|
|
Risultati da 106 a 120 di 668
-
08-10-2007, 14:08 #106
Ok la comodità di avere tutto in un lettore pero' a fronte di esperienze di qualità dei lettori Samsung nel passato, e di altre cose continuerei a consigliare/preferire:
1- Lettore BluRay Sony o PS3 (nel secondo caso si ha anche una console)
2- Nuovi lettori HDDVD Toshiba in arrivo
Tra l'altro la spesa non dovrebbe discostarsi di molto.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-10-2007, 14:17 #107
Mi serve anche un lettore unico,per utilizzare le prese audio analogiche dell'ampli.Infatti non ho alcuna intenzione di impoverire il segnale video HDMI facendolo passare attraverso un ampli.E poi vedere i BR attraverso una console comincia a farmi un po' strano
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-10-2007, 15:01 #108
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da GIANGI67
.
-
08-10-2007, 15:04 #109
Si' Virtuali,l'unico problema e' che il mio vpr JVC mal sopporta i vari passaggi indiretti del segnale video,pena il rischio di non agganciamento.In piu' c'e' gia' una distanza di 12 metri di cavo tra sorgenti e proiettore,non so se sia il caso di frapporre ulteriori ostacoli...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-10-2007, 15:39 #110
Originariamente scritto da 55AMG
Guarda che sembrerebbe, il condizionale è d'obbligo finquando non li si vede dal vivo, che questo nuovo Samsung faccia mangiare la polvere un po' a tutti. Del resto il progetto di base sembra quello dell'XE1 applicato anche ai blu-ray. 24p nativo per entrambi i formati, decodifca sulle uscite analogiche di tutti (con aggiornamenti firmware) i formati audio HD. Il tutto a un prezzo che potrebbe essre, su strada, inferiore ai 1000 euro.
Insomma ... da tenere d'occhio senza dubbio.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-10-2007, 17:36 #111
Sì concordo sul tenere d'occhio, ma se pensi ai vari lettori Samsung.....
Poi metti caso si "rompa", perdi la possibilità di vedere entrambi i formati in u ncolpo solo per esempio.
Non so perchè ma preferisco sempre la scelta dei lettori dedicati.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-10-2007, 07:53 #112
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da 55AMG
Un saluto.
-
09-10-2007, 08:07 #113
Originariamente scritto da filip
Esatto stessa situazione (McIntosh nel mio caso). Non ci penso proprio a cambiarlo e un "all-in-one" è quello che cerco.
Certo, se leggesse anche SACD e DVD-A ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-10-2007, 08:39 #114
Scusate ma se i sintoampli sono pass-t. percui fanno passare senza alcuna modifica il segnale veicolato da HDMI dove sta il problema?
E anche ci fosse non sarebbe visibile ma solo eventualmente tramite misurazioni e non a occhio nudo.
Nulla da togliere ai collegamenti analogici ma non credete che anche per le nuove codifiche il collegamento digitale sia meglio?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-10-2007, 09:40 #115
Originariamente scritto da 55AMG
Il problema, nel mio caso, è che anche il top di gamma pre McIntosh (costo circa 16.000 euro) ha l'hdmi ma non veicola l'audio, solo video (alla McIntosh sono convinti che l'audio su hdmi non sia di qualità soddisfacente per le loro macchine).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-10-2007, 09:52 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
dunque, fatemi capire bene....mettiamo che io abbia questo lettore e un bel tv full-hd. se io collego il lettore al tv, ovviamente l'audio esce dal tv. questo non mi da qualita ne 5.1 ovviamente.
quindi mettiamo che io voglia un sistema 5.1 (tralasciando per questo esempio il prezzo), che tipologia dovrebbe essere? un 5.1 con il suo ricevitore/amplificatore, oppure 5 diffusori e un sub sfusi?
nel primo caso il ricevitore dovrebbe supportare le nuove codifiche audio ma come dovrei collegarlo? nel secondo caso avendo i diffusori sfusi li potrei attaccare direttamente al lettore samsung, giusto??
altra possibilita, mettiamo che io abbia questo lettore, un tv full-hd, un sintoamplificatore onkyo (l'ultima serie dal 605 in su). che tipo di diffusori dovrei attaccare all'onkyo e con quale connessione per la massima qualita?
i passaggi in questo caso sarebbero: lettore-->onkyo-->tv, dove dall'onkyo esce l'audio.
scusate per la domanda ma in preda ai miei viaggioni mentali mi stavo chiedendo questa cosa
-
09-10-2007, 11:39 #117
Originariamente scritto da *Peter*
Peraltro con questo samsung non serve che l'amplificatore supporti le nuove codifiche, basta che abbia ingressi analogici 5.1 o 7.1, la decodifica la farà il samsung.
Naturalmente potrai inviare il segnale predecodificato dal samsung anche tramite hdmi (in pcm 5.1/7.1).
Originariamente scritto da *Peter*
Quasi desaparecido... quasi.
-
09-10-2007, 12:40 #118
Originariamente scritto da Locutus2k
Comunque tempo fa avevo considerato (su indicazione di Microfast) questo che potrebbe risolvera il problema:
http://www.zektor.com/mas71/index.html
certo che se uscisse un lettore br-hd dvd-sacd e dvd-A, ma non ci conto
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
09-10-2007, 14:36 #119
Originariamente scritto da gasugasu
Io ho iol modllo MAS-3 che praticamente fa da switch 5.1 analogico a 3 canali in ingresso. Qualità costruttiva ottima, nessun degrado udibile ad orecchio.
Non capisco se questo modello è in grado di prelevare il segnale audio da hdmi (PCM ovviamente) e farlo uscire su 5.1/7.1 analogico .. o solo su hdmi?
Se passasse il pcm su hdmi alle uscite analogiche .. bingo!
Certo che è caro ....SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-10-2007, 15:12 #120
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Locutus2k
Tra l'altro, probabilmente c'è anche un problema di criptaggio e copyright, visto che, dopo tutto il macello che è stato fatto negli anni passati perchè non si fidavano a far uscire SACD e DVD-A dalle prese esistenti a causa di problemi di copyright, dubito che dall'HDMI esca un segnale "in chiaro", che un "semplice" switch possa convertire in analogico, a piena risoluzione.
Il funzionamento più logico dovrebbe essere questo:
- i 3 set di input analogici switchano tra loro.
- viene fatta la semplice conversione tra coassiale e ottico e viceversa sugli ingressi/uscite digitali standard.
- gli hdmi vanno, video e audio, per conto loro.