|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: BDP-S1 e BDP-LX70
-
07-07-2007, 03:09 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
BDP-S1 e BDP-LX70
Qualcuno di voi, ha aquistato i nuovi lettori blu-ray della sony o della pioneer per l'esattezza il BDP-S1 e il BDP-LX70
Curiosità o impazienza???? chiamatela come vi pare ma il sottoscritto non vede l'ora di conoscere la verità su questi nuovi lettori hd
-
07-07-2007, 11:30 #2
A quanto pare resta migliore la PS3. PEr quanto riguarda Pioneer, si aspetta l'uscita imminente di un prossimo modello, che già era stato annunciato da Pioneer al momento del lancio di questo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-07-2007, 20:53 #3
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 54
Su un articolo ho letto che il pioneer sia il probabile erede al trono
-
07-07-2007, 21:03 #4
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da luganop
-
08-07-2007, 00:33 #5
Niccolina ma che articoli e forumer ascolti? Ti stanno dicendo l'esatto opposto.
Per il Pioneer bisogna attendere il nuovo modello in arrivo a breve, e come già detto è stato annunciatoanche da Pioneer stessa.
Per quanto riguarda Samsung di certo non è superiore della PS3, e a mio giudizio nemmeno del Panasonic. Anzi se ora come ora la PS3 dovesse avere un contendente valido, a mio giudizio, questi è proprio il Panasonic.Ultima modifica di 55AMG; 08-07-2007 alle 01:10
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 10:23 #6
differenze
Ciao
possiedo il Sony BD S1 da una decina di giorni, pertanto non ho ancora avuto il tempo per effettuare una comparativa "casereccia" con la PS3.
Fermo restando che, anche solo per una questione psicologica, ho sempre largamente preferito un player "dedicato" ad una consolle per videogiochi, devo dire che a primo impatto non ho riscontrato alcuna differenza visiva e qualitativa tale da far preferire l'uno all'altro.
Il BD S1 ha senza dubbio un'estetica accattivante e, una volta acceso, non si può fare a meno di notare con quanto stile emerga tra le proprie elettroniche.
La cosa che immediatamente impressiona, in negativo, è l'eccessiva durata del caricamento dal momento della sua accensione alla sua piena operatività, la sensazione è che si tratti di un tempo addirittura superiore a quello del Toshiba X1, che non è certamente un mostro di rapidità.
Probabilmente il firmware necessita di un rapido aggiornamento da parte di Sony, in quanto...anche la navigazione del menu del disco è spesso problematica, lentissima, ritardata rispetto alla pressione del comando (sia da telecomando che da player) e non sempre corretta nella risposta.
Uno su tutti,...La maledizione della prima Luna!, se fai la stupidata di navigare nel menu del disco...difficilmente ne esci in tempi brevi e, soprattutto, con quello che intendevi evidenziare.
Che altro dire, ottimo il menu e le regolazioni possibili e preciso l'aggancio del 24p, comodissima la doppia impostazione RGB (0-255) oppure (16 - 235), ancora da testare, per quanto mi riguarda, la lettura di files ed altri formati che, sulla carta, dovrebbero renderlo una sorta di Player universale.
Utilissima, per coloro che fanno i conti con il "nero" del proprio VPR o monitor, la regolazione, appunto, del nero, anche se occorre usarlo con una certa parsimonia per non affogare i particolari delle scene scure e mandare a pallino la curva del gamma del proprio VPR.
Le differenze qualitative sull'immagine rispetto alla PS3, come dicevo, non saltano immediatamente all'occhio, vanno probabilmente ricercate ed occorre un pò di tempo, e questo avvalora ancor di più la tesi che in HD le uniche "vere" differenze sono da ricercarsi in ambito software.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
09-07-2007, 10:35 #7
Stefano ottima recensione grazie.
Che ne dici se apri una discussione ufficiale su questo lettore? Di certo non sarebbe una cattiva ideaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 10:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Stefano, e come lettore di DVD che mi dici?
Vedo che hai anche il Toshiba XE1. Quale dei due ti pare migliore in questo ambito?
-
09-07-2007, 11:17 #9
Originariamente scritto da pcusim
Non ho ancora avuto modo di provarlo in SD, e mi sono riproposto di farlo questa sera.
Spero domani di poterti dare qualche impressione.
Ho provato ad inserire qualche CD masterizzato in MP3, che da manuale dovrebbe leggere senza problemi, tuttavia...mi indica ripetutamente che il disco è illeggibile.
Probabilmente dovrò masterizzare i files MP3 in altro modo, farò dei tentativi, ma...ad una prima analisi...trovo questo Player piuttosto ostico, spero di ricredermi.
La nota positiva è...che un paio di giorni dopo l'acquisto del Sony, pagato 1.290 euro, il rivenditore mi ha contattato pregandomi di indicargli il numero di serie in quanto Sony, avendo ribassato il prezzo, mi rimborserà del maggior costo sostenuto.
La cifra dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 Euro, in ogni caso...complimenti alla serietà Sony.
domani ti dico.
ciaoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
09-07-2007, 11:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Grazie, sono molto curioso. In effetti, al momento, "pendo" di più verso il Toshiba proprio a causa della sua ottima qualità anche come lettore DVD, oltre che per il continuo aggiornamento del fw.
L'uscita di un lettore BD con caratteristiche analoghe dal punto di vista dell'upscaling di materiale SD mi farebbe tornare "neutrale" rispetto ai due formati.
Certo, il prezzo resta comunque altino anche dopo il ribasso.....
Ad ogni modo il rimborso di quanto pagato in più è davvero un notevole segno di serietà ed attenzione alla clientela.
-
09-07-2007, 22:47 #11
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da 55AMG
-
09-07-2007, 22:53 #12
Certo ma nessuna contraddizione.
Sto cercando di capire cosa voglia significare Direct ed ho detto che sarebbe ottima cosa e lo ridicoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-07-2007, 08:42 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da stefano61
-
10-07-2007, 08:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Stefanooooo, hai poi fatto qualche esperimento col BD S1 come lettore di dvd SD, paragonandolo all'XE1?
Attendo con ansia i risultati!
-
10-07-2007, 11:46 #15
Originariamente scritto da pcusim
ieri sera ho provato un paio di DVD SD alternandoli sul Sony S1 e sul Toshiba X1, precisamente "Apocalypto" e "La Casa sul Lago del Tempo", due DVD qualitativamente molto differenti.
Devo dire che l'impressione che ho avuto è molto controversa, e mi spiego:
-premetto che utilizzo il VPR JVC HD1, il cui processore e scaling interni, per quanto di nome altisonante, non sono probabilmente esenti da qualche pecca.
Questa premessa per dire....che, paradossalmente, nonostante il segnale sia stato fortemente riscalato, ho riscontrato che a 1080p il Sony lavora molto meglio che nelle altre risoluzioni, compresa la 720p...che, al contrario, è una sorta di cavallo di battaglia del Toshiba.
Comunque, parlavo di situazione controversa, e mi riferisco a quanto differente sia il comportamento dei 2 player con DVD qualitativamente diversi.
La Casa Sul Lago del Tempo è un DVD che alterna una scarsissima qualità generale con qualche scena decisamente migliore, soprattutto quelle in primo piano, sta di fatto che, soprattutto nelle scene iniziali, l'S1 mostra una pixellatura evidentemente instabile (su un furgoncino azzurro si vedono i singoli pixel che si muovono come formiche), e tutto il quadro da quella sensazione di Flickering...tipica di molti games della PS2.
Non sono in grado di affermare che il difetto sia insito nel DVD o che sia enfatizzato dal Sony, sta di fatto che il Toshiba si comporta decisamente meglio, al punto che i pixel diventano nuovamente stabili ed uniformi.
Nelle scene qualitativamente migliori, il comportamento dei 2 player è molto simile, ad eccezione di un maggior risalto dei bianchi del Sony rispetto al Toshiba, decisamente più morbido e filmico.
la sensazione che l'S1 tenda molto al white crashing (si chiama così?), è sempre presente, sia in SD che in HD.
Con "Apocalypto" la situazione è decisamente diversa, nel senso che l'S1 offre un quadro davvero notevole, nonostante il formato SD e nonostante siano moltissime le scene girate nella foresta, con colori e luci sempre molto particolari.
Partendo dal presupposto che in questo DVD entrambi i player offrono una resa decisamente di ottimo livello, le differenze che si possono riscontrare non sono il pregio od il difetto dell'uno rispetto all'altro, ma qualcosa che ad alcuni può piacere in un modo ed ad altri...in altro.
Posso dire che, a mio parere, il Sony offre un immagine maggiormente precisa nei contorni e più analitica, come si suole dire...i bordi sono maggiormente stagliati sullo schermo, e questo fa sì che, ovviamente, si apprezzano i DVD masterizzati a regola d'arte mentre, al contrario, si enfatizzano i difetti di quelli con scarsa qualità, e l'effetto flickering sempre in agguato ne è proprio l'esempio.
Il Toshiba, al contrario, ha un'immagine molto più stabile e morbida, e se è vero che forse toglie qualcosina al dettaglio, è altresì vero che non si grida allo scempio quando mettiamo un DVD non proprio allo stato dell'arte.
In entrambi i casi, a parte i gusti personali, se il DVD è qualitativamente buono, si apprezzano entrambe le immagini, fermo restando, lo ripeto, che con l'S1 occorre agire un pò sul bianco.
Credo sia inutile dire che quanto sinora ho scritto, altro non sono che mie personali opinioni, basate sulle mie regolazioni "occhiometriche", come direbbe il buon Manuti, e non suffragate da misurazioni o quant'altro.
So quanto sia paradossale dire che il Sony lavora meglio riscalando a 1080p, ed ho provato ripetutamente le altre risoluzioni proprio perchè ne ero incredulo, ma...insisto che a 1080p lavora meglio e l'immagine è davvero godibile.
Se entrambi i player leggessero lo stesso formato e se "oggi" dovessi acquistarne uno, opterei nuovamente sul Toshiba perchè in SD, ai rasoi...che ti fanno godere ma...esaltano anche i difetti, preferisco sempre un'immagine più morbida e filmica, ma considerando che il Sony è un player BD, il problema non si pone.
P.S. ovviamente, se il raffronto è solo con la Definizione Standard, tra S1 e PS3....ad oggi non c'è paragone, in favore del S1!
ciao
StefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /