Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93

    Soluzione più economica per i file x264


    Ciao, apro questo thread poichè sono in attesa di un plasma hd entro natale.
    Ho notato che spesso i file in alta definizione sono in formato x264 o h264 a risoluzione 720p, esempio le puntate dei telefilm.

    Secondo voi qual'è la soluzione più economica per vedere questi file sulla tv?
    Un portatile economico con scheda tipo 2400HD ce la farebbe?

    Un HTPC? Se sì con quanto me la cavo?

    I file di questo tipo sono abbastanza pesanti. Mi interessa anche per il discorso dei backup da HD-DVD o BluRay ricompattati con questi codec.
    Ultima modifica di Gardus; 07-12-2007 alle 12:09

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Gardus
    Ciao, apro questo thread poichè sono in attesa di un plasma hd entro natale.
    Ho notato che spesso i file in alta definizione sono in formato x264 o h264 a risoluzione 720p, esempio le puntate dei telefilm.

    Secondo voi qual'è la soluzione più economica per vedere questi file sulla tv?
    Un portatile economico con scheda tipo 2400HD ce la farebbe?

    Un HTPC? Se sì con quanto me la cavo?

    I file di questo tipo sono abbastanza pesanti. Mi interessa anche per il discorso dei backup da HD-DVD o BluRay ricompattati con questi codec.
    Mi unisco alla richiesta.
    Ultima modifica di kache; 15-12-2007 alle 11:34

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Sto provando a codificare un dvd per vedere come si vede il backup, x264+ac3. La cosa interessante è che a sentire in giro su un dvd single layer ci stanno 2/3 backup con qualità eccezionale e audio multicanale.

    Gli episodi dei telefilm in HD stanno sul giga, quindi circa 3 volte l'equivalente a risoluzione normale, e i film sui 2,2/3.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    io li vedo con appleTV 299 euro o 399 se vuoi la versione full

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    70

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    Quindi, ricapitolando, per vedere file h264/x264 in alta definizione (720p/1080p) senza usare un pc, attualmente esistono due soluzioni:

    - Popcorn Hour Networked Media Tank A-100
    - TViX M x100

    ?

    Entrambi non posseggono il wifi ma solo la porta lan. Esiste qualche altro apparecchio simile con la possibilità di wireless? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Interessante direi.... ma questi due oggetti elencati escono con HDMI e digitale ottica o coax?
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    Popcorn:

    Audio/Video outputs

    * HDMI v1.1 (up to 1080p)
    * Component Video (up to 1080p)
    * S-Video
    * Composite Video
    * Stereo Analog Audio
    * S/PDIF Coax Digital Audio


    Tvix:

    AV In / Out

    *Video: HDMI, Component, S-Video, Composite
    *Digital : Coaxial, Optical / Analog: Stereo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Molto interessanti, in particolare il popcorn hour!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    perchè in particolare quello? cosa ha in più?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    due cose:
    1 Il prezzo
    il PH viene intorno ai 250 euro spese di spedizione comprese mentra il tvico 380
    il mio PH dovrebbe arrivare intorno al 6 gennaio....vi faro' una recensione

    2 l'oggetto e' basato sul Network Media Tank di Syabas come molti altri oggetti che usciranno nel 2008, quindi gli upgrade dei firmware non verranno fatti dalla casa produtrice dell'hw (come per esempio tvico) ma direttamente dalla Syabas per tutti.
    Ultima modifica di Echoes; 29-12-2007 alle 10:03

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    ma a livello di processori e chip, quale macchian è più performante tra le due? ho visto che sta uscendo anche il modello 6500 del tvix, con nuovo processore e chip.. vale la pena aspettare?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Il PH ha lo stesso chipset del 6500 e cioe' il sigma 8635 mentre il dvico 4100/5100 8623
    pero' il presso del 6500 sara' intorno ai 500 euro...quasi il doppio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    se non sbaglio "accettando" una passata di conversione (che NON ricomprime il video, ma solo l'audio in AAC) in formato mp4 (h264+aac) dovrebbe andare anche la Playstation 3, come lettore multimediale

    programmi free che fanno questo lavoro:

    PS3Video 9
    GOTsent

    nei prossimi giorni voglio fare qualche prova, magari vi faccio sapere

    spero di esservi stato utile

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Tutti

    Cercate di non creare doppioni di discussioni.

    Sul Pocorn esite già una discussione, pertanto potete postare là quanto attinente a questo lettore.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •