Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...day_index.html

    Grande successo al botteghino nel 1996, Independence Day sarà presto disponibile per gli appassionati in un'edizione Blu-ray povera di extra ma caratterizzata da un bit-rate video record, con audio DTS HD MA inglese e DTS italiano e qualità audiovideo perfetti per candidarlo come un disco di riferimento

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Eccezionale, 40 gigabyte occupati e traccia video che supera i 37 Mbps.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    ma a parte di bitrate

    la qualità visiva/sonora è davvero pari al bitrate o avete notato artefatti durante la visione del film ?
    p.s. se l''avete provato, su quale tv l'avete visto ?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ok il bitrate spinto al massimo, ma se comunque restano 10GB liberi perché non inserirci gli extra del DVD? queste cose proprio non le capisco.

    comunque penso lo comprerò visto che ancora mi manca in DVD.

    P.S. il film è presentato nella versione estesa o in quella cinematografica?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Ma una parola -una- sulla qualità video non v'è concessa dirla?? Perchè così non è che abbiano un gran senso, queste anteprime. Anzi mi sembrano solo un megaspot alla FOX...
    Addirittura, ricordo che il DVD di ID4 aveva due problemi non da poco nel video: il primo era l'uso spropositato di DNR, il secondo era la registrazione in modalità interlacciata, che rendeva inguardabile il film nel caso s'utilizzasse un deinterlacciatore. Per cui sapere come si vede questo Bluray sarebbe parecchio interessante.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Effettivamente sarebbe stato interessante sapere come si vede visto che è uno dei pochi film usciti FINALMENTE in mpeg-10 alias h.264

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La recensione sul nuovo numero di AF Digitale,in edicola oggi,concede un giudizio video di 3,5 pallini su 5,livelli di definizione medio-alti,dettaglio non sensazionale e un po' di rumore video riscontrabile in situazioni di scarsa illuminazione.Tuttavia il passo in avanti rispetto al dvd e' tangibile.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    E' la stessa recensione che parla di un disco a singolo strato ?

    Saluti da chance

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Si' Chance,parlano di un BD25.Ovviamente non avendo visto il disco mi limito a riportare i commenti della rivista...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    vedo che la qualità generale delle recensioni tecniche è sempre elevatissima!
    Ho sempre in mente quella recensione su Pearl Harbor e il sub inesistente!!

    Comunque concordo: due parole sulla qualità darebbero più senso alla recensione.

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ma soprattutto...BASTA con la traccia italiana sempre e soltanto in DTS in tantissimi bluray...
    dopo aver sentito e provato il pcm non compresso è impossibile tornare indietro!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    ma soprattutto (2)... visto che siamo in Italia, perché la traccia DTS HD MA con quel popó di bitrate non è in italiano?!?!?!?! E perché il DTS è solo half-rate?!?
    Una traccia DTS MA in italiano sarebbe assolutamente paragonabile al PCM multicanale, garantendo inoltre a coloro che non dispongono di processori A/V di ultima generazione la disponibilità del DTS core 1,5 MBit.
    Dave

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    Ieri ho acquistato in edicola il blu-ray di The day after tomorrow a 19€ sempre della Fox ed anche quest'ultimo era encodato in mpeg-4 con un altissimo bit-rate con punte che superavano anche i 38 mgps su di un disco a doppio strato. La qualità visiva era veramente ottima.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    E' una vergogna che i dischi ITALIANI non abbiano la traccia HD in ITALIANO.

    Non so capire se è una questione di costi o di capacità.

    Sarei curioso di vedere le edizioni degli altri paesi.

    Io non credo che comprerei un disco italiano con la sola traccia inglese HD...

    E' alta definizione per metà!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ma soprattutto...BASTA con la traccia italiana sempre e soltanto in DTS in tantissimi bluray...
    E' il risultato del fatto che lo standard Bluray non prevede il Dolby TrueHD come obbligatorio per i lettori, come nell'HDDVD.

    Se si usasse di più il TrueHD, nello stesso spazio di 1 PCM lineare, ci starebbero 2 tracce audio a pari qualità.

    Il problema è che, non essendo obbligatorio, ci sono alcuni lettori Bluray che non lo supportano e quindi continuano ad uscire dischi con il PCM, perchè quello è supportato da tutti i lettori, solo che occupa il doppio dello spazio e spesso quella che viene eliminata è la traccia italiana.

    E del resto, non mi andrebbe bene neanche una soluzione "inversa" per dischi dedicati al mercato italiano, cioè Italiano PCM e Inglese compressa, dato che per me è fondamentale avere la lingua originale nella migliore qualità possibile.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •