| 
        
 | 
    
				Risultati da 151 a 165 di 561
			
		Discussione: Nuovi lettori HD DVD presentati all'IFA 2007
- 
	06-10-2007, 10:38 #151BE VISTOIL DOLLARO......sarebbero 350 euro!!
 Originariamente scritto da Billy
					
				
non male, l'importante è che funzioni correttamente e che la garznzia sia effettiva anche qui in italia.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
 - 
	06-10-2007, 10:41 #152
se compri in USA la garanzia la perdi sicuro
 - 
	06-10-2007, 11:07 #153
					
					
						Bannato
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2005
 - Messaggi
 - 854
 
Tu dici che, dato che a Novembre vado negli USA e lo prendo lì, se alla dogana dico "fermi tutti, sono un suocero", non mi fanno pagare ?
 Originariamente scritto da joe falchetto
					
				
Secondo me non ti conviene, per i seguenti motivi, a parte il voltaggio e la garanzia.sai a che prezzo in dollari si trova e soprattutto se conviene prenderlo visto il problema del voltaggio e della garznzia.
- Se fermano te (o tua suocera) in dogana, aggiungi il 25% in più al prezzo. Se te lo fai spedire, la dogana la paghi di sicuro.
- Non legge i DVD europei. Gli HDDVD non usano i codici regionali, ma i DVD si.
- Perdi l'offerta dei 5 HDDVD in regalo, in quanto non sono nella confezione, ma vanno richiesti per posta e, ovviamente, se il lettore è americano, spediscono solo a indirizzi USA. Per avere l'offerta, la suocera dovrebbe anche spedirti i dischi a casa, pagando spedizione e rischiando la dogana pure per i dischi.
SE costa davvero 449 euro come inizialmente annunciato, e con i 5 dischi in omaggio, secondo me non vale la pena prenderlo USA, non stiamo parlando di cifre folli e di prezzi europei gonfiati. Fosse un videoproiettore Sony...
 - 
	06-10-2007, 13:22 #154
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2005
 - Località
 - Palermo
 - Messaggi
 - 2.098
 
Se si fa unìacquisto per l'esportazione si può chiedere di non pagare la VAT (l'IVA americana), per poi pagare il dazio d'importazione, quindi il problema non è questo. Il vero problema è che i lettori USA non leggono i DVD regione 2 (quella europea), e quindi si perderebbe questa funzionalità che è uno dei plus del lettore rispetto alla ps3 o agli altri lettori BD in circolazione.
Molto interessanti le notizie sui primi esemplari. HO già l'acquolina in bocca.....
				
 - 
	06-10-2007, 14:39 #155
grazie virtuali e prendo in italia ho capito.
Anche io ho già la salivazione a 3000.......speriamo arrivi presto.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
 - 
	06-10-2007, 14:56 #156
Dopo attente riflessioni, ho deciso che non farò l'upgrade all'XE1, ma aspetterò anch'io l'EP35, quindi...attendo sbavante...
 
				
 - 
	06-10-2007, 16:36 #157
					
					
						Bannato
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2005
 - Messaggi
 - 854
 
Prima di tutto, negli USA non si chiama VAT, perchè non è un'imposta sul valore aggiunto come in Europa (VAT è il termine europeo), ma un'imposta sulla sola vendita finale e non è progressiva come l'IVA/VAT.
 Originariamente scritto da pcusim
					
				
Inoltre, i prezzi americani sono pubblicizzati sempre tasse escluse quindi, esattamente come avevo detto, al prezzo che noi sappiamo di 499 dollari, vanno aggiunti dazio E IVA italiani, cioè, appunto, circa il 25%, dando GIA' per scontato che si sia fatta la procedura del Tax Free per l'esportazione per non *aggiungere* ai 499 dollari, un altro 5-6-7-8% ( a seconda dello stato in cui si compra) alla cassa.
Infatti...Il vero problema è che i lettori USA non leggono i DVD regione 2 (quella europea)
 - 
	08-10-2007, 13:27 #158
Ho letto su alcuni siti francesi di vendita on-line che danno la disponiblità del EP30 e EP35 per il 6/11/2007
Ecco i link
http://www.neox.fr/Toshiba_HDEP30-Le...99.html#_index
http://www.neox.fr/Toshiba_HDEP30-Le...9.html#_216300
 - 
	08-10-2007, 13:55 #159
					
					
						Guest
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2005
 - Località
 - Palermo
 - Messaggi
 - 880
 
Io (come ho già scritto in un altro thread) ho "avvistato" l'EP35 in Germania a questo indirizzo. Il prezzo però mi sembra alto, soprattutto dopo aver visto quello dei siti francesi.
Ciao
Massimiliano
 - 
	08-10-2007, 14:13 #160
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2005
 - Località
 - formia
 - Messaggi
 - 814
 
Forse il prezzo dei siti francesi e' escluso iva?C'e' troppa differenza!
				
 - 
	08-10-2007, 14:15 #161
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Località
 - Udine
 - Messaggi
 - 667
 
Ehm...il link corretto x l' HD-EP35 è http://www.neox.fr/lecteurs-dvd-216300.html
Però, non so se lo avete notato, ma nelle specifiche dell'HD-EP 30, alla sezione dvd, parlano di compatibilità solo x dvd ntsc..
 
Probabilmente è un errore di trascrizione, dato che per il modello supariore compare anche il PAL.
 - 
	08-10-2007, 18:27 #162spero di no...il prezzo dell'E1 (349€, lo stesso prezzo italiano) fa ben sperare
 Originariamente scritto da malawi
					
				
 - 
	08-10-2007, 18:42 #163
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2005
 - Località
 - formia
 - Messaggi
 - 814
 
Sara' come dici pero' voglio vedere le rogne sulla garanzia se per caso ci sono problemi sul lettore, rispetto all'acquisto di prodotto con garanzia italiana...
 Originariamente scritto da Billy
					
				
 - 
	08-10-2007, 18:44 #164
Ritengo che in questi casi,dal momento che si parla di giorno piu' giorno meno,sia preferibile effettuare l'acquisto in Italia,possibilmente in negozio fisico.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
 - 
	08-10-2007, 18:44 #165
ah certo, ma mica ho detto che lo prendo in Francia, però se fanno un prezzo tale in Francia c'è possibilità di vederne uno simile anche qui da noi.
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
