|
|
Risultati da 3.031 a 3.045 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
05-06-2007, 11:22 #3031
Originariamente scritto da endymion76
-
05-06-2007, 11:33 #3032
Originariamente scritto da ARAN BANJO
-
05-06-2007, 13:04 #3033
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da primocontatto
Era già stato fatto questo discorso, da specifiche ufficiali HDMI 1.3, l'audio in bitstream è da considerare opzionale a discrezione dell'implementatore (ma quanti si leggono le specifiche ufficiali, che tra l'altro non sono neanche facilmente reperibili ?), l'unico audio *obbligatorio* è lo Stereo PCM, quindi Sony non fa nulla di "illegale" a dichiarare l'HDMI come 1.3, però un po' di chiarezza in più non avrebbe guastato.
-
05-06-2007, 13:17 #3034
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da miciogl
Io inizierei ad indagare sul tuo display, perchè proprio di quadrettoni in quel film non ne ho visti..Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
05-06-2007, 13:24 #3035
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da endymion76
http://www.eetchina.com/ARTICLES/200...URCES=DOWNLOAD
Come si può capire leggendo il documento (vedi pag. 104), l'unico audio *obbligatorio* da implementare è lo Stereo LPCM.
(uso del termine "Shall support", a proposito dello Stereo LPCM, al posto del termine "is permitted to transmit", a proposito dell'audio in bitstream di qualcunque tipo)
Per cui, un qualsiasi lettore può benissimo fregiarsi della dicitura HDMI 1.3, anche se non veicola il bitstream delle nuove codifiche come fa, appunto, la PS3.
E' più probabile che sulla PS3 le codifiche attualmente mancanti verranno implementate via software con futuri firmware, piuttosto che ne venga permessa le veicolazione in bitstream, che invece pare dipenda dalla presenza del chip Sil9134, che manca sulla PS3. E se verranno implementate via software, è chiaro che verranno convertite in LPCM, quindi non ci sarà in questo caso NESSUN bisogno di cambiare l'ampli, se già si possiede un ampli con ingressi HDMI 1.1 che accettanno l'LPCM multicanale.
Dato che non c'è nessuno scadimento qualitativo a passare per l'LPCM, direi sicuramente che è meglio aspettare a prendere nuovi ampli con HDMI 1.3, che per ora servono a ben poco.
-
05-06-2007, 13:42 #3036
Originariamente scritto da endymion76
non mi sono spiegato bene, gli squadrettamenti li ho solo con sky hd, come tutti gli utenti sky. il film si vedeva senza problemi e senza microscatti ma, ripeto, alcuni documentari hd di next o nat.geo su sky mi avevano più impressionato per colori e definizione
sono anche io un pò confuso e probabilmente devo migliorare i settaggi ps3 e tv
sto spulciando la discussione proprio per carpire i segreti della play
ps hai da consigliarmi qualche film che mi confermi la superiorità dei br?
grazie e ciaoPlasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO
-
05-06-2007, 13:44 #3037
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da virtuali
In soldoni ecco la mia ipotesi (semplificando un po'...): l'audio DTS HD e Dolby True HD arriva, il SIL9132 lo riceve e lo impacchetta secondo le specifiche ma, al momento , non vi è nulla in grado di inviare il bitstream in quei formati sulla porta hdmi (per mancanza di decoder software?). Quindi, nel caso di DTS MA, come previsto dalle specifiche BD, il player estrae il solo flusso Core (che è sempre presente) ad 1,5 Mbit/s. Nel caso di Dolby True HD il bitstream viene convertito in PCM multicanale. Quello che non possiamo verificare è il degrado che puo' comportare una conversione di questo tipo.
Uf..Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
05-06-2007, 13:53 #3038
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da miciogl
In assoluto il miglior BluRay a livello tecnico è, senza dubbio, Open Season di SOny (in italia: Boog e Elliot). Impressionante è dir poco. In più il film non è male (i castori calabresi meritano un plauso).
A seguire direi Casino Royale (gentile omaggio di Sony) che, insieme ad Underworld Evolution e Hellboy, sono i titoli "live action" che mi hanno più impressionato. In particolare, il croma e la fotografia di Casino Royale, fanno impresisone (in senso buono). Sull'audio non mi posso esprimere molto, ma il mio gliorioso Denon mi ha detto che il PCM lineare (mandato in stereo e splamato in prologic II dalle elettroniche giapponesi) è comunque 2 passi avanti rispetto alle codifiche standard. Idem per il DTS MA, dal quale PS3 estrae il profilo a bittaggio limitato (1,5 Mbit/s). I primi titoli che mi vengono in mente sono "I Fantastici 4" e il già citato Xmen 3.
Chi sostiene che i dvd upscalati si vedono come i BD (o gli HDdvd) ha qulache problema di vista (oppure muore d'invidia).
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
05-06-2007, 13:55 #3039
Originariamente scritto da endymion76
-
05-06-2007, 13:58 #3040
ciao
grazie per le risposte provvederò il prima pèossibile ad acquistare i titoli che mi hai indicato anche perchè sono di un genere che mi piace tanto.
una domandina , ci si può iscrivere al ps3 store anche da computer normale perchè non sono ancora in rete con la play?
ciaoPlasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO
-
05-06-2007, 14:03 #3041
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da stazzatleta
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
05-06-2007, 14:06 #3042
Originariamente scritto da cesano
-
05-06-2007, 14:08 #3043
altra domandona
sapete come si fa a collegare la ps3 e la psp in wifi?
io riesco a farlo solo connettendo la psp via usb.
tenete conto che la ps3 non è in rete e il segnale wifi per internet non arriva ma credo che le due console dovrebbero connettersi tra di loro usando i loro moduli wi.fi come si fra tra due psp
ciao e graziePlasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO
-
05-06-2007, 14:11 #3044
Originariamente scritto da endymion76
Ribadisco quanto già detto da me e molti Altri, le decodifiche HD sono degli algoritmi di compressione Lossless (a parte il Dolby Digital Plus!) che servono per ottimizzare lo spazio occupato dal flusso audio multicanale che in origine è sempre in PCM (a varie risoluzioni, ma questo è un altro discorso).
avete presente l' MLP dei "defunti" DVD Audio? IDEM
Un amplificatore che gestisce correttamente un flusso PCM Multicanale ottenuto dal lettore Blu-Ray o HD-DVD che sia è un amplificatore moderno e aggiornato.
è il motivo per cui sono pochi i lettori con HDMI 1.3 e quei pochi che ci sono (vedi appunto PS3) creano i problemi di cui sopra.
La PS3 gestisce perfettamente il PCM Multicanale, non esegue altrettanto bene la conversione in PCM.
Il Deep Color allo stato attuale è TOTALMENTE inutile.Ultima modifica di RickDeckard; 05-06-2007 alle 14:20
-
05-06-2007, 14:15 #3045
Ciao endymion,
Vorrei un attimo approfondire il tema dell'uscita audio della PS3.
Vedo che hai il Denon 2802, il quale non ha un ingresso HDMI per l'audio.
Ho capito bene che tu preferisci l'audio LPCM non compresso in stereo, in uscita dalla PS3 con TosLink, e successivamente elaborato in Prologic II dal Denon, rispetto al bitstream, sempre tramite TosLink, poi decodificato dal 2802 in DD o DTS?
Siccome ho lo stesso problema, avendo un Denon 3803 e molto poca voglia di cambiarlo, questa cosa mi incuriosisce molto, io non l'ho mai preso in considerazione.
Al contrario, in un altro thread aperto da me, chiedevo se esistesse un PRE/DECODER in grado di ricevere l'audio dalla PS3 in HDMI e, dopo averlo decodificato, o semplicemente convertito, facesse uscire un LPCM non compresso su 7 o 8 uscite analogiche da collegare al 3803.
Spero di essermi spiegato.
ciao.