Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: BDP-S1 e BDP-LX70

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da stefano61
    Credo sia inutile dire che quanto sinora ho scritto, altro non sono che mie personali opinioni, basate sulle mie regolazioni "occhiometriche", come direbbe il buon Manuti, e non suffragate da misurazioni o quant'altro.
    So quanto sia paradossale dire che il Sony lavora meglio riscalando a 1080p, ed ho provato ripetutamente le altre risoluzioni proprio perchè ne ero incredulo, ma...insisto che a 1080p lavora meglio e l'immagine è davvero godibile.
    Se entrambi i player leggessero lo stesso formato e se "oggi" dovessi acquistarne uno, opterei nuovamente sul Toshiba perchè in SD, ai rasoi...che ti fanno godere ma...esaltano anche i difetti, preferisco sempre un'immagine più morbida e filmica, ma considerando che il Sony è un player BD, il problema non si pone.

    P.S. ovviamente, se il raffronto è solo con la Definizione Standard, tra S1 e PS3....ad oggi non c'è paragone, in favore del S1!

    ciao
    Stefano
    A questo punto adotterò il mio nuovo aquisto ( marantz dv8400) modificato in sdi per leggere i classici dvd

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Lugano forse meglio se editi un po' meno, onde evitare le ire dei mod

    Stefano grazie per la precisa recensione. Comunque a "battere" la PS3 come lettore DVD non ci voleva molto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    78
    scusami, ma ne ho editato solo una parte, vabbè comunque ora ci vorrebbe la recensioone del pioneer per concludere. Fatevi sotto voi aquirenti

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Grazie mille per le attente osservazioni, Stefano. Se non ti è di troppo disturbo, non è che faresti qualche prova anche a 1080i? Il mio pannello, infatti, non supporta il 1080p, ma essendo 1024 di risoluzione orizzontale rende molto bene con materiale a 1080 linee.
    In linea di massima, comunque, mi pare che venga confermata la superiore qualità del Toshiba.
    Grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •