Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    io invece ti consiglierei di puntare tutto sull'ampli e accontentarsi di un lettore blu ray senza uscite analogiche.
    un buon ampli è il cuore di un impianto e vale la pena prenderlo buono.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Io, invece, mi permetto di consigliarti un player bluray dotato di uscite pre 7.1 (o anche 5.1), soprattutto se hai già un amplificatore multicanale o, come nel mio caso una terna di ampli stereo. Se hai una collezione con molti dvd, prendi il bd-2500 dotato di Reon HQV: per meno di 300 Euro di meglio non c'è. L'audio in multicanale con i film va molto bene, anche se bisogna ammettere che le possibilità di regolazione audio sono proprio ridotte all'osso: diffusore: grande-piccolo-nessuno.....e.. stop ritardo livello ecc. nisba . Speriamo vengano implementate in un futuro aggiornamento.
    Gli ampli multicanale di fascia " economica" non mi sono mai piaciuti. Nelle varie prove sulle riviste, si nota che quando vengono utilizzati contemporaneamente tutti e 5 i canali l'amplificatore fatica parecchio e accusa un calo vistoso di potenza riuscendo ad erogare solo pochi watt penalizzando, così, l'ascolto. Se hai già un buon ampli dotato di ingressi 5.1 (o meglio ancora 7.1 tienilo e connettilo alle uscite pre del player ...è un bel risparmio.

    Ciao
    Ultima modifica di Andrews; 10-01-2009 alle 16:51
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •