Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    Vedo in hd ma sento solo in sd, mi consigliate?


    Ciao a tutti.
    Sono da poco entrato nel mondo dell'alta definizione.
    Ho "solo" una ps3 e una tv hd ready ma posso dire che le differenze con i dvd sd sono ben visibili. A volte enormi a volte sottili ma sempre presenti.
    Veniamo al mio dubbio.
    La mia attuale configurazione nn mi permette di ascoltare flussi audio differenti dai tradizionali dolby e dts.
    Vedo 3 possibili soluzioni:
    - Acquistare un lettore hd dvd ad es toshiba con decoder audio e flussi veicolati attraverso le analogiche. Dubbio: vengono decodificati tutti i flussi? Vantaggio: aggiungerei l'hd dvd alla mia catena. Svantaggio: in realtà avrei l'audio hd solo con il formato toshiba tutto uguale per i Blu ray.
    - Acquistare un ampli dotato di hdmi e nuove codifiche. Vantaggio: sfrutterei meglio la ps3. Dubbio: attraverso l'hdmi della ps3 vengono veicolati tutti i flussi audio per poi essere decodificati dall'ampli.
    Svantaggio: per 4 anni nn ho fatto altro che lamentarmi delle prestazioni audio della mia catena, cambiando + volte sintoampli con risultati sempre deludenti e casse che nn spingevano mai. Da qualche mese, finalmente, dedicando un amplificazione ad ogni fronte sonoro ho ottenuto il suono che desideravo. In altre parole nn ho tanta voglia di ricominciare a combattere sul fronte amplificazione.
    - Terza soluzione, la preferita di mia moglie:
    nn compro nulla e aspetto l'uscita di un player multi standard che decodifichi i nuovi flussi audio. Dubbio: i nuovi samsung lo faranno? Scaleranno i dvd sd? potranno avere la qualità nello scaling degli sd che ha il toshiba hd dvd? Svantaggio: almeno per 6 mesi niente audio hd.

    Ps: rileggendo il post mi sa che mia moglie ha ragione: sono malato
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Ciao, secondo me la terza....aspetti!
    Venendo alle soluzioni che hai pensato:
    quanto alla prima (acquisto del lettore hd-dvd), senza dubbio i risultati sarebbero validi, però poi i blu ray continueresti a sentirli con le vecchie codifiche... Poi considerando che hai già un ottimo lettore dvd non avresti neanche un grosso vantaggio dalle qualità dei lettori toshiba nell'upscaling.
    La seconda soluzione non cambierebbe di molto la tua situazione, perchè attualmente le nuove codifiche audio non possono essere veicolate tramite Hdmi (e men che meno tramite uscita ottica o coassiale). Non è dato sapere se questa situazione potrà cambiare in futuro...
    In realtà la ps3 veicola l'audio pcm su Hdmi, convertendo i nuovi flussi, però non è proprio la stessa cosa. Tuttavia per questo non ti serve un ampli con le nuove codifiche, ma te ne basterebbe uno che supporti l'audio PCM tramite Hdmi (cosa non scontata).
    Insomma, secondo me, se vuoi fare il vero "salto", ti conviene aspettare l'uscita dei lettori multistandard (allo stato, il Samsung BD UP 5000 e il nuovo LG), così avrai:
    -le nuove codifiche, almeno tramite le uscite analogiche del lettore (e magari, in futuro, anche tramite Hdmi, sempre che l'uscita bitstream dei nuovi flussi venga abilitata),
    -un lettore hd-dvd
    -un buon upscaling dei dvd (in teoria, almeno quello del samsung potrebbe essere alla pari con quello dei toshiba, ma non si può dire nulla finchè non si constata di persona).
    -un buon fattore WAF (che non va mai sottovalutato)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da aedus
    ...sempre che l'uscita bitstream dei nuovi flussi venga abilitata)
    Scusami, ma è quello che dovrebbe fare il nuovo toshiba ep 35 e forse quelli "vecchi" con il nuovo aggiornamento?
    Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Sì, esattamente. Però di lettori blu ray che abbiano abilitato l'uscita bitstream non ho notizie. Quindi mi viene il dubbio che sull'ibrido Samsung possano non abilitarla (almeno sui Blu Ray), inizialmente.
    Ovviamente sono tutte speculazioni, però con questa storia delle nuove codifiche, del 24p e dei profili 1.0,1.1 e 2.0 del BD, comprare un lettore per l'alta definizione sta diventando un'impresa...
    Non so...io aspetterei fine anno per vedere se l'aggiornamento della Ps3 porterà con sè l'uscita bitstream. Se così fosse potresti anche prenderti l'Onkyo 605 ed usarlo solo come pre/decoder, accoppiandolo alla ps3, ed aspettare gil sviluppi della situazione nel campo dei lettori.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    ma il nuovo lettore sony S 500 non ha abilitato l'uscita audio in bitstream ?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Veramente la cosa non mi sembra molto chiara. Io ho letto che l's500, a differenza del s300, è dotato dell'hdmi 1.3, "in grado di veicolare il bitstream". Ora, secondo me, questo non significa necessariamente che l'hdmi del s500 veicoli il bitstream fin dall'uscita, ma solo che l'hdmi 1.3 di cui è dotato, tecnicamente, lo consente.... magari sono troppo sospettoso però.
    tu hai notizie più precise?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    nada de nada.....hai ragione cmq ad essere sospettoso xche' sony e' tutta da capire con le nuove uscite....fa dei lettori che da qualche parte devono per forza avere una lacuna!
    Vedremo in ottobre quando uscira'!
    Apro una parentesi sui profili 1.0 1.1 2.0 ecc ecc....ma e' veramente necessario?L'utente medio se ne fara' qualcosa?
    Dal mio punto di vista il primo lettore decente me lo prendo senza preoccuparmi di questi dettagli....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    bè, necessario necessario non è nulla...se poi mi parli di utente medio, allora non è necessario neanche avere il lettore blu ray. Se poi per utente medio intendi l'utente medio di questo forum il discorso cambia.

    Secondo me il problema non è, singolarmente, il profilo, o le nuove codifiche via hdmi, o il 24p. Quello che dà fastidio è che praticamente nessun lettore sia totalmente pronto per il "futuro" prossimo. Sembra quasi che non esista un vero e proprio standard blu ray. E dovendo spendere quasi un migliaio di euro per un lettore io pretendo che questo risponda in pieno ad uno standard che non deve cambiare domani o dopodomani.

    Per rispondere più direttamente alla tua domanda: oggi non c'è ragione di preferire il 2.0 all'1.1 o 1.0 (anche perchè non conosco lettori o dischi 2.0), però domani chi lo sa???

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Sicuramente il tuo discorso fila e devo essere sincero...hai pienamente ragione!
    Ma....sappiamo benissimo com'e' questo mondo!A prova di futuro qui non c'e' mai nulla!O quando pensi che ci sia e fai l'acquisto...tac ti fanno un annuncio o un'uscita di nuove codifiche spazi colore o chi piu' ne ha piu' ne metta!
    Mi vengono in mente per fare un esempio concreto i primi proiettori full hd!....una strage qui parliamo di euro su euro spesi e ora?Prendiamone uno a caso Epson TW1000...cosa hanno annunciato questa settimana?
    Il tw 2000, e parliamoci chiaro il 1000 sembrava essere in regola per il futuro! Hdmi 1.3 24p ecc ecc....
    Alla fine della musica quello che voglio dire e la domanda da farci e': quanto siamo disposti ad aspettare questo ipotetico lettore o proiettore o ricevitore ecc ecc a prova di futuro?
    Penso che li ognuno di noi abbia la risposta per se e...per quel che mi riguarda del profilo 2.0 non so cosa farmene!
    Su una cosa non transigo:il lettore nel caso specifico deve eccellere sia in audio che in video...questo per me e' l'importante!Se servono 2 macchine (hddvd+BD) ok, l'iportante e' la qualita'!
    Se non la si raggiunge rimane sullo scaffale...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Concordo pienamente. E aggiungo che su questo forum siamo tutti abbastanza instransigenti su certe questioni, quindi avvertiamo certi "problemi" in maniera particolare.
    Però nella vicenda dell'alta definizione mi sembra ci sia un elemento nuovo rispetto al solito progresso tecnologico, che rende in poco tempo obsoleto quello che fino a poco prima sembrava pronto per il futuro.
    Mi riferisco al fatto che, al momento, abbiamo già una serie di tecnologie e di accorgimenti tutti "attuali" (deep color, nuove codifiche, 24p), che, per ragioni che non sono nemmeno del tutto comprensibili, non vengono resi disponibili o completamente utilizzabili. Cioè, non si pretende un apparecchio tecnologico a prova di futuro, ma almeno qualcosa di utilizzabile, almeno oggi, al 100%. E questo mi pare, al momento, pressochè impossibile. Oltretutto c'è anche una scarsissima trasparenza nel pubblicizzare le specifiche dei prodotti. Non mi sembra tanto logico che a pochi giorni dall'uscita di un lettore blu ray non sia chiaro se supporterà il bitstream delle nuove codifiche.
    Bè...staremo a vedere....intanto mi godo l'hd-dvd dell'xbox360 sul proiettore half hd

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da aedus
    Mi riferisco al fatto che, al momento, abbiamo già una serie di tecnologie e di accorgimenti tutti "attuali" (deep color, nuove codifiche, 24p), che, per ragioni che non sono nemmeno del tutto comprensibili, non vengono resi disponibili o completamente utilizzabili. Cioè, non si pretende un apparecchio tecnologico a prova di futuro, ma almeno qualcosa di utilizzabile, almeno oggi, al 100%.
    La piu' mastodontica presa in giro è il DeepColor perchè non la usiamo adesso e credo mai la useremo finchè non usciranno film encodati allo scopo e pare che non usciranno mai.
    Per il 24p e le nuove codifiche audio invece essere "future proof" almeno puo' servire perchè magari prima o poi le utilizzeremo
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •