimi dischi che hanno l'italiano SIA in PCM SIA in TrueHD, cioè "300", suonano diversi (io direi che il TrueHD suona solo più piano, il che psicologicamente porta a ritenere il PCM superiore), ma potrebbe anche essere che non abbiano usato lo stesso master. Purtroppo, "300" è stato vendutissimo in Italia, quindi molti si sono fatti questa idea sbagliata per colpa di questo disco.

    Tutti gli altri dischi, se PCM e TrueHD non sono nella stessa lingua, il confronto è impossibile di base.

    In realtà, ci sono altri Bluray, come ad esempio "5th Element Remastered", che hanno la colonna sonora Inglese in PCM e TrueHD, e sono assolutamente IDENTICI, sia come volume che come sonorità.

    Altro esempio, il Bluray solo audio di musica da camera della L2 recentemente uscito, che include PCM, TrueHD, DTS MA, DD e SACD tutti presi dallo stesso master e, ovviamente, PCM, TrueHD e DTS MA suonano IDENTICI, e sulla musica da camera e senza la distrazione delle immagini, le differenze si sentono pure meglio che in un film.

    Per *fortuna* Sony sta passando dall'inutile PCM al TrueHD, è l'unica speranza possibile di avere la colonna sonora in italiano lossless, visto che il mercato non regge un disco diverso per ogni singola nazione.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    però con gli hddvd era diverso avevano quasi sempre traccie audio hd come mai?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Ti prego, non riaprire una ferita ancora fresca... anche soltanto per evitare che ricominci l'assurda diatriba sulla format war...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sicuri?Io ricordo una bella valanga di DDPlus...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da rokis23
    però con gli hddvd era diverso avevano quasi sempre traccie audio hd come mai?
    Beh, "quasi sempre" non è del tutto vero.

    Lo standard minimo per l'HDDVD era il DD+, per i DISCHI. Il che vuol dire, un disco HDDVD doveva essere *minimo* DD+ per poter essere pubblicato.

    Il TrueHD era più facile da trovare rispetto al Bluray, perchè per l'HDDVD lo standard minimo per i LETTORI era avere i decoder DD+ (ovvio, visto che era lo standard minimo per i dischi) e ANCHE TrueHD nei lettori, mentre il Bluray non obbliga la presenza di questo decoder, l'unica codifica lossless obbligatoria per tutti i lettori è la PCM.

    E infatti, ci sono lettori Bluray che o non hanno proprio il TrueHD, oppure lo hanno avuto (vedi caso del Sony BDP-S300) molto in ritardo.

    Per questo fatto dei lettori, nei film in Bluray (soprattutto all'inizio), chi pubblicava il film non si fidava a mettere il TrueHD, perchè su molti lettori non era leggibile, mentre nel caso degli HDDVD il dubbio non c'era, perchè lo standard obbligava *tutti* i lettori a supportare DD+ e TrueHD.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Altro esempio, il Bluray solo audio di musica da camera della L2 recentemente uscito, che include PCM, TrueHD, DTS MA, DD e SACD tutti presi dallo stesso master e, ovviamente, PCM, TrueHD e DTS MA suonano IDENTICI, e sulla musica da camera e senza la distrazione delle immagini, le differenze si sentono pure meglio che in un film.
    beh veramente ci sono molte recensioni (tra cui 2 pagine su af digitale) dove mi pare di ricordare che alcune differenze ci siano, e quando tutti devono mettere in ordine di qualità si finisce sempre con il preferire PCM, dts MA, ed infine TrueHD

    forse l'impianto o l'orecchio non riescono ad elaborare le differenze in alcuni casi...cmq non c'è da lamentarsi su alcuna codifica loseless, basta che ci sia però eh
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •