Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 57 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 850

Discussione: MySky HD a quando???

  1. #496
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da sest
    Personalmente mi accontenterei di avere prima una vera HD , quella attuale non soddisfa per nulla !!!

    Io non ce l'ho ancora Sky HD aspetto di completare il mio HT.
    Che cos'ha che non va l'attuale Sky hd?

  2. #497
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Io non ce l'ho ancora Sky HD aspetto di completare il mio HT.
    Che cos'ha che non va l'attuale Sky hd?
    C'e' che per esempio io che ho SKY HD da piu' di un anno lo ho utilizzato pochissimo e trovo meglio vedere un Film su SKY 16/9 in RGB Piuttosto che lo stesso film s SKY Cinema HD in Hdmi , ho meno dettaglio ma in compenso non ho squadrettamenti , effetto flash , perdita di omogeneita' di colore , insomma ho molti meno artefatti.

    Discorso diverso su SKY Sport HD dove la qualita' delle partite e' decisamente superiore in HD , sempre comunque con qulache artefatto.

    Inoltre ho trovato un peggioramento recente ( mi sembra che abbiano cambiato standard di codifica ) , il campo verde non risulta piu' omogeneo ma come "a scacchiera mobile alternante" , effetto che non c'era qualche mese fa. Qualcuno ha notato questa cosa ?

    Ciao
    LG OLED 55C1

  3. #498
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio.n
    C'e' che per esempio io che ho SKY HD da piu' di un anno lo ho utilizzato pochissimo e trovo meglio vedere un Film su SKY 16/9 in RGB Piuttosto che lo stesso film s SKY Cinema HD in Hdmi , ho meno dettaglio ma in compenso non ho squadrettamenti , effetto flash , perdita di omogeneita' di colore , insomma ho molti meno artefatti.

    Discorso diverso su SKY Sport HD dove la qualita' delle partite e' decisamente superiore in HD , sempre comunque con qulache artefatto.

    Inoltre ho trovato un peggioramento recente ( mi sembra che abbiano cambiato standard di codifica ) , il campo verde non risulta piu' omogeneo ma come "a scacchiera mobile alternante" , effetto che non c'era qualche mese fa. Qualcuno ha notato questa cosa ?

    Ciao

    Ah... perfetto che a me del calcio non me ne frega un accidente!!!!

    A me piace il tennis.. e mi hanno detto che a volte su Sky Hd sport lo fanno vedere....
    Ma a questo punto ne vale veramente la pena? già non è poco 45 euro mese ne aggiungiamo 7 per HD....
    Dai problemi da te evidenziati sembra che sia quasi un problema di segnale nativo... cioè quello che trasmettono dal satellite più che un problema di decodifica del decoder... (se nono ho detto una castroneria...)

  4. #499
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Aggiungo una cosa.... deve essere uno spettacolo poter vedere in HD di buona qualità tramite un buon VPR una bella partita a tennis Nadal contro Federer... oppure Djokovic
    O un bel primo piano di Ana Ivanovic ...... mentre suda...
    www.anaivanovic.com

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Sono anch'io un appassionato di tennis e in altri lidi modero un forum sullo sport in tv (con predilezione per il tennis).

    Preciso che l'UNICO torneo di tennis che va su Sky Sport HD è Wimbledon, e che per giunta lo scorso anno solo a partire dalle semifinali Sky ha dato il torneo in HD. Se riesci con il tuo impianto e la tua posizione geografica, Wimbledon viene dato integralmente in HD dalla BBC HD (in chiaro a 28°est), con un mix di match del Centre Court e del Campo n.1. E anche il bouquet belgolandese Euro1080 trasmette in HD il torneo sul canale HD2.

    Per il resto, non vi sono attualmente altri tornei di tennis prodotti in HD per le tv europee.

    Per quanto riguarda i problemi del cinema Sky in HD, così come lo sport ha peggiorato la qualità di trasmissione da inizio dicembre a causa dell'avvento della compressione dinamica dei canali HD di Sky, il cinema è nettamente migliorato. Quello che dice Maurizio.n era giustificato fino ad un mese fa. Adesso mi sentirei di dire che il cinema (pur non essendo al livello di un hd-dvd... ma allora anche il 16:9 è ben distante dal livello di un dvd) è ok, tranne nei pochi momenti in cui viene attivato il secondo canale di Sport HD, con conseguente calo del bit-rate disponibile.

    Ma se ne parla abbondantemente in ben due 3ad già aperti nella sezione "software HD"...

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 02-01-2008 alle 11:03
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #501
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    !!

    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    .....Che cos'ha che non va l'attuale Sky hd?
    Trovi un'altro post dove si parla del fatto che SKY HD da circa un mese è peggiorato !!!!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  7. #502
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Sono anch'io un appassionato di tennis e in altri lidi modero un forum sullo sport in tv (con predilezione per il tennis).

    Preciso che l'UNICO torneo di tennis che va su Sky Sport HD è Wimbledon, e che per giunta lo scorso anno solo a partire dalle semifinali Sky ha dato il torneo in HD. Se riesci con il tuo impianto e la tua posizione geografica, Wimbledon viene dato integralmente in HD dalla BBC HD (in chiaro a 28°est), con un mix di match del Centre Court e del Campo n.1. E anche il bouquet belgolandese Euro1080 trasmette in HD il torneo sul canale HD2.........
    Nella mia nuova casa (un attico) ho fatto presisporre un altra calata di antenna non condominiale ma mia personale dal tetto.
    Questo per poter collocare una ulteriore parabola ed essere libero di poterla puntare verso qualche altro satellite.
    Questa precauzione spero che si rileverà utile e mi dia la possibilità di poter vedere questi canali HD. Eventualmente in PM mi dai qualche ulteriore dritta dove far puntare la parabola? se prenderla motorizzata eventualmente?
    Spero ovviamente che il condominio di prossima costituzione (marzo aprile 2008) non mi apponga dei veti nel montare una prabola personale sul tetto condominiale.
    Grazzie...
    Ultima modifica di Giuliomo; 02-01-2008 alle 16:25

  8. #503
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da sest
    Trovi un'altro post dove si parla del fatto che SKY HD da circa un mese è peggiorato !!!!
    Pardon.. non l'avevo visto. Domanda istintiva nata da un commento di un altro forumista in questo 3d.
    Grazie per la precisazione.

  9. #504
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Spero ovviamente che il condominio di prossima costituzione non mi apponga dei veti nel montare una prabola personale sul tetto condominiale.
    Grazzie...
    Dai miei ricordi, nessuno può vietare a un condomino l'installazione di una parabola personale (privata) sul tetto del condomino. Ci sono diversi riferimenti normativi a riguardo, con ovviamente alcune limitazioni del caso (se la modifica apportata alla "cosa comune", nel tuo caso il lastrico solare del condominio/tetto, per esempio recasse pregiudizio alla stabilità/sicurezza dell'edificio...). In linea di massima un ottimo riferimento è l'articolo 1102 del Codice Civile. Comunque, per evitare di darti informazioni fuorvianti, ti consiglio di chiedere conferma a un legale per essere certo che nulla sia cambiato da quanto ti ho detto. Ciao.
    Ettore

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Eventualmente in PM mi dai qualche ulteriore dritta dove far puntare la parabola? se prenderla motorizzata eventualmente?
    Prima mi devi dire dove abiti: se abiti più a sud dell'appennino tosco-emiliano, infatti, il satellite che trasmette la BBC in chiaro è praticamente imbeccabile, a causa del segnale concentrato sulla Gran Bretagna.

    Anzi, prima ancora devi editare il messaggio in cui mi quoti integralmente perché su questo forum le quotature integrali sono proibite e i mods si possono incacchiare...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  11. #506
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Prima mi devi dire dove abiti:
    Editatissimo.. grazie per la dritta .. l'ignoranza lo so che non è ammessa.. ma ignoravo. La smania del'argomento...

    Torniamo a noi... abito a Modena.
    Dici che la becco la BBC?

  12. #507
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Dico che stiamo andando OT e che hai un MP tutto per te.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  13. #508
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Dai miei ricordi, nessuno può vietare a un condomino l'installazione di una parabola personale (privata) sul tetto del condomino.
    Attenzione Giuliomo parla di un'altra calata, ciò mi fa pensare che oltre alla parabola condominiale ci sia la sua privata.
    Non so se questo sia ammesso, il diritto di visione è garantito con quella condominiale, se ognuno poi si mettesse la propria, quella condominiale a cosa servirebbe?
    Sharp Aquos

  14. #509
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264
    difatti, come condomino io mi opporrei; troppe antenne sono antiestetiche
    tornando in tema, io allora aspetto fine mese per richiedere mysky hd ...
    ma quanto costerà? se ho ben capito, 14€ in + per chi non aveva nulla di speciale oppure 7€ (mysky) + 99 annui per l'attivazione di HD? io ora ho solo il canone di sky sd!
    cmq, prima aspetto indicazioni sul funzionamento di prodotto e canali in questione
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100

  15. #510
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da sharpaquos
    oltre alla parabola condominiale ci sia la sua privata. Non so se questo sia ammesso, il diritto di visione è garantito con quella condominiale, se ognuno poi si mettesse la propria, quella condominiale a cosa servirebbe?
    Ti sbagli. Nonostante quella condominiale, se ne può installare (sul tetto) una privata. Basta che ce ne sia la necessità (leggasi: quella condominiale non riceve determinati canali, per esempio...). Antiestetico o meno, il tetto è "cosa comune", e il Cod. Civ. ne regolamenta l'uso. La Costituzione stessa, poi, sancisce il diritto all'informazione, e questo diritto costituzionale è superiore al "decoro" pubblico, lo dice anche la Cassazione. Ciao.
    Ettore


Pagina 34 di 57 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •