• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vale la pena avere uno scaler esterno?

Vale la pena spendere 1500-2000 € per uno scaler esterno

  • Si, il guadagno in qualità della visione delle trasmissioni SD migliora in maniera drastica

    Voti: 29 65.9%
  • no, la visione delle trasmissioni SD migliora, ma in maniera non determinante

    Voti: 15 34.1%

  • Votatori totali
    44

stefano1962

New member
Ragazzi volevo porvi un quesito (sondaggio).
La domanda è:
visto che oggi come oggi le trasmissioni in HD sono veramente poche, dato che in generale gli scaler interni dei TV sono abbastanza scarssi e considerando infine che un buono scaler costa almeno ( se non più) come un pannello FULL HD di dimensioni 40"-42"; vale la pena comprare uno scaler esterno in attesa di avere un parco trasmissioni in HD decente?

Ciao
 
Dubbio amletico..

Azzz. ragazzi, così però non mi aiutate troppo...praticamente fifty fifty...

Mo che faccio spendo o non spendo sti soldi nello scaler esterno???
 
x Darkstar

Uno scaler esterno non serve solo per le trasmissioni TV, ma per qualsiasi altra sorgente, DVD compresi.

Il suo compito è quello di portare la risoluzione della sorgente a quella nativa della matrice del display.

Qunidi non solo a 1080p, ma anche a quelle strane, tipo 768 di moltissimi TV.

Oltre a questo svolge la funzione di deinterlacing, permette di scegliere le modalità di pull down e frame rate ottimali, oltre ad offrire una serie di interventi e regolazini sul segnale video, molte volte inesistenti sui display.

Molti di questi compiti sono, per forza di cose, presenti anche nell'elettronica dei dispaly, altrimenti gli stessi non potrebbero funzionare (p.es.: scaling e deinterlacing), ma con qualità inferiore a quelle offerte da una apparecchiatura dedicata.

Si parla degli scaler degni di questo nome che, purtroppo, hanno il difetto di costare, se non si ha la fortuna di trovarne di usati; l'acquisto va comunque valutato in relazione al display che si possiede.

Ogni tanto guardo qualche programma da Sat SD e la differenza tra il vederlo con o senza scaler è notevole; anche con i DVD SD la differenza si fa sentire.

Io ho un vpr a 720 e ti posso assicurare che le differenze ci sono e come (con entrambi gli scaler che possiedo).

Ciao
 
Quando il costo scenderà abbondandemente sotto i mille euro potrà essere sicuramente una buona altenativa all'acquisto di un nuovo pannello, per adesso 2.000,00 euro sono eccessivi per le tasche di un utente medio.
 
stefano1962 ha detto:
Ma senderanno mai sotto i 1000 euri???

meno spendi
meno appendi :D

Ovvio che tutto e' funzione dei risultati che si vogliono ottenere.

Uno scaler decente costa molto piu di 1000 euro.
C'è sempre l'alternativa dell'usato.

Ciao
Mimmo
 
Non credo, per lo stesso motivo per cui ampli, vpr, diffusori di alto livello costeranno sempre di più di quelli più "commerciali".

E' sempre comunque una questione di proporzioni.

Non si collegano diffusori da 6000 € su un ampli del costo di 400 € da centro commerciale (o viceversa), come dice Stazza, non si noterebbe la differenza, ma se hai un vpr da diverse migliaia di Euro allora è probabile che uno scaler offra quel qualcosa in più che serve a fare la differenza.

Ciao
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
Non si collegano diffusori da 6000 € su un ampli del costo di 400 € da centro commerciale (o viceversa), come dice Stazza, non si noterebbe la differenza, ma se hai un vpr da diverse migliaia di Euro allora è probabile che uno scaler offra quel qualcosa in più che serve a fare la differenza.



Ciao
Certto nordata che è una questione di proporzioni, ma appunto ora stiamo parlando di pannelli "ottimi direi" (io ho un 42xd1e sharp full hd) che costa sui 2100 € che è meno di alcuni scaler della DVDO per esempio.....

Ciao
 
non tutti i display pero accettano le risoluzioni sull hdmi. dipende dall edid del tv.ad esempio il mio pv 60 non accetta risoluzioni differenti da quelle standard.questo è il motivo che fino ad oggi mi ha tenuto lontano dall acquisto. e se l hdmi non ci "sente" non c e scaler che tenga.
 
Ale anch'io non ho capito ciò che vuoi dire, o meglio alcune tv non accettano risoluzioni al di fuori di quelle strettamente video consumer, ovvero 480/576i o p, 720p e 1080i/p ma uno scaler è fatto proprio per trasformare un segnale in qualsiasi risoluzione in uno a qualsiasi altra risoluzione, interlacciata o progressiva che sia. Il paradosso è che i display che spesso non accettano risoluzioni tipicamente informatiche come 1366x768, 1024x768 ecc. sono proprio quelli dotati di pannello con queste risoluzioni native:rolleyes:
 
Azzz il si sta stravincendo.......se arriva all'80% mi sa che mi costringete a fare la spesa.....

Ma oltre al crystalio, il DVDO quali altri marchi potete consigliare?


Ciao
 
Calibre Vantage HD

http://www.calibreuk.com/home_theater.php

calibre_hometheater_03.jpg
 
Vale, vale....io ne ho uno per il VPR (Plasma enhancer Pro 1000, il fratellino minore del crystalio, consigliato!) e uno per il Sony KDF (DVDO iscan HD sdi) con due lettori Denon SDI (ovviamente tv e vpr sono in posti diversi...)
Soprattutto non smanetto più come un pazzo sull'HTPC:D
 
LilloAV ha detto:
Ale anch'io non ho capito ciò che vuoi dire.....:

allora,vediamo se riesco a spiegarmi:
io ho un pv 60 che nell ingresso hdmi accetta solo la 1280*720 e la 1920*1080 ma ha il pannello di 1024*768. il motivo per cui il pana non accetta altre risoluzioni (parlo di quelle in hd) sta nell edid del tv che altro non è che una "carta d identità" del tv. nell edid c e "scritto" quali risoluzioni accettare. se io collego un lettore dvd con hdmi allo scaler e setto 1024*768 e poi entro nel tv questo non lo accetta perche 1024 *768 non è contemplata nell edid dell ingresso hdmi.
detto questo IO CREDO che sia così ma sono ben felice di essere corretto
A voi la palla
Ale
 
Top