Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324

    ps3 E Domino 30h: 1080 0 720?


    E' preferibile inviare un segnale a 1080 dall PS3 al Domino (che ha risoluzione 720) o direttamente un segnale a 720?
    Grazie
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Nel caso di un DVD Video, non c'è dubbio: 720p, perchè altrimenti faresti prima un upscaling a 1080i nella PS3 e poi un deinterlaccio + downscaling a 720p nel proiettore, contro un solo upscaling da 576p a 720p nella PS3.

    Nel caso di un BD, penso sempre 720p, perchè così fai solo un downscaling da 1080p a 720p nella PS3 (con l'ultimo firmware 1.80), mentre nell'altro caso faresti un interlaccio a 1080i nella PS3 + un deinterlaccio + downscaling a 720p nel proiettore.

    Comunque, la cosa migliore è fare la prova e vedere quale si vede meglio.

    Michele

  3. #3
    iaiopasq Guest
    720p per tutti i sw.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Dalle prove fatte, a dire il vero non approfondite, non mi è parsa differenza. Per comodità ho settato 720p per non dover cambiare ogni volta il formato del vpr.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •