Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 64
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Un lettore BR con uscite analogiche...


    Ragazzi, dopo l'enorme delusione del multistandard samsung, inutilizzabile per me perhcè incapace di gestire distanze e delay dei diffusori, essenziali per chi come me ha ingrassi analogici su pre, ho deciso per il momento di ripiegare su un lettore BR.

    E' per me un mercato sconosciuto, dato che mi ero rifiutato fino ad ora di prendere in considerazione un lettore monostandard, ma dato che LG è meglio lasciarlo perdere ed il samsung non serve allo scopo, vi chiedo di aiutarmi a trovare un lettore che faccia al caso mio:

    - abbia le uscite analogiche
    - veicoli i nuovi formati DTS e Dolby attraverso le analogiche
    - sia 1080p 24
    - abbia una gestione ottimale dei diffusori
    - abbia la versione 1.1 (almeno, meglio la 2.0) del BR

    Per ora il costo non è il parametro principale, ma certo non vorrei svenarmi per una macchina comunque che è destinata ad essere rivenduta non appena uscirà un multistandard degno di questo nome.

    p.s. mi interessa il SOLO funzionamento HD, se fa schifo con i DVD è del tutto irrilevante


    mi aiutate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Prova con il sony 500 che è una macchina nuova. Per quanto riguarda le uscite audio analogiche sono limitate a 5.1 ma gestisce il 24p e, credo, esegua internamente le decodifiche dei nuovi segnali audio hd. Comunque informati meglio su questa macchina che dovrebbe anche avere una resa video invidiabile. Dal canto mio io ho il panasonic BD10 che sebbene non gestisca il 24p e non abbia l'hdmi 1.3 ha le uscite audio analogiche 7.1 (l'unico ad averle) e decodifica al suo interno tutti i segnali audio hd (al di fuori del DTS-HD MA). Se per te l'audio è importante questo apparecchio potrebbe essere interessante anche perchè a livello audio analogico è di una spanna superiore al Sony 500 e a tutti gli altri lettori sul mercato. Ciò lo dico non solo per esperienza diretta ma anche perchè letto su molte riviste che hanno paragonato le prestazioni audio del panasonic a quelle del sony 500 che è il top di gamma.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    ho il panasonic sin dalla sua uscita e mi ci sono trovato sempre benissimo. L'unica pecca che ha e' la mancanza dell'uscita a 24p diretta (anche se i microscatti non sono evidentissimi, il suo processore esegue un ottimo pull-down), ma e' anche l'unico ad avere le uscite analogiche 7.1 (ammesso che siano necessarie e che vengano sfruttate, ma come si dice da noi, nel piu' ci sta il meno...). Il resto delle caratteristiche a te necessarie le ha tutte e nulla toglie che il 24p non venga implementato col prossimo agg. fw (panasonic li effettua ogni due mesi circa).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    grazie per le indicazioni, ma certo non vorrei fare a meno del 24p (mentre di cose come l'HDMI 1.3 francamente mi interessa molto meno...)

    ci sono manuali on line del panasonic in questione?
    e del nuovo BR10AEKG qualcuno sa nulla?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Nel mio caso mi infastidisce di più la mancanza dell'HDMI 1.3 che non mi permette il transito via HDMI del DTS-HD MA (che non viene decodificato dal panasonic) piuttosto che del 24p, e ciò perchè, oltre al fatto che potrebbe venire implementato in futuro, in ogni caso i microscatti sono quasi inesistenti (rispetto ai microscatti evidentissimi del Toshiba xe1 oggi fortunatamente eliminati con l'aggiunta del 24p).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    mmmmhhhh
    forse dobbiamo aspettare l'uscita di questo:
    http://www2.panasonic.com/consumer-e...702#tabsection

    sembra avere tutto ciò che mi serve....

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Purtroppo per te, no, in quanto la decodifica dei nuovi formati hd, avviene solo tramite hdmi..
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86677

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    azz......
    allora che alternative ho? il pioneer? il sony?
    se continua così edo dvd per tutta la vita

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E' come dicevo ...
    Gira che ti rigira, i formati evoluti solo su hdmi protetta e piano piano costringono all'abbandono delle analogiche limitandone i flussi e facendo spazio ai nuovi integrati e poi in futuro pre con hdmi 1.3, mandando tutto il resto in obsolescenza ...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    E' come dicevo ...
    Gira che ti rigira, i formati evoluti solo su hdmi protetta e piano piano costringono all'abbandono delle analogiche limitandone i flussi e facendo spazio ai nuovi integrati e poi in futuro pre con hdmi 1.3, mandando tutto il resto in obsolescenza ...
    guarda, basta che ne trovo 1 poi me lo tengo per tutta la vita....
    per esempio il sony 500 ha tutto, ma andando a spulciare sul manuale, anche qui non c'è traccia di distanza ed attenuazione in db.....
    porco mondo!!!!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Il Pioneer ad esempio dovrebbe avere tutto ma 1.400 euro quando poi leggi che ha tempi di caricamento doppi rispetto alla Play da 4 lire ti girano proprio .... ehhhh l'ha fatta bene la storiella ...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Il Pioneer ad esempio dovrebbe avere tutto ma 1.400 euro quando poi leggi che ha tempi di caricamento doppi rispetto alla Play da 4 lire ti girano proprio .... ehhhh l'ha fatta bene la storiella ...
    nel manuale del pioneer non c'è traccia di distanze e delay....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Mauro
    samsung + 4 DEQ 2496 e regoli tutti i ritardi che vuoi su ogni singolo canale oltre al resto che ti avanza

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Mauro
    samsung + 4 DEQ 2496 e regoli tutti i ritardi che vuoi su ogni singolo canale oltre al resto che ti avanza
    beh mi pare un tantinello esagerato.....
    uno ce l'ho per il sub, ma altri due (io ho 5+1 canali).....
    certo però che potrebbe essere una via....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Anche io ho 5+1 sai? anzi 6+1 a dire il vero
    Scherzi a parte, guarda che considerando la prospettiva che abbiamo davanti non e' una soluzione da esclure. Considerando anche gli altri benefici che ne verrebbero fuori. Certo la soluzione e' complessa ma dipende un poco da tutto il contesto.

    Ciao
    Mimmo


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •