|
|
Risultati da 406 a 420 di 850
Discussione: MySky HD a quando???
-
23-11-2007, 08:25 #406
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da Maurizio.n
Ciao
-
23-11-2007, 09:59 #407
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
AB IPBOX 9000 HD sembra avere tutte le carte in regola per essere la vera alternativa al DM 8000 ( anche nel prezzo di circa 500 euro ) e dovrebbe uscire a fine mese.
Rispetto al tanto osannato CT 5000 HD avra' in piu' :
. due tuner dvb-s2 per vedere un programma hd e registrarne contemporaneamente un'altro , sempre hd .
. scheda di rete.
. hdmi con hdcp ( questo c'e' anche nel CT )
. hard disk interno.
. Linux inside con possibilita' di caricare immagini del Dreambox.
io al 99% prendero' questo decoder ( la black edition ovvio ! ).LG OLED 55C1
-
24-11-2007, 10:44 #408
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 10
Consiglio
Sono intenzionato a fare Sky, e con esso il pacchetto HD avendo un Sony 40 pollici HdReady. Secondo voi come qualita dell'immagine vale la pena prendere il decoder normale di Sky, quello HD, oppure aspettare l'uscita di questo MySky HD??
L'immagine migliorera molto dal decoder HD al MySky HD??
Perche con la promozione che ce ora regalano 1 anno di abbonamento a sky HD..ma solo fino al 31 dicembre.
-
24-11-2007, 11:20 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
è dura come cosa... nel senso... HD rimane HD ma... secondo me, rimane meglio mysky in generale... trascurando l'aspetto dell'immagine, fermare un film o una partita e vederla quando ti pare, registrare... è veramente molto comodo.
Come detto, personalmente voglio in questo caso tralasciare l'aspetto dell'immagine o dei contenuti offerti da Sky in Hd, mi limito a dire che Mysky è davvero comodo.
-
24-11-2007, 13:07 #410
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Secondo me ti conviene aspettare ancora un pò e prendere Mysky HD.
Ciao.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
24-11-2007, 14:46 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Concordo pienamente con Andystereo, my sky non è comodo ma molto molto molto di più, io è un mesetto che ho sky hd ma essendomi abituato a my sky non riesco mai a beccare l'orario, oppure quando guardo un film e non poter mettere in pausa adesso come adesso mi sembra scomodissimo, parlo sempre da dipendente di my sky, secondo me ti conviene aspettare my sky hd anche perché non ti regalano niente devi comunque sborsare 99 euro.
-
24-11-2007, 16:59 #412
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 10
Ok grazie ma in definitiva prima o dopo Natale uscirà MySky Hd?? Dato che ho letto interventi gia di gennaio 2007 che dicevano essere di prossima uscita non vorrei slittasse ulteriormente.
-
24-11-2007, 17:38 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da MP7
-
24-11-2007, 18:17 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Scusa ma perché non fai quello che ti interessa più l'hd, poi quando uscirà my sky hd potrai richiederlo.
-
24-11-2007, 21:45 #415
Scusate per il leggero OT, ma vorrei passare a Mysky SD sfruttando la promozione che c'è fino al 30 c.m. C'è un modo per evitare i 99€ per il contributo di attivazione?
Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
25-11-2007, 06:08 #416
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 28
fuochi per myskyhd
Scusate non so se sono nella sezione giusta, volevo un consiglio da voi su come fare un impianto sat predisporlo per mysky hd...mi spiego meglio, sto ristrutturando casa e ho fatto passare dal'elettricista sia in camera da letto che nel salone due cavi sat distinti per camera (4 cavi in totale) in quanto se non ho capito male per il mysky servono due cavi per poter vedere un canale e registrarne un'altro...ora per quel che riguarda la parabola volevo mettere una 120 cm ( si guadagna in segnale mrispetto a una 80?) con i fuochi a due uscite in quanto come già detto prima ho fatto l'impianto in due distinte camere...ma mi chiedevo per puntare i due fuochi sullo stesso satellte come si fà? i kit che vendono per il doppio fuoco non sono per essere puntati su due distinti satelliti? mi converrebbe farmi installare il secondo fuoco direttamente da sky? ma in questo caso mi installerebbe il fuoco che serve a me per poter usare il decoder anche in un'ltra stanza e cioè quello a due uscite? spero di essermi spiegato bene...grazie!
-
25-11-2007, 08:17 #417
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da MaBru
-
25-11-2007, 09:19 #418
-
25-11-2007, 09:24 #419
Sicuramente un LNB a quattro uscite indipendenti, come già detto.
120cm ti garantiscono un guadagno più elevato rispetto agli 80, che comunque sono in genere già più che sufficienti. Potrebbe essere utile, ma non indispensabile, se ci sono cavi molto lunghi con molte giunzioni, splitter, eccetera...
Per focalizzare un satellite, il punto in cui l'LNB deve essere posizionato rispetto alla parabola è univoco. Se lo metti fuori fuoco, punti su un altro satellite...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
25-11-2007, 09:41 #420
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da andybike
volevo usare una parabola più grande sia perchè la differenza di costo è minima sia per evitare il problema della pioggia...infatti adesso ne ho una da 80 e spesso quando piove si vede male o perdo il segnale...per quanto riguarda LNB a 4 uscite deve avere qualche caratteristica particolare o va bene uno qualsiasi? potete consigliarmene qualcuno magari anche un sito dove aquistarlo? grazieUltima modifica di novizio; 25-11-2007 alle 09:47