Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365

    Canali satellitari HD in chiaro


    voelvo sapere ma per vedere l'alta definizione tramite satellite occorre per forza fare l'abbonamento a sky?
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    No.

    http://en.kingofsat.net/hdtv.php

    Quelli indicati come "clear" sono free to air.

    Ovviamente non pensare a grandi contenuti. Per lo più filmati dimostrativi.. giusto per impressionare gli amici..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    ed un decoder satellitare hd dove lo posso comprare?
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    qualcosa di piu' economico?
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    qualcosa di piu' economico?
    Un HDCI 2000 usato?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    su un sito internet proveniente dalla patria del cioccolato, si trova a 292 euro + s.s.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da trislot
    su un sito internet proveniente dalla patria del cioccolato, si trova a 292 euro + s.s.
    Purtroppo ricordate che dalla Svizzera... bisogna aggiungere IVA e dazi doganali.

    Alla fine.. lo pagate più che in Italia.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    Sono pasati 2 anni dall'apertura di questo post.....le cose son ocambiate?
    Esistono canali satellitari HD in chiaro?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    pochi o nessuno credo se vuoi divertirti è tutto a pagamento
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137
    E adesso com'è la situazione?

    Io sto per comprare il nuovo televisore e devo pure chiamare l'antennista, quindi già che ci sono avevo pensato di mettere la parabola, visto che ho sentito dire che il digitale terrestre non è affidabilissimo!

    Mi è stata consigliate una parabola Fracarro dual feed e come ricevitore Hd cosa prendo? Non mi interessa sky!
    Grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Cambiata di poco o nulla. Se la parabola la fai montare, e se il ricevitore lo prendi, esclusivamente per i canali HD in chiaro, al momento lascia stare.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Cambiata di poco o nulla. Se la parabola la fai montare, e se il ricevitore lo prendi, esclusivamente per i canali HD in chiaro, al momento lascia stare.
    Grazie per la risposta!
    La parabola la farei montare perchè potrei vedere molti canali in più di quelli del digitale e con migliore qualità (o sbaglio riguardo alla qualità).
    In più non ho sentito parlare molto del bene del digitale terrestre (tra l'altro la mia zona non è ancora coperta dalla Rai) e in effetti non mi pare che si veda molto bene!
    Tu che cosa mi puoi consigliare, anche come ricevitore non hd?
    Gli Humax sono buoni?
    Un'altra cosa: cosa sono le CAM e a che cosa servono?

    Grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    la qualita' di trasmissione dei canali rai/mediaset su satellite e' ottima; peccato che criptino film ed eventi importanti; almeno finche' non partira' tivu'sat (su cui non si hanno notizie precisissime); comunque non aspettarti granche' in piu' di canali gratuiti;buoni ricevitori sono anche i clarketech; la cam e' una scheda che permette (inseritavi la scheda apposita) di vedere canali criptati o a pagamento; in prospettiva e' da valutare l'opportunita' di acquistare un ricevitore che dotato di common interface (in sostanza ci si possa infilare una cam) magari combo, cioe' che permetta la visione di canali sat e dtt

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Ricevitori di buona qualità ce ne sono: Technisat, Jeppsen, Humax, Clarke-Tech, Vantage, .... peccato che spesso e volentieri vengano indicati come "migliori" non quelli che tecnicamente lo sono ma quelli che permettono operazioni al limite (o oltre) della legalità in fatto di visione di canali criptati

    Ad ogni buon conto, è difficile trovare prodotti definibili scadenti o pessimi: verifica piuttosto distribuzione ed assistenza.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •