Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 156
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da atarix
    @luipic
    Sembra strano, ma in realta' la meccanica conta tantissimo anche in campo digitale.
    Nel campo consumer dubito che fra la meccanica installata su un lettore dvd da 200€ differisca da una su un lettore da 1000€.
    Nel caso specifico, poi, stiamo parlando di una meccanica comune a tutti i lettori hd-dvd (hd-e1, hd-xe1 ed xbox360) che fra loro presentano marcate ed evidenti differenze.
    Che poi alcune differenze possano essere introdotte dalla meccanica non lo nego, ma a questi livelli dubito possano essere rilevanti.
    Ciao
    Luigi

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    giudizi discordi !!

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Micio: Per un confronto diretto, cosa preferesci.....Ps3 o Hd-dvd toshi ?

    Micio ti rispondo io, avendole entrambe....Come lettore dvd intendi?
    Toshiba senza il minimissimo dubbio!!! C'è un abisso e non esagero.
    Questo tuo giudizio si scontra di brutto con quello dei redattori della IIa parte del test AVmagazine !!.....o sbaglio ?

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da sest
    Questo tuo giudizio si scontra di brutto con quello dei redattori della IIa parte del test AVmagazine !!.....o sbaglio ?

    Direi che sbagli, perchè il raffronto che hanno fatto era tra due versioni dello stesso film in HD-DVD (sul Toshiba) e in Blu-ray (sulla PS3), mentre non sono stati affatto confrontati come lettori di DVD (in quel caso il secondo lettore non era il Toshiba ma il Panasonic BD10).

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Sest ti ha già risposto zav
    E confermo (ho riletto per sicurezza ) che nella recensione della PS3 parte seconda, con la prova dei dvd, la PS3 viene messa a paragone con il lettore BR della Panasonic;.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    ma L'hddvd dell'xbox non dovrebbe essere uguale al toshiba?
    La meccanica, certamente. Ma tutto il decoding e la conversione/scalatura, è fatta in maniera totalmente diversa tra l'Xbox (tutto software) e il Toshiba, che ha diverso hardware di contorno, tra cui un ottimo scaler (soprattutto il modello XE1)

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    Sembra strano, ma in realta' la meccanica conta tantissimo anche in campo digitale. Vibrazioni, imprecisioni nella lettura, allineamenti non perfetti, sono tutti fattori che contribuiscono ad introdurre errori, jitter etc.
    Non confondere CD con DVD. Non c'entrano nulla tra loro da questo punto di vista.

    Il jittering è un problema che può affliggere i CD audio, che hanno un diverso formato e una correzione di errore molto blanda, nel senso che i byte dedicati alla correzione di errore nei CD audio sono molti meno, il settore è occupato prevalentemente da dati audio, quindi i CD sono molto più delicati, e una meccanica scadente può effettivamente creare problemi per gli errori di lettura. CD-Rom dati e CD-Audio, tra l'altro, non sono la stessa cosa, i CD-Rom hanno una correzione di errore più robusta. Infatti, alcuni lettori CD-Audio top di gamma, come i Meridian avevano cercato di ovviare a questo problema usando meccaniche di lettura tipo CD-Rom a velocità molto più alte dello standard CD (es. 16x), leggendo i dati più volte, bufferizzandoli e ricostruendo il clock internamente per eliminare il jittering...

    I DVD, invece, usano lo stesso formato (UDF) sia per i dati che per i filmati/audio, molto più robusto del CD, per cui sono più resistenti agli errori di lettura eventualmente indotti dalla meccanica. Inoltre l'audio, essendo quasi sempre compresso, è a tutti gli effetti un formato dati, e anche nell'AC3 e nel DTS c'è un ulteriore riserva di dati per la correzione d'errore.

    In pratica, i DVD soffrono molto meno delle meccaniche scadenti rispetto ai CD-audio. Probabilmente una meccanica arriva prima al momento in cui non legge quasi più nulla, prima di farti notare un decadimento di qualità.

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    test DVD !!

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ......nella recensione della PS3, con la prova dei dvd, la PS3 viene messa a paragone con il lettore BR della Panasonic;.
    A questo punto penso che ci occorra un test approfondito per giudicare la PS3 come semplice player DVD confrontandola ad altri player DVD sia di qualità che entry level ( confronto tutto sulla HDMI).........penso che questo aspetto interessi una ampia fascia di appassionati !!!

    Un ringraziamento ulteriore ai recensori !!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    le mie prime impressioni sono state confermate dal test di emidio:

    Ebbene, la PS3 si comporta egregiamente in ogni condizione e le differenze con il Panasonic BD10 non siamo riusciti ad evidenziarle. I particolari più minuti (es i "peli" del manto di Sulley o i particolari ad elevato contrasto sull'occhio di Mike dal film Monsters & CO.) vengono riprodotti con un dettaglio molto elevato e senza la comparsa delle classiche scalettature. Ottime notizie anche per quanto riguarda la presenza dei classici artefatti di compressione dell'MPEG2 che vengono attenuati in maniera esemplare (blocking, mosquitos e solarizzazioni)..
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Precisando che la mia esperienza riguarda lettori economici come l'oppo 971 e htpc ben configurato TheaterTek, FFdshow ecc, devo confermare dopo test approfonditi che, nel mio caso con il proiettore optoma H79 dotato di scaler pixelworks i risultati migliori li ottengo con la PS3, facendo scalare il tutto al proiettore.
    L'immagine é anche più definita dell'htpc, senza generare artefatti o evidenti fenomeni di ringing che qualcuno denunciava.
    A dire la verità ho notato che anche con l'oppo i risultati migliori (comunque inferiori a quelli ottenibili con la PS3) li ottengo settando l'uscita dvi a 576p .
    Ciao
    Luigi

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    News !?

    Qualcuno ha effettuato nuovi test e confronti ? ..........

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Beh, un pò di pazienza. La domenica è una sola

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da sest
    Qualcuno ha effettuato nuovi test e confronti ? ..........

    Ammazza, ma la prova di Emidio non ti basta? Più di cosi'.....

    Comunque io di prove ne ho fatte (e anche parecchie...) e concordano tutte con i risultati di Emidio & CO.
    Tranne per la parte SACD, per la quale non riscontri decenti (l'unico mio sacd è il Samsung in firma....).
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    salve,per quanto riguarda i dvd la ps3 nn mi e' piaciuta molto,paragonata poi a un lettore di fascia media(credo) un samsung DVD-R135,ovviamente entrambe in hdmi su un lcd samsung l32r76b,senza andare troppo sul tecnico parlo di impressioni al primo impatto e con circa 20 minuti di visione divisi con 3 film(su ps3),naturalmente visti in precedenza sul lettore samsung...nn essendo un esperto la differenza puo' essere ke da quanto ho capito da ps3 il segnale per i dvd esce "solo" a 576,mentre con il samsung posso uscire a 720p/1080i?
    per quanto riguarda l'audio nn ho notato grosse differenze,ottima la visione di foto scattate ad alte risoluzioni.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Ieri sera sono finalmente riuscito a vedere un film intero con la ps3 (le ali della libertà). Non ho fatto confronti diretti (perchè ero stanco e comunque non mi andava) con quanto veniva fuori dagli altri lettori (denon 2910, xbox 360 sony ns92v) ma mi sono affidato alla memoria e soprattutto alle sensazioni. E per questo, ciò che sto per scrivere deve essere preso con le molle e considerato solo ed esclusivamente una mia impressione.
    Sta di fatto che, adattando l'immagine al display (panny 900) ho apprezzato in particolarmodo la nitidezza e il colore dell'immagine, ma soprattutto la resa alle basse luci che non ritrovo (a memoria) sugli altri lettori.
    Inoltre, smanettando con il panny, nonostante la maggiore nitidezza, nè è venuta fuori un' immagine molto cinematografica.
    Se il tempo me lo consente mi riservo di scattare alcuni ss. di comparazione.
    Per adesso sono veramente soddisfatto

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Per me, stesse impressioni di vrega in confronto all'oppo e niente popò di meno che all'htpc.
    Ciao
    Luigi


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •