Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: nuova offerta hd-dvd

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Ciao a tutti

    Sfruttando l' offerta mediaworld (HD-E1 + 5 HD-DVD + Cavo HDMI) Sarei intenzionato ad acquistare questo lettore. Ho un televisore Panasonic 37pv60 (e a breve avrò anche un Panasonic 37pz70) con risoluzione di 1024x720 pixel. Non mi interessano i nuovi formati audio e mi va piu che bene il DTS pertanto, le limitazioni audio di questo lettore non mi interessano. Secondo voi faccio un buon acquisto? Ho ache la xbox 360 quindi con 150 euro potrei avere il lettore HD-DVD per la console. Secondo voi i 150 € che vado a spendere in + per il Toshiba HD-E1 sono giustificati da una migliore resa video e dalla qualità superiore del prodotto? Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    innanzi tutto,almeno che tu non abbia la 360elite,col il toshiba esci in hdmi mentre con l xbox solo in component (o vga...).poi,con 300 euro hai sì il lettore ma anche,anzi ANCHE,5 dvdhd da metterci dentro e,per quanto oramai datati (per modo di dire) sono sempre 100 euro risparmiati.oltretutto f&f ha un ottima qualita video.se anche tu hai il pv60 (io ho il 42 ) il formato 1080i è piu che sufficiente per godere appieno della qualità video che l'alta definizione ti da. per concludere....NON LASCIARTELO SCAPPARE!!!!
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    I 5 DVD sono in regalo anche con il lettore della 360 (bisogna mandare una lettera a microsoft con lo scontrino e te li spediscono). Verissimo il tuo discorso relativo all' uscita video...con la 360 uscirei in component ma a me piacerebbe sapere qual'è la qualità effettiva di questo lettore. è soltanto uno dei primi modello di qualità molto bassa o a livello video (ho gia letto delle limitazioni audio e non mi interessano) fornisce delle buone impostazioni? grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Per questo rispondo io:
    come qualità video siamo a livelli mediocri, l'ho avuto e testato con vpr tritubo. Ripeto quello che ho scritto nel post precedente, magari con display digitali funziona meglio, ma apparecchi come il mio sono famosi anche perchè quello che ricevono lo mostrano, senza pietà e senza nessua manipolazione. L'ho venduto proprio per questo, mica perchè mi sono divertito, tant'è vero che forse è questo il suo prezzo reale, 299 con 5 hd-dvd in omaggio, come dire che effettivamente la sola macchina costa meno di 200 euro, però con qualità paragonabile al prezzo odierno.
    Martino

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Per questo rispondo io:
    come qualità video siamo a livelli mediocri ....
    E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario: a mio parere è un'ottima macchina. E' vero che esce al massimo a 1080i, castrazione non da poco con gli HD DVD che di loro sono 1080p, ma in HDMI con un buon deinterlacciatore dall'altra parte (nel mio caso quello del mio VPR sony VPL VW60) l'immagine è perfettamente ricostruita in progressivo ed è, a mio modesto parere, BELLISSIMA .
    Ora tu dici che con il tuo CRT l'immagine era mediocre: non per fare polemica ma come l'hai collegato ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    D'accordissimo con Peval

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ragazzi qualcuno sarebbe cosi gentile da rispondrmi nel mio topic di scelta fra questo lettore e quello per la 360? grazie

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    beh a me non sembra un offerta strepitosa...a 100 euris in più ci si porta a casa l'EP 30 con 7 film e, IMHO, non c'è partita.
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Sarebbe però da valutare a quanti serva realmente l' EP30. Secondo te per coloro che hanno una TV hd ready (che quindi non utilizzerebbero i 1080p) e non hanno ampli con ingressi HDMI serve realmente spendere 100 € in più per il lettore di fascia superiore? le mie non sono reali domande chiedo cosa convenga fare....non un tentavo di far riflettere ma proprio una richiesta di aiuto per capire perchè si dovrebbe optare per il modello piu performante

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Ora tu dici che con il tuo CRT l'immagine era mediocre: non per fare polemica ma come l'hai collegato ????
    L'ho collegato via HDMI mediante convertitore HDFury che esce in RGBHV.
    Con la PS3, sempre a 1080i, non ho nessun problema, qualità nettamente superiore, sempre usando la stessa catena video
    Martino

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    ... per capire perchè si dovrebbe optare per il modello piu performante.
    Più che per una questione di 1080i o 1080p probabilmente la differenza la fà lo scaler/deinterlaccer: da che mi ricordo l'EP 30 ha scaler e deinterlaccer della AVS (DVDO), lo stesso del VP30 e del VP50.
    L'E1 come scaler non mi sembra faccia gridare al miracolo: ma non è poi tutta sta schifezza.
    A mio parere se si ha già un lettore DVD che a 1080i/p soddisfa pienamente, ci si può affiancare l'E1 per gli HD DVD.
    Al contrario "sulla carta" con materiale SD è meglio l'EP 30 (ma non ho letto niente che supporti questa ipotesi).
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Beh io, considerando il mio budget modestissimo, come lettore DVD mi accontento del mio mediocre Samsung HD-950 (che pero non utilizzo di certo a 1080i ma a 720p) e gli affiancherei il Toshiba per gli HD DVD

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Non c' alcuna differenza tra 1080i e 1080p con gli HD DVD o i Blu-Ray. Nessuna.

    Sarà stato spiegato mille volte in questo forum, ma per chi vuole un link:

    http://blog.hometheatermag.com/geoff...061080iv1080p/

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Non solo non c'è differenza ma nel mio caso nemmeno mi interesserebbe visto che cmq uscirei a 720p dal lettore no?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    720p è pochino per l'alta definizione, perdi molti dettagli. Da 2 milioni e 100 mila pixel passi a meno di 900 mila. Perdi la metà dei pixel.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •