|
|
Visualizza risultati sondaggio: Vale la pena spendere 1500-2000 € per uno scaler esterno
- Partecipanti
- 45. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si, il guadagno in qualità della visione delle trasmissioni SD migliora in maniera drastica
30 66,67% -
no, la visione delle trasmissioni SD migliora, ma in maniera non determinante
15 33,33%
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Vale la pena avere uno scaler esterno?
-
20-02-2007, 13:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
Vale la pena avere uno scaler esterno?
Ragazzi volevo porvi un quesito (sondaggio).
La domanda è:
visto che oggi come oggi le trasmissioni in HD sono veramente poche, dato che in generale gli scaler interni dei TV sono abbastanza scarssi e considerando infine che un buono scaler costa almeno ( se non più) come un pannello FULL HD di dimensioni 40"-42"; vale la pena comprare uno scaler esterno in attesa di avere un parco trasmissioni in HD decente?
Ciao
-
21-02-2007, 09:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
solo 4!?!?!
Solo 4 possessori di scaler?!?! non c'è qualcunaltro che da una opinione ??
-
23-02-2007, 11:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
Dubbio amletico..
Azzz. ragazzi, così però non mi aiutate troppo...praticamente fifty fifty...
Mo che faccio spendo o non spendo sti soldi nello scaler esterno???
-
24-02-2007, 12:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Ma quanto costa uno scaler? ma in pratica serve per portare le trasmissioni da 640 a 1080p?
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
27-02-2007, 11:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
non c'è nessun altro possessore dis caler che vuole dare il suo contributo...
Comunque sembra che il si prevalga.....
-
27-02-2007, 11:55 #6
x Darkstar
Uno scaler esterno non serve solo per le trasmissioni TV, ma per qualsiasi altra sorgente, DVD compresi.
Il suo compito è quello di portare la risoluzione della sorgente a quella nativa della matrice del display.
Qunidi non solo a 1080p, ma anche a quelle strane, tipo 768 di moltissimi TV.
Oltre a questo svolge la funzione di deinterlacing, permette di scegliere le modalità di pull down e frame rate ottimali, oltre ad offrire una serie di interventi e regolazini sul segnale video, molte volte inesistenti sui display.
Molti di questi compiti sono, per forza di cose, presenti anche nell'elettronica dei dispaly, altrimenti gli stessi non potrebbero funzionare (p.es.: scaling e deinterlacing), ma con qualità inferiore a quelle offerte da una apparecchiatura dedicata.
Si parla degli scaler degni di questo nome che, purtroppo, hanno il difetto di costare, se non si ha la fortuna di trovarne di usati; l'acquisto va comunque valutato in relazione al display che si possiede.
Ogni tanto guardo qualche programma da Sat SD e la differenza tra il vederlo con o senza scaler è notevole; anche con i DVD SD la differenza si fa sentire.
Io ho un vpr a 720 e ti posso assicurare che le differenze ci sono e come (con entrambi gli scaler che possiedo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2007, 10:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Quando il costo scenderà abbondandemente sotto i mille euro potrà essere sicuramente una buona altenativa all'acquisto di un nuovo pannello, per adesso 2.000,00 euro sono eccessivi per le tasche di un utente medio.
-
28-02-2007, 10:17 #8
Originariamente scritto da Antarex
-
28-02-2007, 11:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
Ma senderanno mai sotto i 1000 euri???
Quelli di un certo livello intendo
-
28-02-2007, 11:06 #10
Originariamente scritto da stefano1962
meno appendi
Ovvio che tutto e' funzione dei risultati che si vogliono ottenere.
Uno scaler decente costa molto piu di 1000 euro.
C'è sempre l'alternativa dell'usato.
Ciao
Mimmo
-
28-02-2007, 11:11 #11
Non credo, per lo stesso motivo per cui ampli, vpr, diffusori di alto livello costeranno sempre di più di quelli più "commerciali".
E' sempre comunque una questione di proporzioni.
Non si collegano diffusori da 6000 € su un ampli del costo di 400 € da centro commerciale (o viceversa), come dice Stazza, non si noterebbe la differenza, ma se hai un vpr da diverse migliaia di Euro allora è probabile che uno scaler offra quel qualcosa in più che serve a fare la differenza.
CiaoUltima modifica di Nordata; 28-02-2007 alle 11:41
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2007, 11:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da nordata
Ciao
-
28-02-2007, 11:39 #13
non tutti i display pero accettano le risoluzioni sull hdmi. dipende dall edid del tv.ad esempio il mio pv 60 non accetta risoluzioni differenti da quelle standard.questo è il motivo che fino ad oggi mi ha tenuto lontano dall acquisto. e se l hdmi non ci "sente" non c e scaler che tenga.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
28-02-2007, 11:43 #14
Originariamente scritto da alelamore
-
28-02-2007, 12:16 #15
Ale anch'io non ho capito ciò che vuoi dire, o meglio alcune tv non accettano risoluzioni al di fuori di quelle strettamente video consumer, ovvero 480/576i o p, 720p e 1080i/p ma uno scaler è fatto proprio per trasformare un segnale in qualsiasi risoluzione in uno a qualsiasi altra risoluzione, interlacciata o progressiva che sia. Il paradosso è che i display che spesso non accettano risoluzioni tipicamente informatiche come 1366x768, 1024x768 ecc. sono proprio quelli dotati di pannello con queste risoluzioni native
ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3