Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    17

    consiglio su posizionamento diffusori


    rps20150410_183050_519.jpgSalve a tutti. Mio primo msg nel forum. Ho appena ordinato delle B&W 685 s2 bianche per iniziare a costruire il mio ht ma senza disdegnare ascolto di musica (circa il 20%). Bene,a questo punto mi è venuto un dubbio di dove posizionare i diffusori in questione. In base alla foto dove li dovrei mettere secondo voi? Sul mobile bianco, sulla pedana in legno (vuota) o addirittura creare delle mensole da appendere a muro (ma poi come nascondo i cavi?) le casse saranno pilotate per il momento da denon avr 2802 che vedete sulla pedana. Permettetemi qualche precisazione. Provengo da un impianto ht Bose cubetti singoli e sub. Pilotati da un kenwood da centro commerciale. Un giorno vado a casa dei miei suoceri e mio cognato aveva appena acquistato l ampli denon che vedete accoppiato a due torri b&w serie cm è inutile dire che sono impazzito. Torno a casa ed è come se le mie orecchie si fossero stappate. Sentivo nitidamente quanto scarso fosse il suono del mio impianto. Cosi subito.it e via l impianto Bose. Ovviamente il budget che ti consente di costituire un ht b&w è decisamente più alto quindi ho deciso di procedere per gradi. Il salotto dove andra l impianto è grandecirca 24 (6x4)mq ma la zona tv è quella della foto ossia una nicchia larga 2 metri e profonda 60cm perfettamwnte davanti c'è il divano che essendo largo 3 metri esce un po dalla zona tv con una chaise longue. Detto questo la mia intenzione è quella di acquistare dopo le 685 il sub asw608 da posizionare stra la pedana e il mobile (ci entra) successivamente il centrale htm62 e come posteriori le 686. In futuro dovro cambiarr l amplificatore ma ancora è presto parlare di questo. Spero di aver suscitato la vs curiosità e aspetto i vs preziosi consigli
    Ultima modifica di fisagli; 10-04-2015 alle 18:11

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •